Player FM - Internet Radio Done Right
14 subscribers
Checked 11h ago
Ajouté il y a huit ans
Contenu fourni par Alex Pagnoni. Tout le contenu du podcast, y compris les épisodes, les graphiques et les descriptions de podcast, est téléchargé et fourni directement par Alex Pagnoni ou son partenaire de plateforme de podcast. Si vous pensez que quelqu'un utilise votre œuvre protégée sans votre autorisation, vous pouvez suivre le processus décrit ici https://fr.player.fm/legal.
Player FM - Application Podcast
Mettez-vous hors ligne avec l'application Player FM !
Mettez-vous hors ligne avec l'application Player FM !
Podcasts qui valent la peine d'être écoutés
SPONSORISÉ
W
We Have The Receipts


1 Battle Camp: Final 5 Episodes with Dana Moon + Interview with the Winner! 1:03:29
1:03:29
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé1:03:29
Finally, we find out who is unbeatable, unhateable, and unbreakable in the final five episodes of Battle Camp Season One. Host Chris Burns is joined by the multi-talented comedian Dana Moon to relive the cockroach mac & cheese, Trey’s drag debut, and the final wheel spin. The Season One Winner joins Chris to debrief on strategy and dish on game play. Leave us a voice message at www.speakpipe.com/WeHaveTheReceipts Text us at (929) 487-3621 DM Chris @FatCarrieBradshaw on Instagram Follow We Have The Receipts wherever you listen, so you never miss an episode. Listen to more from Netflix Podcasts.…
The CTO Podcast
Tout marquer comme (non) lu
Manage series 1456355
Contenu fourni par Alex Pagnoni. Tout le contenu du podcast, y compris les épisodes, les graphiques et les descriptions de podcast, est téléchargé et fourni directement par Alex Pagnoni ou son partenaire de plateforme de podcast. Si vous pensez que quelqu'un utilise votre œuvre protégée sans votre autorisation, vous pouvez suivre le processus décrit ici https://fr.player.fm/legal.
Pionieri del Tech è il podcast di Alex Pagnoni, creato per imprenditori e Tech Leader visionari che vogliono guidare la trasformazione digitale nelle proprie aziende. Nato come The CTO Podcast, con oltre 300 episodi e più di 150 interviste a professionisti tech e imprenditori di successo, il progetto evolve oggi in una piattaforma più ampia, per parlare non solo di tecnologia, ma di impatto, strategia e innovazione reale. In ogni episodio troverai visioni strategiche, casi studio, consigli operativi e storie di pionieri del digitale. Se vuoi che la tua azienda prosperi nel mondo tech — anche se non sei un tecnico — sei nel posto giusto. Puoi inviare le tue domande qui: https://www.alexpagnoni.com/podcast/askalex
…
continue reading
325 episodes
Tout marquer comme (non) lu
Manage series 1456355
Contenu fourni par Alex Pagnoni. Tout le contenu du podcast, y compris les épisodes, les graphiques et les descriptions de podcast, est téléchargé et fourni directement par Alex Pagnoni ou son partenaire de plateforme de podcast. Si vous pensez que quelqu'un utilise votre œuvre protégée sans votre autorisation, vous pouvez suivre le processus décrit ici https://fr.player.fm/legal.
Pionieri del Tech è il podcast di Alex Pagnoni, creato per imprenditori e Tech Leader visionari che vogliono guidare la trasformazione digitale nelle proprie aziende. Nato come The CTO Podcast, con oltre 300 episodi e più di 150 interviste a professionisti tech e imprenditori di successo, il progetto evolve oggi in una piattaforma più ampia, per parlare non solo di tecnologia, ma di impatto, strategia e innovazione reale. In ogni episodio troverai visioni strategiche, casi studio, consigli operativi e storie di pionieri del digitale. Se vuoi che la tua azienda prosperi nel mondo tech — anche se non sei un tecnico — sei nel posto giusto. Puoi inviare le tue domande qui: https://www.alexpagnoni.com/podcast/askalex
…
continue reading
325 episodes
Kaikki jaksot
×T
The CTO Podcast

