Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 1d ago
Ajouté il y a trois ans
Contenu fourni par Agenda podcast and Federico di Vita. Tout le contenu du podcast, y compris les épisodes, les graphiques et les descriptions de podcast, est téléchargé et fourni directement par Agenda podcast and Federico di Vita ou son partenaire de plateforme de podcast. Si vous pensez que quelqu'un utilise votre œuvre protégée sans votre autorisation, vous pouvez suivre le processus décrit ici https://fr.player.fm/legal.
Player FM - Application Podcast
Mettez-vous hors ligne avec l'application Player FM !
Mettez-vous hors ligne avec l'application Player FM !
121. Psytrance, Femminile e Psichedelia
Manage episode 435313390 series 3008210
Contenu fourni par Agenda podcast and Federico di Vita. Tout le contenu du podcast, y compris les épisodes, les graphiques et les descriptions de podcast, est téléchargé et fourni directement par Agenda podcast and Federico di Vita ou son partenaire de plateforme de podcast. Si vous pensez que quelqu'un utilise votre œuvre protégée sans votre autorisation, vous pouvez suivre le processus décrit ici https://fr.player.fm/legal.
Ospite della 121° puntata di Illuminismo Psichedelico è la ricercatrice, curatrice, e dj Chiara Baldini. Un saggio di Chiara Baldini, intitolato "Tramonto al Tempio. I festival psichedelici e gli antichi culti misterici" era contenuto nella raccolta "La scommessa psichedelica", che curai qualche anno fa per Quodlibet. In questa puntata ripercorriamo un po' quanto scritto in quel saggio, partendo dalla lunga esperienza di Chiara di curatrice del Liminal Village del Boom Festival, il più importante festival psytrance europeo, nonché dalle sue osservazioni su sovrapposizione e differenze tra gli antichi culti misterici di area mediterranea e la tradizione contemporanea dei festival a base di musiche altamente ritmate pensate per essere ascoltate under effect (come il nome psytrance suggerisce esplicitamente). Nella ricerca di Chiara non manca uno sguardo al femminile e al ruolo delle donne nell'ambiente della psytrance, ancora più patriarcale di quanto non si pensi. A riguardo qualche anno fa Chiara Baldini ha curato un'antologia "Psychedelic mysteries of the feminine", che si spera possa essere disponibile anche in italiano.
…
continue reading
156 episodes
Manage episode 435313390 series 3008210
Contenu fourni par Agenda podcast and Federico di Vita. Tout le contenu du podcast, y compris les épisodes, les graphiques et les descriptions de podcast, est téléchargé et fourni directement par Agenda podcast and Federico di Vita ou son partenaire de plateforme de podcast. Si vous pensez que quelqu'un utilise votre œuvre protégée sans votre autorisation, vous pouvez suivre le processus décrit ici https://fr.player.fm/legal.
Ospite della 121° puntata di Illuminismo Psichedelico è la ricercatrice, curatrice, e dj Chiara Baldini. Un saggio di Chiara Baldini, intitolato "Tramonto al Tempio. I festival psichedelici e gli antichi culti misterici" era contenuto nella raccolta "La scommessa psichedelica", che curai qualche anno fa per Quodlibet. In questa puntata ripercorriamo un po' quanto scritto in quel saggio, partendo dalla lunga esperienza di Chiara di curatrice del Liminal Village del Boom Festival, il più importante festival psytrance europeo, nonché dalle sue osservazioni su sovrapposizione e differenze tra gli antichi culti misterici di area mediterranea e la tradizione contemporanea dei festival a base di musiche altamente ritmate pensate per essere ascoltate under effect (come il nome psytrance suggerisce esplicitamente). Nella ricerca di Chiara non manca uno sguardo al femminile e al ruolo delle donne nell'ambiente della psytrance, ancora più patriarcale di quanto non si pensi. A riguardo qualche anno fa Chiara Baldini ha curato un'antologia "Psychedelic mysteries of the feminine", che si spera possa essere disponibile anche in italiano.
…
continue reading
156 episodes
Toate episoadele
×I
Illuminismo Psichedelico

