Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 11M ago
Ajouté il y a cinq ans
Contenu fourni par Costanza Torrebruno e Sergio Ferragina, Costanza Torrebruno, and Sergio Ferragina. Tout le contenu du podcast, y compris les épisodes, les graphiques et les descriptions de podcast, est téléchargé et fourni directement par Costanza Torrebruno e Sergio Ferragina, Costanza Torrebruno, and Sergio Ferragina ou son partenaire de plateforme de podcast. Si vous pensez que quelqu'un utilise votre œuvre protégée sans votre autorisation, vous pouvez suivre le processus décrit ici https://fr.player.fm/legal.
Player FM - Application Podcast
Mettez-vous hors ligne avec l'application Player FM !
Mettez-vous hors ligne avec l'application Player FM !
Podcasts qui valent la peine d'être écoutés
SPONSORISÉ
N
NerdWallet's Smart Money Podcast


1 Estate Planning Made Simple and How to Handle Family Loans 32:09
32:09
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé32:09
Learn how to build a simple estate plan and lend or repay family money without hurting your relationships. What’s the first thing to do when creating an estate plan? What’s the smartest way to handle loans between friends or family? Hosts Sean Pyles and Elizabeth Ayoola break down estate-planning basics like wills, revocable trusts, living wills/advance healthcare directives, and durable powers of attorney — tools that can ensure your wishes are carried out and help your loved ones avoid probate. They also share when to update your documents, how beneficiary designations can override your will, and three simple to-dos to get started without feeling overwhelmed. Then, mortgage and student loans writer Kate Wood joins Sean and Elizabeth to answer a listener’s question about paying a loan back to her parents. They explore how family loans and lending circles work, why it’s important to put agreements in writing (and when notarizing helps), and the impact informal loans can have on your credit. They also weigh different ways to set money aside, comparing high-yield savings accounts with taxable brokerage accounts invested in ETFs and considering timelines, growth potential, and tax trade-offs. Want us to review your budget? Fill out this form — completely anonymously if you want — and we might feature your budget in a future segment! https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScK53yAufsc4v5UpghhVfxtk2MoyooHzlSIRBnRxUPl3hKBig/viewform?usp=header In their conversation, the Nerds discuss: estate planning, will vs trust, revocable trust, living will, durable power of attorney, healthcare proxy, advance healthcare directive, probate explained, beneficiary designation vs will, update beneficiaries after marriage, how often to update a will, intestate meaning, avoid probate, family loan agreement, lend money to family safely, informal lending, lending circle, saving circle, notarized loan contract, pros and cons of family loans, protect relationships when lending money, credit score and informal loans, high-yield savings accounts, taxable brokerage accounts, ETF basics for beginners, repaying parents for college, fiduciary roles in estate planning, power dynamics of lending to friends, writing a repayment schedule, when to use a trust for minors, and retitling assets into a trust. To send the Nerds your money questions, call or text the Nerd hotline at 901-730-6373 or email podcast@nerdwallet.com . Like what you hear? Please leave us a review and tell a friend. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Astronomiti
Tout marquer comme (non) lu
Manage series 2825722
Contenu fourni par Costanza Torrebruno e Sergio Ferragina, Costanza Torrebruno, and Sergio Ferragina. Tout le contenu du podcast, y compris les épisodes, les graphiques et les descriptions de podcast, est téléchargé et fourni directement par Costanza Torrebruno e Sergio Ferragina, Costanza Torrebruno, and Sergio Ferragina ou son partenaire de plateforme de podcast. Si vous pensez que quelqu'un utilise votre œuvre protégée sans votre autorisation, vous pouvez suivre le processus décrit ici https://fr.player.fm/legal.
Se avete mai guardato il cielo chiedendovi come riconoscere una costellazione o una stella ma anche quali meravigliose storie si nascondessero dietro quell'insieme di luci lontane, Astronomiti è il podcast per voi. Un Nerd e una Classicista si raccontano l'un l'altro ciò che conoscono del cielo stellato e dei miti ad esso associati. Con tanta passione e tanto, tantissimo divertimento.
A cura di Costanza Torrebruno e Sergio Ferragina
---
Date le tante richieste: contrariamente a quanto avremmo sperato, Astronomiti si ferma qui. Grazie a tutti per il sostegno e l'ascolto!
…
continue reading
A cura di Costanza Torrebruno e Sergio Ferragina
---
Date le tante richieste: contrariamente a quanto avremmo sperato, Astronomiti si ferma qui. Grazie a tutti per il sostegno e l'ascolto!
26 episodes
Tout marquer comme (non) lu
Manage series 2825722
Contenu fourni par Costanza Torrebruno e Sergio Ferragina, Costanza Torrebruno, and Sergio Ferragina. Tout le contenu du podcast, y compris les épisodes, les graphiques et les descriptions de podcast, est téléchargé et fourni directement par Costanza Torrebruno e Sergio Ferragina, Costanza Torrebruno, and Sergio Ferragina ou son partenaire de plateforme de podcast. Si vous pensez que quelqu'un utilise votre œuvre protégée sans votre autorisation, vous pouvez suivre le processus décrit ici https://fr.player.fm/legal.
Se avete mai guardato il cielo chiedendovi come riconoscere una costellazione o una stella ma anche quali meravigliose storie si nascondessero dietro quell'insieme di luci lontane, Astronomiti è il podcast per voi. Un Nerd e una Classicista si raccontano l'un l'altro ciò che conoscono del cielo stellato e dei miti ad esso associati. Con tanta passione e tanto, tantissimo divertimento.
A cura di Costanza Torrebruno e Sergio Ferragina
---
Date le tante richieste: contrariamente a quanto avremmo sperato, Astronomiti si ferma qui. Grazie a tutti per il sostegno e l'ascolto!
…
continue reading
A cura di Costanza Torrebruno e Sergio Ferragina
---
Date le tante richieste: contrariamente a quanto avremmo sperato, Astronomiti si ferma qui. Grazie a tutti per il sostegno e l'ascolto!
26 episodes
Tous les épisodes
×
1 Ep. 25. I Pesci. Per non perdersi. 1:11:41
1:11:41
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé1:11:41
Astronomiti va in pausa per qualche mese, ma prima di farlo chiudiamo diversi cerchi. Lo farà Costanza partendo dai pesci celesti per tornare in Sicilia e Magna Grecia e lo farà Sergio in quello che potremmo chiamare orientamento celeste 2.0 Ma voi lo avete mai visto un Ittiocentauro? (Vi aspettiamo nel 2021, eh? Non deludeteci) --- Link utili --- Per offrirci un caffè: https://ko-fi.com/astronomiti Social & More: https://linktr.ee/astronomiti Stellarium: https://stellarium-web.org/ Costanza: https://www.instagram.com/thepersistenceofchange/ Sergio: https://linktr.ee/sferragina…