1 Omoiyari e Omakase: un nuovo modo di concepire il Customer Support 55:43
55:43
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé55:43
🔴 Scopri come costruire una Customer Experience di successo 👉 https://www.axelerant.it/insights/digital-experience/cx-di-successo/ In questo episodio n. 006 della rubrica Hacking Expert parliamo di un tema cruciale: la Customer Experience, e lo facciamo con Angelo Ovidi, Chief Experience Officer di Move Forward. Scopriamo come un approccio empatico e proattivo alla gestione del supporto clienti può rivoluzionare le interazioni azienda-cliente, creando fiducia e migliorando l’esperienza utente. Nella puntata introduciamo anche due concetti chiave della filosofia giapponese: Omoiyari e Omakase, spiegando come applicarli al customer support per creare un’esperienza cliente eccezionale. Principali punti di discussione: 00:00 Introduzione e presentazione dell’ospite 02:03 Background e percorso di Angelo Ovidi 04:41 Il concetto di Omoyari nel customer support 05:57 Approccio proattivo e fiducia nei clienti 10:33 Customer support: migliorare la fidelizzazione 16:01 L’importanza del dialogo costante e framework operativi 27:17 Gestione delle emergenze e flessibilità nel supporto 37:23 Trasparenza e gestione dei reclami 42:23 Proattività nel supporto e aggiornamenti continui 45:12 Il concetto di Omakase e fiducia nel customer support 46:22 L’importanza dell’intelligenza emozionale nel lavoro tecnologico Risorse citate nell’episodio: - Omoyari: l’arte della compassione - Erin Longhurst: https://www.erinniimilonghurst.com/ 🗣 HOST: Alex Pagnoni, Founder di Axelerant ed esperto di piattaforme digitali. 🗣 GUEST: Angelo Ovidi è il Chief eXperience Officer (CXO) di Move Forward e cofounder di Rubedo Data Solutions, dove si dedica a garantire interazioni positive con i clienti, rispondendo direttamente al CEO. Con oltre 30 anni di esperienza nel settore IT, Angelo ha attraversato un percorso che va dall’amministrazione di sistemi alla progettazione di data center, dall’analisi dei big data alle infrastrutture cloud. Ha guidato l’innovazione tecnologica e lo sviluppo aziendale come CTO e CEO di diverse startup emergenti, vincendo il premio Kong Innovator of the Year 2021 per la Connettività Cloud.…
T
The CTO Podcast

1 Contratto di lavoro digitale: la rivoluzione per le imprese tech | Hacking Expert 011 46:28
46:28
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé46:28
Addio al lavoro tradizionale. È ora di fare sul serio. In questo episodio della rubrica Hacking Expert ho intervistato Nicolò Boggian, sociologo del lavoro e imprenditore, per parlare di una bomba che potrebbe finalmente far saltare il banco: il nuovo contratto di lavoro pensato per le imprese digitali. Altro che orari da cartellino e “smart working” da folklore: qui si parla di progetti, obiettivi veri, autonomia reale, e soprattutto di come costruire aziende capaci di funzionare sul serio al giorno d’oggi. Un modello che rompe le vecchie logiche e ridà fiato a chi nel tech (e non solo) vuole fare impresa in modo evoluto. CAPITOLI: 00:00 – Introduzione e presentazione dell’episodio 02:00 – Chi è Nicolò Boggian e il suo percorso da sociologo a imprenditore 04:00 – Cos’è il nuovo contratto per le imprese digitali e perché è rivoluzionario 07:20 – La differenza tra imprese tradizionali e imprese digitali 14:00 – Impatto sociale del nuovo modello: natalità, remote working, aree interne 17:10 – Cosa cambia per imprenditori e manager con questo contratto 23:15 – Come applicare concretamente il nuovo contratto in azienda 28:00 – Esempi pratici: organizzazioni a pod, piramide rovesciata e team autonomi 30:00 – Evoluzioni future: strategia aziendale, AI e service-as-a-software 36:15 – Verso un ecosistema europeo e contratti misti 40:55 – Service as a Software e il caso Klarna 43:48 – Libri e risorse consigliate 45:35 – Dove trovare Nicolò Boggian online RISORSE CITATE: - Humanocracy – Gary Hamel & Michele Zanini - Libertà nel lavoro – Giovanni Mari - Work Without Jobs – John Boudreau - Articolo di Nicolò Boggian sul blog di Axelerant: https://www.axelerant.it/blog/il-percorso-verso-limpresa-digitale/ PARTECIPANTI: - Host: Alex Pagnoni – Founder di Axelerant, pioniere del tech e public speaker. - Guest: Nicolò Boggian – Sociologo, imprenditore, autore, esperto di modelli organizzativi per il lavoro digitale 🔴 RISORSE UTILI 📙 LIBRO “VINCERE NEL TECH” Sei pronto a guidare il cambiamento e diventare un vero leader nel mondo Tech? In questo libro ti mostro il mio metodo per far prosperare aziende e team tecnologici in un mercato che cambia ogni giorno. Strategia, execution, team, cultura e visione: tutto ciò che serve per vincere davvero. 👉 https://vincereneltech.com 🎧 PODCAST “PIONIERI DEL TECH” Interviste e discussioni con i protagonisti del cambiamento tecnologico. Se vuoi ascoltare voci autorevoli, storie vere e idee che ti aiutano a guidare l’innovazione, Pionieri del Tech è il podcast giusto. 👉 https://pionierideltech.com 👥 COMMUNITY “TECH MASTERMIND” La più grande community italiana per Tech Leader e chi vuole guidare l’innovazione delle aziende. Oltre 1.000 professionisti del mondo tech, eventi riservati, discussioni ad alto livello e accesso diretto ai contenuti più avanzati dell’ecosistema Axelerant. 👉 https://techmastermind.it SEGUIMI: ■ LinkedIn ▶ https://www.linkedin.com/in/alexpagnoni ■ Instagram ► https://www.instagram.com/alexpagnoni ■ Sito Web ▶︎ https://www.alexpagnoni.com…
T
The CTO Podcast