Ospiti del 156° episodio di Illuminismo Psichedelico - andato in scena a Campo Magnetico, in Roma, l'11 aprile 2025 - sono la psichiatra in formazione Georgia Wilson Jones e il giornalista e filosofo Edoardo Camurri. Questa è la prima puntata del podcast interamente dedicata all'LSD, e non per caso esce il 19 aprile, il giorno in cui si celebra il Bicycle Day, ovvero la ricorrenza del primo trip della storia compiuto con questa sostanza dallo stesso chimico che la sintetizzò, Albert Hofmann. Durante la puntata, in cui eccezionalmente parlo anche io, si discute della preistoria dell'LSD, costituita dal Misteri Eleusini e dalle epidemie di ergotismo avvenute in Europa a partire dall'alto Medioevo; quindi di Albert Hofmann, della sintesi della molecola, del Bicycle Day, e degli effetti neurologici e psicologici dell'LSD; e infine della dischiusione dialogica, unitaria, aperta in cui ci guida l'LSD, e della sua qualità di solvente per la mente e per le relazioni, sia con se stessi che col mondo.…
I
Illuminismo Psichedelico

Ospite del 155° episodio di Illuminismo Psichedelico è una nostra vecchia conoscenza, il musicista nonché celebrato critico musicale Demented Burrocacao (uno dei cui eteronimi è per altro autore della sigla del podcast). In questa puntata si parla dei Beatles psichedelici, concentrandosi sull'analisi musicale e testuale dei brani più clamorosamente psichedelici, delle vere e proprie apoteosi lisergiche - in certi casi un po' bistrattate dalla critica. Scoprite quali ascoltandoci...…
I
Illuminismo Psichedelico

1 154. Racconti di Esperienze Psichedeliche 41:14
41:14
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé41:14
Ospite del 154° episodio di Illuminismo Psichedelico, andato in scena il 5 aprile 2025 sulla Terrazza Regina di Milano, è lo scrittore Matteo Grilli. Insieme a Matteo abbiamo fatto un viaggio all'interno di tre sue esperienze di stati non ordinari di coscienza ottenuti tramite sostanze, le prima è un'esperienza totalmente psichedelica, vissuta tramite l'uso dei funghi psilocibinici; la seconda un profondo e cupo k-hole a base puramente ketaminica; mentre il terzo racconto ci porta nei territori ansiogeni e paranoici che può innescare l'abuso di cocaina. La discussione è intessuta di riferimenti artistici e letterari, come quelli agli scrittori Hunter Thompson e Allen Ginsberg, ai fumettisti Grant Morrison e Jesse Jacobs o al film Interstellar di Christopher Nolan.…
I
Illuminismo Psichedelico

1 153. Un Mara'akame: Viaggio tra Peyote e Deserto 55:19
55:19
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé55:19
Ospite del 153° episodio di Illuminismo Psichedelico è il mara'akame Mario Bautista Bautista, in lingua wixarica (huichol) Etsiekame, ovvero seminatore del fuoco o seminatore di Tatei Niwetsika (la Madre Mais), uno "sciamano" o meglio un sacerdote del peyote della cultura Wixarica, in Messico. Con Mario abbiamo parlato di come si diventa mara'akame, di cosa significa il peyote per lui e per la sua cultura, del significato dei pellegrinaggi annuali nel deserto sacro di Wirikuta, dove i Wixarica hanno incontrato il cervo azzurro e dove da sempre raccolgono il peyote. Mario ci ha illustrato l'origine mitica del cervo azzurro, che si è sacrificato donando ai Wixarica il peyote, una cosmogonia fondativa che è all'origine della loro cultura e della loro visione del mondo. Abbiamo discusso anche dell'accesso, possibile da non più di un quarto di secolo, di persone non appartenenti alla loro cultura al pellegrinaggio e ad alcuni riti della cultura Wixarica, così come del senso che possono avere le cerimonie col peyote condotte in altre parti del mondo, dal suo punto di vista. Insieme a noi in questa puntata era presente l'antropologo Alfonso Romaniello – il nostro inviato nelle Americhe –, che oltre a tradurre le parole del mara'akame ha contributo in modo decisivo alla realizzazione dell'episodio.…
I
Illuminismo Psichedelico

