Artwork

Contenu fourni par Compagnia delle Foreste. Tout le contenu du podcast, y compris les épisodes, les graphiques et les descriptions de podcast, est téléchargé et fourni directement par Compagnia delle Foreste ou son partenaire de plateforme de podcast. Si vous pensez que quelqu'un utilise votre œuvre protégée sans votre autorisation, vous pouvez suivre le processus décrit ici https://fr.player.fm/legal.
Player FM - Application Podcast
Mettez-vous hors ligne avec l'application Player FM !

WOODPUNK#6 - Animare comunità in transizione

44:53
 
Partager
 

Manage episode 355458734 series 3002802
Contenu fourni par Compagnia delle Foreste. Tout le contenu du podcast, y compris les épisodes, les graphiques et les descriptions de podcast, est téléchargé et fourni directement par Compagnia delle Foreste ou son partenaire de plateforme de podcast. Si vous pensez que quelqu'un utilise votre œuvre protégée sans votre autorisation, vous pouvez suivre le processus décrit ici https://fr.player.fm/legal.
Torna Ecotoni, con la prima puntata del 2023!
Continua la stagione “WOODPUNK”, ma con una nuova parola chiave a cui teniamo tantissimo: “COMUNITÀ”!
Perché? Facciamo un passo indietro.
Questo immenso piano che si chiama “transizione ecologica” dovrà avere due caratteristiche per essere messo in pratica davvero: essere brusco ed essere radicale. Più o meno tutto quello che facciamo e il modo in cui lo facciamo dovrà cambiare nel giro di un paio di decenni. Questa rivoluzione avrà un impatto sulle comunità, e quell’impatto andrà gestito, comunicato, guidato, governato.
La transizione sarà un misto di alto e di basso.
Dall’alto: investimenti, tasse, regole, PNRR, Green Deal.
Dal basso: lavoro delle comunità, nuovi modi di vivere, produrre energia e beni, organizzarsi, stare sui territori.
Non ci potrà essere né troppo basso (la transizione non avrebbe gambe) né troppo alto (non avrebbe consenso). Il link tra queste due dimensioni saranno proprio le comunità ed è per questo che saranno decisive le persone che sapranno animare, grazie a passione e professionalità, le comunità rurali mediandone interessi e aspettative in un’ottica di piena sostenibilità. Per interpretare questo mestiere difficile serviranno “anime woodpunk”, ne siamo convinti.
Proprio per questo nel 2023 abbiamo scelto di raccontarvi storie di comunità forestali in transizione e di chi ha scelto di vivere traghettandole nel futuro. Lo facciamo a partire da Tiziana Stangoni, che fa parte di una comunità di montagna e lavora con i boschi, il legno, la montagna e le comunità di montagna. Tiziana vive e lavora in Lombardia, in Valtellina, è una Dottoressa forestale e la sua comunità è fatta di boscaioli ma anche di proprietari di boschi, di segherie e poi di amministratori locali, degli abitanti della valle e pure di turisti: tutti con le loro mille diverse esigenze, visioni e sensibilità rispetto al bosco.
Buon ascolto!!!
Luigi & Ferdinando
  continue reading

30 episodes

Artwork
iconPartager
 
Manage episode 355458734 series 3002802
Contenu fourni par Compagnia delle Foreste. Tout le contenu du podcast, y compris les épisodes, les graphiques et les descriptions de podcast, est téléchargé et fourni directement par Compagnia delle Foreste ou son partenaire de plateforme de podcast. Si vous pensez que quelqu'un utilise votre œuvre protégée sans votre autorisation, vous pouvez suivre le processus décrit ici https://fr.player.fm/legal.
Torna Ecotoni, con la prima puntata del 2023!
Continua la stagione “WOODPUNK”, ma con una nuova parola chiave a cui teniamo tantissimo: “COMUNITÀ”!
Perché? Facciamo un passo indietro.
Questo immenso piano che si chiama “transizione ecologica” dovrà avere due caratteristiche per essere messo in pratica davvero: essere brusco ed essere radicale. Più o meno tutto quello che facciamo e il modo in cui lo facciamo dovrà cambiare nel giro di un paio di decenni. Questa rivoluzione avrà un impatto sulle comunità, e quell’impatto andrà gestito, comunicato, guidato, governato.
La transizione sarà un misto di alto e di basso.
Dall’alto: investimenti, tasse, regole, PNRR, Green Deal.
Dal basso: lavoro delle comunità, nuovi modi di vivere, produrre energia e beni, organizzarsi, stare sui territori.
Non ci potrà essere né troppo basso (la transizione non avrebbe gambe) né troppo alto (non avrebbe consenso). Il link tra queste due dimensioni saranno proprio le comunità ed è per questo che saranno decisive le persone che sapranno animare, grazie a passione e professionalità, le comunità rurali mediandone interessi e aspettative in un’ottica di piena sostenibilità. Per interpretare questo mestiere difficile serviranno “anime woodpunk”, ne siamo convinti.
Proprio per questo nel 2023 abbiamo scelto di raccontarvi storie di comunità forestali in transizione e di chi ha scelto di vivere traghettandole nel futuro. Lo facciamo a partire da Tiziana Stangoni, che fa parte di una comunità di montagna e lavora con i boschi, il legno, la montagna e le comunità di montagna. Tiziana vive e lavora in Lombardia, in Valtellina, è una Dottoressa forestale e la sua comunità è fatta di boscaioli ma anche di proprietari di boschi, di segherie e poi di amministratori locali, degli abitanti della valle e pure di turisti: tutti con le loro mille diverse esigenze, visioni e sensibilità rispetto al bosco.
Buon ascolto!!!
Luigi & Ferdinando
  continue reading

30 episodes

Tous les épisodes

×
 
Loading …

Bienvenue sur Lecteur FM!

Lecteur FM recherche sur Internet des podcasts de haute qualité que vous pourrez apprécier dès maintenant. C'est la meilleure application de podcast et fonctionne sur Android, iPhone et le Web. Inscrivez-vous pour synchroniser les abonnements sur tous les appareils.

 

Guide de référence rapide