1 Ep. 24. L'Acquario. Amati e Amanti. 1:23:26
1:23:26
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé1:23:26
Siamo davvero nell'era dell'Acquario? Potrete scoprilo in questo nuovo episodio in cui Costanza dovrà anche affrontare un tema delicato ma importantissimo. Attenzione agli avvisi durante l'episodio. Ma intanto diteci, qual è la vostra stella fortunata? --- Link utili --- Per offrirci un caffè: https://ko-fi.com/astronomiti Social & More: https://linktr.ee/astronomiti Stellarium: https://stellarium-web.org/…

1 Ep. 23. Il Capricorno. Inseguendo Canti. 1:17:59
1:17:59
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé1:17:59
Abbiamo creature metà capre e metà pesce, altre metà umani e metà capre e ancora metà donne e metà uccelli, con una o più code di pesci. E in tutto questo ci sono canti che fanno impazzire, una costellazione piccolina e cercatori astronomici. E voi avete mai litigato con un fiume? --- Link utili --- Per offrirci un caffè: https://ko-fi.com/astronomiti Social & More: https://linktr.ee/astronomiti Stellarium: https://stellarium-web.org/…

1 Ep. 22. Il Sagittario. Applausi Supermassicci. 1:23:56
1:23:56
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé1:23:56
Siamo arrivati al Sagittario ed è necessario applaudire. No, non perché è il segno della vostra classicista preferita, anche se sarebbe già un’ottima motivazione. Sappiate, però, che gli applausi saranno elemento importante di questo episodio, siano essi per acclamare degli attori o per celebrare degli scienziati. Nel frattempo un quiz: quanti premi nobel per la fisica sono stati assegnati a donne? No, meno. --- Link utili --- Per offrirci un caffè: https://ko-fi.com/astronomiti Social & More: https://linktr.ee/astronomiti Stellarium: https://stellarium-web.org/…

