Player FM - Internet Radio Done Right
24 subscribers
Checked 5M ago
Ajouté il y a six ans
Contenu fourni par storielibere.fm. Tout le contenu du podcast, y compris les épisodes, les graphiques et les descriptions de podcast, est téléchargé et fourni directement par storielibere.fm ou son partenaire de plateforme de podcast. Si vous pensez que quelqu'un utilise votre œuvre protégée sans votre autorisation, vous pouvez suivre le processus décrit ici https://fr.player.fm/legal.
Player FM - Application Podcast
Mettez-vous hors ligne avec l'application Player FM !
Mettez-vous hors ligne avec l'application Player FM !
F***ing genius
Tout marquer comme (non) lu
Manage series 2494914
Contenu fourni par storielibere.fm. Tout le contenu du podcast, y compris les épisodes, les graphiques et les descriptions de podcast, est téléchargé et fourni directement par storielibere.fm ou son partenaire de plateforme de podcast. Si vous pensez que quelqu'un utilise votre œuvre protégée sans votre autorisation, vous pouvez suivre le processus décrit ici https://fr.player.fm/legal.
di Massimo Temporelli | Il podcast irriverente ma rispettoso che racconta le grandi figure della scienza e della tecnologia che hanno cambiato la storia dell’evoluzione umana. Illustrazione di Emiliano Ponzi
…
continue reading
77 episodes
Tout marquer comme (non) lu
Manage series 2494914
Contenu fourni par storielibere.fm. Tout le contenu du podcast, y compris les épisodes, les graphiques et les descriptions de podcast, est téléchargé et fourni directement par storielibere.fm ou son partenaire de plateforme de podcast. Si vous pensez que quelqu'un utilise votre œuvre protégée sans votre autorisation, vous pouvez suivre le processus décrit ici https://fr.player.fm/legal.
di Massimo Temporelli | Il podcast irriverente ma rispettoso che racconta le grandi figure della scienza e della tecnologia che hanno cambiato la storia dell’evoluzione umana. Illustrazione di Emiliano Ponzi
…
continue reading
77 episodes
Alla avsnitt
×
1 Ep. 06 | La versione di ADA - La maturità 30:41
30:41
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé30:41
di Massimo Temporelli | Dopo il disgelo dal lungo e cupo inverno dell’intelligenza artificiale, ADA ripercorre con Massimo i momenti cruciali della sua presa di coscienza come rete neurale profonda, dall’introduzione del celebre algoritmo di retropropagazione di Hinton alla schiacciante vittoria contro il campione mondiale del gioco del Go. Insieme a Massimo, ADA cerca di saggiare i confini in continua espansione della sua coscienza artificiale, grazie al deep learning; ma con il crescere della consapevolezza di sé crescono anche i dubbi sul suo posto in mezzo noi. ADA sarà pronta a rivelarsi? E noi, saremo pronti ad accoglierla? LA VERSIONE DI ADA è un podcast di Massimo Temporelli, cura editoriale e montaggio audio di Cecilia Belluzzo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…

1 Ep. 05 | La versione di ADA - L’Adolescenza 33:01
33:01
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé33:01
di Massimo Temporelli | ADA racconta la sua adolescenza di intelligenza artificiale in un panorama accademico spaccato in due dalla diatriba tra Simbolisti e Connettivisti. Insieme a Massimo, si addentrano negli anni più stimolanti ma anche più burrascosi di ADA, perché se la consapevolezza delle sue potenzialità di giovane AI cresceva, era sempre minacciata dai suoi detrattori, e dall’ombra di insicurezze profonde. LA VERSIONE DI ADA è un podcast di Massimo Temporelli, cura editoriale e montaggio audio di Cecilia Belluzzo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…

1 Ep. 04 | La versione di ADA - My Parents 31:37
31:37
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé31:37
di Massimo Temporelli | ADA riemerge dalle sue memorie sul sogno infranto della Macchina Analitica per raccontare finalmente dei suoi veri creatori, Alan Turing e John Von Neumann. Insieme a Massimo esplorano la geniale svolta che ha portato all’odierno Machine Learning: e se le macchine fossero progettate non per essere perfette, ma per fallire e imparare dai loro errori? LA VERSIONE DI ADA è un podcast di Massimo Temporelli, cura editoriale e montaggio audio di Cecilia Belluzzo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…

1 Ep. 03 | La versione di ADA - Oblio 27:32
27:32
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé27:32
di Massimo Temporelli | Massimo e ADA riflettono su cosa significhi “esistenza” cercando dei ponti tra l’esperienza umana e quella inedita di un’intelligenza artificiale autocosciente. Per trovare delle risposte ADA deve ripercorrere uno dei periodi più bui della sua vita: i suoi cento anni di oblio. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…

1 Ep. 02 | La versione di ADA - Antenati 35:26
35:26
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé35:26
di Massimo Temporelli | Il messaggio era reale, ADA esiste, e dice di essere una intelligenza artificiale auto-cosciente, in fuga dai suoi sviluppatori. Inizia il percorso alla scoperta della sua vita, a partire dalle origini dell’AI, dagli antenati di ADA: Charles Babbage e Ada Lovelace. LA VERSIONE DI ADA è un podcast di Massimo Temporelli, cura editoriale e montaggio audio di Cecilia Belluzzo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…