1 152. Psiconauti di tutto il mondo, unitevi! (Live ad Anguillara) 42:04
42:04
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé42:04
Ospite del 152° episodio di Illuminismo Psichedelico - andato in scena nel centro culturale Porta del Parco, ad Anguillare, il 21 marzo 2025 - è Matteo Buonarroti, medico e psichiatra in formazione, nonché vicepresidente di Simepsi, una società scientifica dedicata alla ricerca e allo sviluppo della Medicina Psichedelica in Italia. L'occasione dell'incontro avrebbe dovuto essere il lancio di una grande survey messa a punto dall'Università del Michigan e destinata a raccogliere informazioni naturalistiche circa l'utilizzo degli psichedelici da parte degli psiconauti in molti paesi, il questionario sarà infatti tradotto in ben diciassette lingue, tuttavia la diffusione del documento è stata rimandata al 1° maggio. Partendo però da questo spunto abbiamo discusso della definizione della figura dello psiconauta e del potenziale rapporto della ricerca scientifica con i saperi e le infinite casistiche che emergono dagli usi underground di molecole psichedeliche. La puntata è stata anche occasione di riflessione circa la possibilità di affrancarsi, a livello quantomeno europeo, dal parere dell'FDA per l'approvazione di nuovi farmaci, nonché dello stato della ricerca e delle rigidità accademiche che ancora persistono in Italia, relativamente a questi temi.…
I
Illuminismo Psichedelico

1 151. Gli Psichedelici Sopravviveranno al Turbocapitalismo? 36:01
36:01
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé36:01
Nel 151° episodio di Illuminismo Psichedelico torna a trovarci il giornalista Cristiano Valli, co-autore del podcast Cose Molto Americane e di Spesso il Male di Ridere ho Incontrato. Cristiano vive da 12 anni a San Francisco e ha quindi modo di osservare da molto vicino l'evolversi della psichedelia nelle culture californiane. E per quanto successo nell'ultimo anno si dice preoccupato... Il miraggio della legalizzazione ha attirato i grandi capitali, e le loro temibili dinamiche. Nel frattempo in California l'immagine degli psichedelici è sempre più associata a quella della cultura "bro" e della Silicon Valley, con tutto ciò che ne consegue, dai rape party all'imaggine di Elon Musk. La ketamina in quei constesti sta diventano quel che era la coca negli anni '80 per Wall Street, mentre la parola "microdosing" sta uscendo dai contesti originari finendo per diventare un distivo dei contesti turbocapitalistici, non proprio quello che ci si aspetterebbe pensando all'apertura delle porte della percezione...…
I
Illuminismo Psichedelico

1 150. Un Sacerdote del San Pedro 57:02
57:02
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé57:02
Ospite del 150° episodio di Illuminismo Psichedelico (!) è il sacerdote andino e guardiano del San Pedro Marco Mosquera Huatay, un curandero di Cajamarca, in Perù. Marco è del lignaggio di curanderos dei “Colorados” e lavora con il San Pedro, un cactus il cui principio attivo è la Mescalina, come nel caso del Peyote. Il San Pedro è anche conosciuto tra le popolazioni andine come Huachuma, ed è ovviamente sacro, nonché parte della loro cosmovisione. Con Marco Mosquera Huatay abbiamo parlato proprio di questo, di come viene consumato il San Pedro – considerato una vera e propria medicina – di come si articoli la loro cosmovisione e di cosa abbia comportato il riconoscimento dei riti legati alla pianta tra i patrimoni immateriali dell'Unesco. E ancora, del significato che ha per popolazioni così fortemente legate al territorio la devastazione derivante dalla deforestazione o dallo scavo di miniere, e di molto altro. A fare da interprete, in alcuni casi fornendo utili dati di contesto, è stato l'antropologo Alfonso Romaniello, inviato speciale di Illuminismo Psichedelico nell'America Latina, che ovviamente ringraziamo.…
I
Illuminismo Psichedelico

1 149. Confessioni di un Terapeuta (Live a Pescara) 33:51
33:51
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé33:51
Ospite del 149° episodio di Illuminismo Psichedelico - andato in scena nello Spazio Più di Pescara, il 28 febbraio 2025 - è Raffaello Caiano, uno psicoterapeuta, formatore e presidente dell'Aspic Pescara (un'associazione per la formazione dei counselor), che ha scelto questa occasione per confessare un suo antico e duraturo interesse, quello per la psichedelia, ripercorrendo le fasi della sua vita in cui questo si è sviluppato, tra liceo e università, per poi tornare al centro dei suoi pensieri in età più matura, in seguito a una diagnosi tumorale che lo ha colpito, spingendolo a concentrarsi sulle questioni che riteneva più rilevanti. Oltre al coraggio, nella testimonianza di Raffaello è interessante osservare come questa in più punti si intrecci col suo lavoro e il suo sguardo di psicoterapeuta.…
I
Illuminismo Psichedelico