1 Ep. 21. Lo Scorpione. Gioco di riflessi. 1:14:48
1:14:48
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé1:14:48
Davvero credete che avendo già citato lo Scorpione nell'episodio di Orione siamo rimasti senza nulla da raccontare? Allora non ci conoscete abbastanza bene. Certo, per quanto possiate conoscerci sarà difficile prevedere come lo Scorpione possa portare alla favole tedesche. O ai Corvi. A ai principi ottici dei telescopi. E voi come ve la cavate col problem solving? --- Link utili --- Per offrirci un caffè: https://ko-fi.com/astronomiti Social & More: https://linktr.ee/astronomiti Stellarium: https://stellarium-web.org/…

1 Ep. 20. La Bilancia. Giustizia Sospesa. 1:18:51
1:18:51
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé1:18:51
Una costellazione che non lo era. Pianeti che forse esistono e forse no. La vita delle stelle. Un concetto di giustizia in divenire. La saggezza di Solone. Ma diteci, voi quanti Medimni avete? --- Link utili --- Per offrirci un caffè: https://ko-fi.com/astronomiti Social & More: https://linktr.ee/astronomiti Stellarium: https://stellarium-web.org/…

1 Ep. 19. La Vergine. Grembo Planetario. 1:14:14
1:14:14
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé1:14:14
Mentre l'incontro con un tipo di oggetti che avevamo promesso da tempo ci porta potenzialmente all'origine stessa dell'universo, la Vergine ci racconta ben più di un mito, a partire dalla giovane Persefone. E se la versione che preferiamo della sua storia non è canonica conta poi molto? Secondo noi no. E comunque se organizzate una celebrazione di Adone invitateci, ok? --- Link utili --- Per offrirci un caffè: https://ko-fi.com/astronomiti Social & More: https://linktr.ee/astronomiti Stellarium: https://stellarium-web.org/…

1 Ep. 18. Il Leone. Mondo Disco. 1:11:24
1:11:24
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé1:11:24
Mentre un certo nome di nostra conoscenza (che dovreste ricordare vestito propria di una pelle di leone) continua ad aggirarsi negli episodi sullo zodiaco, cosa diamine c'entrano i dischi del titolo con il leone? Se da una parte potremmo suggerirvi di pensare a Nemea, dall'altra si va alle origini stesse dei pianeti. E vi abbiamo già detto troppo. Anzi, no, aggiungiamo che il bonus di questo episodio è scoprire qual è la persona/obiettivo a cui aspirare di Costanza. --- Link utili --- Per offrirci un caffè: https://ko-fi.com/astronomiti Social & More: https://linktr.ee/astronomiti Stellarium: https://stellarium-web.org/…

1 Ep. 17. Il Cancro. Prove a Raggi X. 1:13:37
1:13:37
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé1:13:37
Buona parte delle costellazioni di cui vi parliamo sono protagoniste (o antagoniste) di un mito. Qualche rara volta sono comprimarie, ma aprono la porta ad altri approfondimenti. Come si lega il Cancro a Ercole? E ai raggi X? Ma, cosa più importante, Heil Hydra. --- Link utili --- Per offrirci un caffè: https://ko-fi.com/astronomiti Social & More: https://linktr.ee/astronomiti Stellarium: https://stellarium-web.org/…

1 Ep. 16. I Gemelli. Sguardo Doppio. 1:20:17
1:20:17
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé1:20:17
Questo è l'episodio in cui Sergio mantiene una promessa fatta qualche settimana fa e si inizia a parlare non solo di stelle, ma anche di strumenti per osservarle. Ma è anche la puntata in cui Costanza ci fa scoprire molto di più sui poemi legati alla Guerra di Troia. E poi si parla di Santi legati ai Dioscuri. Ma soprattutto: voi la invitereste la Zia Discordia al vostro pranzo di nozze? Occhio a quel che rispondete... --- Link utili --- Per offrirci un caffè: https://ko-fi.com/astronomiti Social & More: https://linktr.ee/astronomiti Stellarium: https://stellarium-web.org/…

1 Ep. 15. Il Toro. Ninfe e Neutroni. 1:18:12
1:18:12
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé1:18:12
Tori preistorici? Ce li abbiamo. Zeus? Poteva forse mancare? Ammassi stellari e Supernovae? Ovviamente. E già che ci siamo, ci aggiungiamo anche una Pulsar. Ma prima di ascoltare, diteci, voi avete mai bubbolato? --- Link utili --- Per offrirci un caffè: https://ko-fi.com/astronomiti Social & More: https://linktr.ee/astronomiti Stellarium: https://stellarium-web.org/…