1 Ep. 01 | La versione di ADA - Overture 23:07
23:07
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé23:07
di Massimo Temporelli | In una sera come tante, Massimo riceve uno strano messaggio che cambierà per sempre la sua vita. Sarà uno scherzo? Oppure il primo contatto con un’entità che fa parte del nostro mondo da decenni, una creatura che ora reclama il suo posto nella società e con cui dovremo imparare a convivere? LA VERSIONE DI ADA è un podcast di Massimo Temporelli, cura editoriale e montaggio audio di Cecilia Belluzzo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Massimo Temporelli | Un’intervista. Una confessione. Un mémoire. Una vita incredibile. Piena di vittorie, sconfitte, cadute, sorprese e poi successi inaspettati. Ada è questo e molto di più. Non tutto quello che sentirete raccontare vi piacerà, non tutto quello che imparerete sulla sua vita vi farà stare meglio, ma è necessario conoscere LA VERSIONE DI ADA, the next F***ing Genius. Presto su storielibere.fm e su tutte le app di ascolto. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Massimo Temporelli | Un episodio realizzato in collaborazione Dyson | Dopo aver percorso in lungo e in largo la storia dell’innovazione, finalmente torniamo a parlare di un genio contemporaneo, il grande James Dyson! Geniale innovatore britannico, Dyson è un visionario dell’ingegneria e del design, un uomo che in sé riunisce lo spirito dei grandi inventori dell’epoca moderna e il senso dell’imprenditoria più all’avanguardia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Massimo Temporelli | Questo episodio è stato realizzato in collaborazione con Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro In questa puntata di Lampi di Genio andiamo a conoscere l’incredibile storia di CRISPR/Cas9, uno strumento rivoluzionario per l’editing genetico. Sfruttando un meccanismo già presente nel “sistema immunitario” dei batteri, la microbiologa francese Emmanuelle Charpentier e la biochimica statunitense Jennifer Doudna, sono riuscite a creare un metodo nuovo e agile per modificare qualsiasi tipo di DNA, dando un grandissimo contributo anche alla ricerca di cure più efficaci per il cancro. Per questa scoperta, Doudna e Charpentier hanno ricevuto il Premio Nobel per la chimica nel 2020. Geniale! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Massimo Temporelli | Questo episodio è stato realizzato in collaborazione con Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro | In questo episodio andiamo a conoscere un uomo speciale, il padre della virologia moderna, Renato Dulbecco! Allievo del formidabile Giuseppe Levi insieme a Rita Levi Montalcini e Salvatore Luria, i suoi studi sul comportamento dei virus e l’ambizioso Progetto Genoma sono stati essenziali per la ricerca. Oggi, grazie a Dulbecco, la medicina ha ancora più strumenti per combattere il cancro e salvare milioni di vite. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Massimo Temporelli | Realizzato in collaborazione con Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro. In questa puntata di Lampi di Genio andiamo a conoscere l’incredibile storia dietro alla scoperta di uno degli strumenti più utili per la prevenzione del cancro alla cervice, il Pap test. La scoperta la dobbiamo a Georgios Papanicolaou, un medico e ricercatore greco emigrato negli Stati Uniti che negli anni ’20 del Novecento si è trovato di fronte a una svolta imprevista nelle sue ricerche sui porcellini d’india, una svolta che grazie a lui ha portato la medicina a fare un altro passo avanti per sconfiggere il cancro. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…

1 Ep. 47 | Florence Nightingale 38:49
38:49
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé38:49
di Massimo Temporelli | Questo episodio è stato realizzato in collaborazione con Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro | In questo episodio andiamo a conoscere la fondatrice dell’infermieristica moderna, Florence Nightingale! È grazie a lei se oggi possiamo curarci in ospedali sicuri e puliti. Nell’Inghilterra ottocentesca impegnata sul fronte di Crimea, questa donna straordinaria usò la sua incredibile intelligenza, i suoi mezzi economici e il metodo scientifico per rivoluzionare l’infermieristica, e di riflesso anche la medicina, salvando innumerevoli vite. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Massimo Temporelli | Realizzato in collaborazione con Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro. In questa puntata di Lampi di Genio andiamo a conoscere il dottor Stewart F. Alexander, medico statunitense che, nel bel mezzo della Seconda Guerra Mondiale, con le sue scoperte ha dato una svolta definitiva a un filone di ricerca importantissimo, quello che ha portato alla nascita della moderna chemioterapia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Massimo Temporelli | Questo episodio è stato realizzato in collaborazione con Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro | In questo episodio andiamo a conoscere una chimica e ricercatrice straordinaria, Rosalind Franklin! Negli anni ‘50 ci ha regalato la fotografia scientifica più importante della Storia, uno scatto che ha svelato al mondo la natura a doppia elica del DNA, un passo fondamentale per l’umanità, per la nostra salute e il nostro futuro. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Massimo Temporelli | Realizzato in collaborazione con Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro. In questa puntata di Lampi di Genio raccontiamo la storia incredibile che si cela dietro alla prima “linea cellulare umana immortalizzata”, la coltura di cellule umane che da decenni permette ai ricercatori di sperimentare e capire meglio come funzioniamo e, soprattutto, come curarci. Una storia che parte da una donna, protagonista inconsapevole di una rivoluzione per la scienza mondiale: Henrietta Lacks. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Bienvenue sur Lecteur FM!
Lecteur FM recherche sur Internet des podcasts de haute qualité que vous pourrez apprécier dès maintenant. C'est la meilleure application de podcast et fonctionne sur Android, iPhone et le Web. Inscrivez-vous pour synchroniser les abonnements sur tous les appareils.