Nella 148° puntata di Illuminismo Psichedelico torna a trovarci Francesca Matteoni, poetessa, scrittrice e strega. Con Francesca stavolta abbiamo parlato dei tarocchi, e del loro potenziale di reagenti di contrasto con cui sondare la propria psiche. Qualcosa che può essere detta anche per gli psichedelici, non vi pare? Francesca ci ha fornito anche una ricostruzione storica sui tarocchi e sui vari usi che nel tempo ne sono stati fatti, parlando di alcuni mazzi particolarmente importanti, come il Rider-Waite-Smith, e di altri a cui lei è particolarmente legata. Francesca è inoltre autrice dell'ottimo Dal Matto al Mondo. Viaggio poetico nei tarocchi (effequ), certamente la miglior guida italiana sul tema.…
I
Illuminismo Psichedelico

Ospite del 147° episodio di Illuminismo Psichedelico è Raffaele Mauro, General Partner in Primo Space, un fondo di venture capital specializzato nella space economy e nel deep tech. Raffaele si è formato tra Harvard, Bocconi e la Singularity University, ha scritto su varie riviste (come LIMES, Pandora Rivista e Harvard Business Review) ed è autore di "Hacking Finance" (2016), "Quantum Computing" (2018) e “I cancelli del cielo” (2022). Insieme a lui abbiamo parlato dell'intelligenza artificiale e di come questa – in modi a volte sorprendenti – sia in grado di rapportarsi con la psichedelia. Allacciate le cinture che la puntata ha tratti qua e là distopici, un po' da romanzo di Philip K. Dick.…
I
Illuminismo Psichedelico

1 146. Uno studio sul 5-Meo-DMT e alcune opinioni interessanti 53:25
53:25
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé53:25
Ospite della 146° puntata di Illuminismo Psichedelico è Emilio Arbe, psichiatra e ricercatore che lavora nello sviluppo di medicinali in aziende farmaceutiche, nonché ex direttore medico della Compass. Con Emilio, trasferitosi in Italia da poco, abbiamo parlato dei risultati uno studio clinico di fase 2b con GH001, un prototipo di prodotto a base di 5-MeO-DMT inalabile, pensato per pazienti con depressione resistente al trattamento e i cui primi risultati sono stati annunciati la settimana scorsa dall'azienda biofarmaceutica GH Research. I risultati rivelano dei tassi di remissione più elevati e duraturi e con meno effetti avversi rispetto ad altri farmaci, probabilmente a causa di un dosaggio più adattato alle necessità dei pazienti e a una durata più breve dell'esperienza psichedelica acuta, circostanze riguardo alle quali Emilio ipotizza dipenda un minor rischio di vivere un'esperienza traumatica durante l'effetto del farmaco. Data la sua decennale esperienza nell'ambito dell'industria farmaceutica, Arbe si mostra a tratti critico rispetto ad alcuni aspetti della strategia di sviluppo clinico di questo tipo di imprese, nonché all'approccio che vogliono imporre per lo studio e l'approvazione di farmaci psichedelici. Oltre a questo studio sul 5-Meo-DMT, con Emilio abbiamo anche infatti parlato dei trial che la Compass sta portando avanti su un altro farmaco a base di psilocibina.…
I
Illuminismo Psichedelico

Ospite del 145° episodio di Illuminismo Psichedelico è Adriano Ercolani, divulgatore culturale ed esperto meditatore ma soprattutto grandissimo filologo dylaniano, ed è per questo ultimo tratto che ci fa compagnia in questa puntata. Qui infatti passiamo in rassegna alcuni brani particolarmente psichedelici del più grande cantautore del Novecento, nonché più grande cantautore vivente: Bob Dylan. Tutta l'opera dylaniana è pervasa di visionarietà, gnosi, misticismo, mistero e sapienzialità – corde già di per sé altamente risonanti con quella della psichedelia – ma come se non bastasse tutto ciò in diversi testi Bob Dylan lascia espliciti riferimenti lisergici, che abbiamo pensato di inseguire in questa puntata fiume, in cui non abbiamo mancato di avventurarci in ciascuna delle direzioni menzionate. Già che è citato nel brano, lascio qui un' interpretazione esegetica che scrissi anni fa circa uno dei più visionari - e dibattuti - testi dylaniani, Visions of Johanna, a mio avviso un vero e proprio trip report, tra l'altro uno dei migliori mai scritti.…
I
Illuminismo Psichedelico