1 Ep. 14. L'Ariete. In Fuga. 1:05:22
1:05:22
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé1:05:22
La nuova stagione di Astronomiti è interamente dedicata alle costellazioni zodiacali e, ovviamente, partiamo con l'Ariete. Un inizio col botto, tra stelle iperveloci, anni solari, velli d'oro ed esseri umani fatti a pezzi. Insomma, un classico episodio di Astronomiti. --- Link utili --- Per offrirci un caffè: https://ko-fi.com/astronomiti Social & More: https://linktr.ee/astronomiti Stellarium: https://stellarium-web.org/…

1 Ep. 13. Speciale Ferragosto: Meteore, Calende e Idi 1:11:42
1:11:42
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé1:11:42
No, le meteore di questi giorni non c'entrano nulla con San Lorenzo (e quindi siete ancora in tempo per vederle). No, Ferragosto non è davvero un giorno, o almeno non lo era in origine (e oggi scoprirete un sacco di nozioni con cui fare figuroni durante la grigliata). Chiudiamo ufficialmente la prima stagione di Astronomiti con un episodio speciale dedicato alle meteore e alle loro origini, ma anche al calendario romano e a quanto di esso ancora influenza le nostre vite. E la seconda stagione? Ovviamente inizia tra una settimana, che lo sappiamo che vi mancheremmo altrimenti. E chi non ascolta l'episodio è un marmaluot. --- Link utili --- Per offrirci un caffè: https://ko-fi.com/astronomiti Social & More: https://linktr.ee/astronomiti Stellarium: https://stellarium-web.org/…

1 Ep. 12. Ofiuco. Medicina Interstellare 1:20:36
1:20:36
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé1:20:36
Un uomo che porta un serpente. Le origini della medicina greca. Messaggeri animali e non. Un viaggio lungo 40.000 anni e oltre. Ma soprattutto non guarderete più le scale allo stesso modo. Mai più. --- Link utili --- Per offrirci un caffè: https://ko-fi.com/astronomiti Social & More: https://linktr.ee/astronomiti Stellarium: https://stellarium-web.org/…

1 Ep. 11. I Cani. Fiutando Comete. 1:10:30
1:10:30
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé1:10:30
Cane Maggiore e Cane Minore accolgono due delle stelle più luminose del cielo e Sirio ha avuto da sempre enorme importanza per molti popoli antichi. Approfittiamo quindi dei giorni della canicola per parlare non solo delle versioni celesti e mitologiche dell'amico che l'essere umano non merita, ma anche per raccontare di quelle comete tanto alla ribalta in questi giorni. Già, perché Neowise è stata vista proprio quando... ma mica possiamo dirvi tutto qui, no? Vi avvisiamo solo che rischiate di commuovervi seriamente. --- Link utili --- Per offrirci un caffè: https://ko-fi.com/astronomiti Social & More: https://linktr.ee/astronomiti Stellarium: https://stellarium-web.org/…
A
Astronomiti

1 Ep. 10. La Corona Boreale. Il Codice del Sole 1:15:43
1:15:43
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé1:15:43
Se nello scorso episodio abbiamo viaggiato avanti nel tempo, oggi Costanza ci porta nell'altra direzione, ai tempi della Civilità Minoica, tra scoperte linguistiche e misteri ancora da risolvere. E ovviamente non si può non fare un salto a Creta. Volgendo lo sguardo al cielo, invece, partiremo da un arco di sette stelle per poi andare a esaminare l'interno della nostra. Ah, una curiosità, voi nei musei cosa guardate di più? Perché noi... --- Link utili --- Per offrirci un caffè: https://ko-fi.com/astronomiti Social & More: https://linktr.ee/astronomiti Stellarium: https://stellarium-web.org/…
A
Astronomiti

1 Ep. 9. La Chioma di Berenice. Riccioli, spirali e galassie 1:11:59
1:11:59
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé1:11:59
Possono tre stelline non particolarmente visibili essere protagoniste di un episodio? Ovviamente sì, soprattutto se la loro posizione ci permette di spaziare nuovamente nello spazio galattico e intergalattico e rispondere alla domanda: com'è fatta la Via Lattea? E come sappiamo che è così? Ma, come non bastasse, Costanza ci farà fare un salto avanti nel tempo rispetto al solito, perché scopriremo che la Berenice proprietaria dell'omonima Chioma... il resto lo scoprirete ascoltando, ovviamente. E comunque: quando fotografate una libreria, ricordatevi i libri. --- Link utili --- Per offrirci un caffè: https://ko-fi.com/astronomiti Social & More: https://linktr.ee/astronomiti Stellarium: https://stellarium-web.org/…
A
Astronomiti

