Artwork

Contenu fourni par Linguistica 360. Tout le contenu du podcast, y compris les épisodes, les graphiques et les descriptions de podcast, est téléchargé et fourni directement par Linguistica 360 ou son partenaire de plateforme de podcast. Si vous pensez que quelqu'un utilise votre œuvre protégée sans votre autorisation, vous pouvez suivre le processus décrit ici https://fr.player.fm/legal.
Player FM - Application Podcast
Mettez-vous hors ligne avec l'application Player FM !

News in Slow Italian #590- Learn Italian through current events

8:41
 
Partager
 

Manage episode 416288622 series 29833
Contenu fourni par Linguistica 360. Tout le contenu du podcast, y compris les épisodes, les graphiques et les descriptions de podcast, est téléchargé et fourni directement par Linguistica 360 ou son partenaire de plateforme de podcast. Si vous pensez que quelqu'un utilise votre œuvre protégée sans votre autorisation, vous pouvez suivre le processus décrit ici https://fr.player.fm/legal.

Iniziamo la puntata di oggi con alcune notizie di attualità che ci giungono dall’estero. La prima riguarda l'aumento delle teorie cospirative che potrebbero influenzare i risultati delle elezioni parlamentari dell'UE. Poi, parleremo dell'annuncio di World Central Kitchen di riprendere la consegna di cibo d'emergenza a Gaza dopo che sette dei suoi operatori umanitari sono stati tragicamente uccisi in un attacco aereo israeliano il 1° aprile. Discuteremo, quindi, della sperimentazione di fase 3 del primo vaccino oncologico personalizzato al mondo contro il melanoma. Infine, commenteremo una notizia che ha creato malcontento tra gli amanti del gelato: la città di Milano sta pensando di vietare la vendita del gelato dopo la mezzanotte.

Cominceremo da una vicenda che per giorni è stata al centro di un acceso dibattito: il monologo di Antonio Scurati sul significato del 25 aprile, "Festa della Liberazione" dal nazifascismo, cancellato dalla Rai a meno di 24 ore dalla trasmissione. Infine, discuteremo di un problema che sta affliggendo Roma e i suoi cittadini: l'aumento degli incidenti provocati dalla caduta improvvisa di alberi e rami di grandi dimensioni. Le cause sono da ricercarsi, innanzitutto, nella cattiva manutenzione del verde pubblico da parte del Comune.

- Le teorie cospirative si intensificano in vista delle elezioni parlamentari dell'UE

- World Central Kitchen riprende le consegne di cibo d'emergenza a Gaza

- La sperimentazione di un vaccino personalizzato contro il melanoma entra nella fase finale nel Regno Unito

- Milano sta pensando di vietare la vendita di gelati dopo la mezzanotte

- La Rai e il governo sotto accusa per la censura contro Antonio Scurati

- Il problema degli alberi pericolanti a Roma

  continue reading

445 episodes

Artwork
iconPartager
 
Manage episode 416288622 series 29833
Contenu fourni par Linguistica 360. Tout le contenu du podcast, y compris les épisodes, les graphiques et les descriptions de podcast, est téléchargé et fourni directement par Linguistica 360 ou son partenaire de plateforme de podcast. Si vous pensez que quelqu'un utilise votre œuvre protégée sans votre autorisation, vous pouvez suivre le processus décrit ici https://fr.player.fm/legal.

Iniziamo la puntata di oggi con alcune notizie di attualità che ci giungono dall’estero. La prima riguarda l'aumento delle teorie cospirative che potrebbero influenzare i risultati delle elezioni parlamentari dell'UE. Poi, parleremo dell'annuncio di World Central Kitchen di riprendere la consegna di cibo d'emergenza a Gaza dopo che sette dei suoi operatori umanitari sono stati tragicamente uccisi in un attacco aereo israeliano il 1° aprile. Discuteremo, quindi, della sperimentazione di fase 3 del primo vaccino oncologico personalizzato al mondo contro il melanoma. Infine, commenteremo una notizia che ha creato malcontento tra gli amanti del gelato: la città di Milano sta pensando di vietare la vendita del gelato dopo la mezzanotte.

Cominceremo da una vicenda che per giorni è stata al centro di un acceso dibattito: il monologo di Antonio Scurati sul significato del 25 aprile, "Festa della Liberazione" dal nazifascismo, cancellato dalla Rai a meno di 24 ore dalla trasmissione. Infine, discuteremo di un problema che sta affliggendo Roma e i suoi cittadini: l'aumento degli incidenti provocati dalla caduta improvvisa di alberi e rami di grandi dimensioni. Le cause sono da ricercarsi, innanzitutto, nella cattiva manutenzione del verde pubblico da parte del Comune.

- Le teorie cospirative si intensificano in vista delle elezioni parlamentari dell'UE

- World Central Kitchen riprende le consegne di cibo d'emergenza a Gaza

- La sperimentazione di un vaccino personalizzato contro il melanoma entra nella fase finale nel Regno Unito

- Milano sta pensando di vietare la vendita di gelati dopo la mezzanotte

- La Rai e il governo sotto accusa per la censura contro Antonio Scurati

- Il problema degli alberi pericolanti a Roma

  continue reading

445 episodes

Tous les épisodes

×
 
Loading …

Bienvenue sur Lecteur FM!

Lecteur FM recherche sur Internet des podcasts de haute qualité que vous pourrez apprécier dès maintenant. C'est la meilleure application de podcast et fonctionne sur Android, iPhone et le Web. Inscrivez-vous pour synchroniser les abonnements sur tous les appareils.

 

Guide de référence rapide