1 144. L'MDMA Terapeutica (Live a Cesena) 55:04
55:04
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé55:04
Il 144° episodio di Illuminismo Psichedelico - andato in scena al Magazzino Parallelo di Cesena il 24 gennaio 2025 - è stato più affollato del solito, oltre a me c'erano la psicoterapeuta Sara Ballotti, lo psicologo Michele Metelli e la facilitatrice di Respirazione Olotropica Alessandra Spagnoli, entrambi fondatori di Holotropic Italy. Durante la puntata abbiamo parlato degli effetti e del tipo di lavoro che svolge l'MDMA in assetto terapeutico, grazie a osservazioni, esperienze e ricerche svolte all'estero dai tre ospiti. Sono trent'anni che si studia l'MDMA come cura per la sindrome da stress post traumatico – qualche puntata fa intervistai il fondatore di MAPS, Rick Doblin – ma mi pare che in Italia raramente si sia provati a entrare nel merito di cosa succede e come funziona una terapia assistita con MDMA, proviamo a farlo in questa puntata.…
I
Illuminismo Psichedelico

1 143. L'Ebrezza Mescalinica (Live a Roma) 35:11
35:11
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé35:11
Ospite del 143° episodio di Illuminismo Psichedelico – in scena dal vivo a Roma, a Campo Magnetico – è stata la medica e specializzanda in psichiatria Georgia Wilson Jones, grazie a cui abbiamo fatto un viaggio nell'ebrezza mescalinica, partendo – come si conviene a un medico – dalla descrizione di struttura molecolare, profilo recettoriale ed effetti fisiologici, fino a risalire alla scoperta occidentale di quello che non solo è uno degli psichedelici maggiori ma anche uno dei più usati nel corso dei millenni, e che oggi al contrario è un po' dimenticato. Il fatto paradossale è che la mescalina è stato il primo degli psichedelici ad arrivare in occidente e il primo con cui, per decenni, si è applicata la psichiatria, partendo dagli studi dello psicologo Kurt Beringer, fino ad arrivare alle ipotesi psicotomimetiche, con decenni di anticipo rispetto a teorizzazioni analoghe rispetto all'azione di altri psichedelici. Infine in questa puntata è presente una interessante proposta di Georgia, quella di rimettere la fenomenologia al centro degli studi psichiatrici per quanto riguarda le sostanze psichedeliche, chissà se ci riuscirà...…
I
Illuminismo Psichedelico

1 BOOTLEG EPISODE | I Cerchi di Integrazione dal Vivo (Live a Torino) 42:49
42:49
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé42:49
In questa puntata di Illuminismo Psichedelico – a tutti gli effetti un Bootleg Episode "rubato" dalla registrazione telefonica di uno spettatore, mentre tutte le registrazioni ufficiali fallivano miseramente – puntata andata in scena da Borealis a Torino, il 19 dicembre 2024, sono con me la psicoterapeuta Sara Ballotti e lo psicologo Ernesto Bosio, con i quali abbiamo ripercorso la storia e il senso dei cerchi di integrazione dal vivo, partendo da alcune delle pionieristiche facilitazioni italiane messe in atto nel contesto di Manituana a partire dal 2019, fino ad arrivare all'esperienza dei cerchi organizzati da Illuminismo Psichedelico, prima online, e poi, dall'autunno 2024 anche dal vivo in diverse città italiane, grazie al coordinamento e alla visione della stessa Sara Ballotti, vera e propria Papessa dei Cerchi di Integrazione targati Illuminismo Psichedelico.…
Bienvenue sur Lecteur FM!
Lecteur FM recherche sur Internet des podcasts de haute qualité que vous pourrez apprécier dès maintenant. C'est la meilleure application de podcast et fonctionne sur Android, iPhone et le Web. Inscrivez-vous pour synchroniser les abonnements sur tous les appareils.