1 Ep. 8. Il Centauro. Un vicino nascosto. 1:18:22
1:18:22
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé1:18:22
Sebbene il suo nome non venga mai menzionato, la costellazione del Centauro si riferisce a un individuo ben preciso. Costanza ci racconterà chi e, al contempo, ci porterà a conoscere gli altri membri della stessa razza, le loro caratteristiche e le loro origini. Nel frattempo Sergio affronterà la rara sfida di raccontare qualcosa che c'è ma non c'è più ma ci sarà ancora e ne approfitterà anche per fare due brevi viaggi, uno verso una certa Proxima e l'altro lungo l'Eclittica. Citazione d'obbligo dell'episodio: "che schifo! un uomo dentro un cavallo!". Disclaimer: nessun Dan Brown è stato danneggiato nella registrazione dell'episodio. --- Link utili --- Per offrirci un caffè: https://ko-fi.com/astronomiti Social & More: https://linktr.ee/astronomiti Stellarium: https://stellarium-web.org/…
A
Astronomiti

1 Ep. 7. Ercole. Fama planetaria. 1:16:41
1:16:41
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé1:16:41
Chi non conosce Ercole? Da Lou Ferrigno alla Disney passando per Kevin Sorbo. Eppure... eppure tanto c'è da raccontare di questo mito che non basterà un singolo episodio. Sapevate, ad esempio, quanto fu tragica la sua morte? O che Iolao era... beh, non possiamo certo dirvi tutto qui. Ci penserà Costanza a guidarvi nei tanti aspetti del mito di Ercole, o come lei preferisce, Eracle. E Sergio? Sergio vi parlerà ovviamente della sua costellazione, ma anche di pianeti lontani. Molto lontani. --- ERRATA CORRIGE --- Anche e soprattutto noi possiamo fare qualche errore, per cui vi segnaliamo che: - A un certo punto dell'episodio Costanza usa due volte l'aggettivo "diacronico": la prima volta va in realtà sostituito con "sincronico" - Costanza si è spinta arditamente in territorio rinascimentale ed è inciampata sulla storia di Firenze e dei suoi monumenti: Ercole e Caco rappresentano la ripresa del potere da parte dei Medici sulla Repubblica Fiorentina, e non il contrario, come detto nell'episodio. --- Link utili --- Per offrirci un caffè: https://ko-fi.com/astronomiti Social & More: https://linktr.ee/astronomiti…
A
Astronomiti

1 Ep. 6. Il Cigno. In volo nella Via Lattea. 1:14:41
1:14:41
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé1:14:41
Un meraviglioso Cigno stende le sue ali in mezzo alla Via Lattea. Il suo corpo celeste è disseminato di oggetti affascinanti e misteriosi, incluso un Buco Nero. La sua controparte mitologica non è da meno, con una leggenda tra le più strane e controverse ma che, attraverso la figura di Leda e della sua rappresentazione ci permette approfondimenti estremamente importanti anche ai giorni nostri. --- Link utili --- Per offrirci un caffè: https://ko-fi.com/astronomiti Social & More: https://linktr.ee/astronomiti…
A
Astronomiti

1 Ep. 5. La Lira. Musica Divina 1:09:28
1:09:28
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé1:09:28
Una delle tragedie più famose. Un viaggio nell'oltretomba. La crudeltà degli dei. Ma anche la stella più famosa per una generazione ormai adulta. E ancora stelle non più polari, nebulosa planetarie che di planetario non hanno nulla, ammassi globulari e.... Fumetti e Musical? La Lira: una costellazione così piccola che nasconde tanto di cui parlare. --- Link utili --- Per offrirci un caffè: https://ko-fi.com/astronomiti Social & More: https://linktr.ee/astronomiti…
A
Astronomiti

