Artwork

Contenu fourni par Alessandro Calderoni. Tout le contenu du podcast, y compris les épisodes, les graphiques et les descriptions de podcast, est téléchargé et fourni directement par Alessandro Calderoni ou son partenaire de plateforme de podcast. Si vous pensez que quelqu'un utilise votre œuvre protégée sans votre autorisation, vous pouvez suivre le processus décrit ici https://fr.player.fm/legal.
Player FM - Application Podcast
Mettez-vous hors ligne avec l'application Player FM !

#4-3 Le spie emotive - Ospite: Nico Acampora (Pizzaut)

32:36
 
Partager
 

Manage episode 419987490 series 2865202
Contenu fourni par Alessandro Calderoni. Tout le contenu du podcast, y compris les épisodes, les graphiques et les descriptions de podcast, est téléchargé et fourni directement par Alessandro Calderoni ou son partenaire de plateforme de podcast. Si vous pensez que quelqu'un utilise votre œuvre protégée sans votre autorisation, vous pouvez suivre le processus décrit ici https://fr.player.fm/legal.

Inviaci un messaggio.

In questa puntata Alessandro Calderoni intervista Nico Acampora, papà di un ragazzo autistico, educatore e fondatore di PizzAut, la prima pizzeria gestita da persone con autismo. Nico racconta del difficile momento della scoperta della diagnosi di suo figlio, e di come il senso di solitudine iniziale sia stato il motore per far nascere PizzAut. L’imprenditore parla di come ha trasformato la sua frustrazione in un progetto imprenditoriale per creare posti di lavoro per persone autistiche, nonostante lo scetticismo degli altri e le difficoltà oggettive.

I trucchi del mestiere di questa puntata sono:

· Le Spie Emotive: consiste nel sintonizzarsi con le proprie sensazioni fisiche, pensieri, impulsi ed emozioni per 2 minuti, tre volte al giorno.

· Costruzione del Muscolo della Tolleranza: prevede di fare una doccia fredda per aumentare gradualmente il tempo sotto l'acqua fredda, iniziando con 20 secondi e aumentando fino a 1 minuto.

· Attenzione ai Pensieri: visualizzare ogni pensiero come un palloncino gonfiato a elio che si lascia andare, osservandolo fluttuare fino a scomparire, per 5 minuti al giorno.

Con Davide Burchiellaro, founder di Themillennial.it , si discute dell’ evoluzione dell'AI dal 2023, dell'effetto "wow" iniziale che poi svanisce, e delle implicazioni pratiche e tecnologiche di questo settore d’innovazione.

Con Gianluca Riccio, autore di Futuroprossimo.it, ci si addentra nell’analisi di come i ricercatori stiano cercando di dotare l'intelligenza artificiale di un "corpo" fisico attraverso robot, per migliorare l'interazione e la percezione dei dati.

Le ricerche scientifiche citate in questa puntata trattano i seguenti temi:

  • Sonno di recupero e sintomi depressivi
  • Influenza dei genitori sulle capacità di ragionamento scientifico dei bambini
  • Impatto psicologico della nostalgia su rituali e significato della vita.

Grazie per l'ascolto. Seguici sul nostro sito, su Facebook o Instagram.

  continue reading

Chapitres

1. intro (00:00:00)

2. intervista a Nico Acampora (00:01:46)

3. Trucchi del mestiere (00:13:34)

4. Millennials (00:20:13)

5. Futuro prossimo (00:26:51)

6. La letteratura scientifica (00:30:50)

78 episodes

Artwork
iconPartager
 
Manage episode 419987490 series 2865202
Contenu fourni par Alessandro Calderoni. Tout le contenu du podcast, y compris les épisodes, les graphiques et les descriptions de podcast, est téléchargé et fourni directement par Alessandro Calderoni ou son partenaire de plateforme de podcast. Si vous pensez que quelqu'un utilise votre œuvre protégée sans votre autorisation, vous pouvez suivre le processus décrit ici https://fr.player.fm/legal.

Inviaci un messaggio.

In questa puntata Alessandro Calderoni intervista Nico Acampora, papà di un ragazzo autistico, educatore e fondatore di PizzAut, la prima pizzeria gestita da persone con autismo. Nico racconta del difficile momento della scoperta della diagnosi di suo figlio, e di come il senso di solitudine iniziale sia stato il motore per far nascere PizzAut. L’imprenditore parla di come ha trasformato la sua frustrazione in un progetto imprenditoriale per creare posti di lavoro per persone autistiche, nonostante lo scetticismo degli altri e le difficoltà oggettive.

I trucchi del mestiere di questa puntata sono:

· Le Spie Emotive: consiste nel sintonizzarsi con le proprie sensazioni fisiche, pensieri, impulsi ed emozioni per 2 minuti, tre volte al giorno.

· Costruzione del Muscolo della Tolleranza: prevede di fare una doccia fredda per aumentare gradualmente il tempo sotto l'acqua fredda, iniziando con 20 secondi e aumentando fino a 1 minuto.

· Attenzione ai Pensieri: visualizzare ogni pensiero come un palloncino gonfiato a elio che si lascia andare, osservandolo fluttuare fino a scomparire, per 5 minuti al giorno.

Con Davide Burchiellaro, founder di Themillennial.it , si discute dell’ evoluzione dell'AI dal 2023, dell'effetto "wow" iniziale che poi svanisce, e delle implicazioni pratiche e tecnologiche di questo settore d’innovazione.

Con Gianluca Riccio, autore di Futuroprossimo.it, ci si addentra nell’analisi di come i ricercatori stiano cercando di dotare l'intelligenza artificiale di un "corpo" fisico attraverso robot, per migliorare l'interazione e la percezione dei dati.

Le ricerche scientifiche citate in questa puntata trattano i seguenti temi:

  • Sonno di recupero e sintomi depressivi
  • Influenza dei genitori sulle capacità di ragionamento scientifico dei bambini
  • Impatto psicologico della nostalgia su rituali e significato della vita.

Grazie per l'ascolto. Seguici sul nostro sito, su Facebook o Instagram.

  continue reading

Chapitres

1. intro (00:00:00)

2. intervista a Nico Acampora (00:01:46)

3. Trucchi del mestiere (00:13:34)

4. Millennials (00:20:13)

5. Futuro prossimo (00:26:51)

6. La letteratura scientifica (00:30:50)

78 episodes

Tous les épisodes

×
 
Loading …

Bienvenue sur Lecteur FM!

Lecteur FM recherche sur Internet des podcasts de haute qualité que vous pourrez apprécier dès maintenant. C'est la meilleure application de podcast et fonctionne sur Android, iPhone et le Web. Inscrivez-vous pour synchroniser les abonnements sur tous les appareils.

 

Guide de référence rapide