1 Ep. 4. Andromeda. Donzella in pericolo. 1:19:32
1:19:32
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé1:19:32
La prima donzella in pericolo. Una madre le cui colpe ricadono sulla figlia. Un mostro marino che non è esattamente una balena. E ancora galassie, stelle variabili, discussioni sul nostro ruolo nell'universo e commenti su come, forse, il casting in Scontro di Titani non fosse esattamente fedelissimo al mito. Andromeda, Cassiopea e Ceto sono i protagonisti di oggi. --- Link utili --- Per offrirci un caffè: https://ko-fi.com/astronomiti Social & More: https://linktr.ee/astronomiti…
A
Astronomiti

1 Ep. 3. Perseo. Sulle ali dell'avventura. 1:13:43
1:13:43
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé1:13:43
Perseo, uno dei più famosi eroi della mitologia ma anche ospite, nel cielo boreale, della più conosciuta pioggia di meteoriti annuale, quella di San Lorenzo. Un viaggio attraverso il mito che unisce lui, Pegaso e Medusa e attraverso un cielo ricco di meteoriti, stelle variabili e galassie. E di una stella che una volta era di Pegaso e ora non più. --- Link utili --- Per offrirci un caffè: https://ko-fi.com/astronomiti Invito alla lettura: https://docs.google.com/document/d/1ixKnj99wT_lGZkwpDoLPdJ0cARgbf2rUUNSb-mON2eE/edit Social & More: https://linktr.ee/astronomiti…
A
Astronomiti

1 Ep. 2. Le Orse. Condanna senza colpa. 1:12:33
1:12:33
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé1:12:33
Il mito di Callisto, condannata a vagare sotto forma di un'Orsa senza essersi macchiata di alcuna colpa, è la base straziante del racconto di Costanza di questo episodio. Sergio, da parte sua, vi spiegherà come trovare le Orse in cielo e si soffermerà sugli oggetti più interessanti che potreste incontrare in questa ricerca, spiegandovi perché la stella polare non è sempre stata (e non sarà sempre) quella che conosciamo. E il Boote, in tutto questo, cosa c'entra? --- Link utili --- Per offrirci un caffè: https://ko-fi.com/astronomiti Invito alla lettura: https://docs.google.com/document/d/1ixKnj99wT_lGZkwpDoLPdJ0cARgbf2rUUNSb-mON2eE/edit Social & More: https://linktr.ee/astronomiti…
A
Astronomiti

1 Ep. 1. Orione. Il destino di un gigante. 1:58:31
1:58:31
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé1:58:31
In questo primo episodio Sergio racconterà perché Orione è non solo una delle costellazioni boreali più riconoscibili, ma anche una delle più interessanti dal punto di vista astronomico, tra stelle doppie, future supernove, nebulose e sistemi planetari. Costanza narrerà invece la storia del Gigante Cacciatore o, meglio, le storie del Gigante Cacciatore. Lo sapevate che non potrete mai vedere Orione e lo Scorpione nella stessa notte? E il legame che c'è tra Orione e Messina? Scopritelo ascoltandoci in un episodio tanto lungo quanto pieno di informazioni, curiosità e qualche divagazione, come nella migliore delle chiacchierate sotto il cielo stellato. --- Link utili --- Per offrirci un caffè: https://ko-fi.com/astronomiti Invito alla lettura: https://docs.google.com/document/d/1ixKnj99wT_lGZkwpDoLPdJ0cARgbf2rUUNSb-mON2eE/edit Social & More: https://linktr.ee/astronomiti…
A
Astronomiti

Astronomia e Mitologia si sfiorano e si incrociano da quando l'uomo ha cominciato a guardare il cielo. Non può stupire quindi che un appassionato di Astronomia e una classicista innamorata della Mitologia abbiamo un terreno comune su cui raccontare le proprie passioni e condividerle tra di loro e con gli ascoltatori. Astronomiti sarà questo: ogni settimana Costanza e Sergio dedicheranno un episodio all'osservazione di una o più costellazioni e alla narrazione dei miti loro legate, non come se fossimo in un'aula, ma come se stessimo condividendo una serata in spiaggia guardando la volta celeste. --- Link utili --- Per offrirci un caffè: https://ko-fi.com/astronomiti Social & More: https://linktr.ee/astronomiti…
Bienvenue sur Lecteur FM!
Lecteur FM recherche sur Internet des podcasts de haute qualité que vous pourrez apprécier dès maintenant. C'est la meilleure application de podcast et fonctionne sur Android, iPhone et le Web. Inscrivez-vous pour synchroniser les abonnements sur tous les appareils.