1 Intelligenza Artificiale e Umana: il futuro dei Servizi | Techpreneurs Talks con Daniele Bocchieri 24:30
24:30
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé24:30
Iscriviti alla community dei Tech Leader italiani 👉 https://techmastermind.it/ Come possono la tecnologia e l’intelligenza umana lavorare insieme per migliorare i servizi e ottimizzare le operazioni aziendali? In questa puntata della rubrica Techpreneurs Talks, ne parliamo con Daniele Bocchieri, CEO di Value Group, azienda leader nella gestione delle emergenze nei trasporti con soluzioni tech all’avanguardia. Principali punti di discussione: 00:00 Introduzione e presentazione di Daniele Bocchieri 01:39 La gestione delle emergenze: tecnologia e approccio umano 03:09 L’equilibrio tra intelligenza artificiale e intelligenza umana nei servizi 05:27 La readiness del mercato per le nuove tecnologie 09:00 Ottimizzazione delle operation aziendali 12:50 Tecnologie predittive per le emergenze nei trasporti 17:03 Come la tecnologia abilita le persone: dalla progettazione alla customizzazione dei prodotti 21:19 Conclusioni: costruire prodotti sulle esigenze reali Risorse citate nell’episodio: The Morning Brew Newsletter - Consigliata per una visione globale su economia, finanza e innovazione. Partecipanti: 🗣 Host: Manuel Arlotti , community manager di Tech Mastermind. 🗣 Guest: Daniele Bocchieri è attualmente Chief Executive Officer di Value Group, azienda leader mondiale nella gestione emergenziale delle irregolarità aeronautiche e ferroviarie. Inizia la sua carriera professionale in M&A presso Scotiabank, prima a New York e poi a Londra. In seguito, in Cassa Depositi e Prestiti SPA a Roma si occupa di investimenti e sviluppo di progetti strategici in ambito renewable energy. Laureato in Economia e Finanza alla Northeastern University di Boston, ha successivamente conseguito un MSc in Corporate Strategy presso la SDA Bocconi a Milano.…
T
The CTO Podcast

1 Automatizzare le disruption aeroportuali: una sfida reale per l’IA applicata | CTO Show 132 49:44
49:44
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé49:44
🔴 Acquista il libro Vincere nel Tech: https://vincereneltech.com Cosa succede quando un volo viene cancellato o posticipato? Quali tecnologie possono realmente scalare in un contesto così caotico e frammentato? In questa puntata parliamo di come innovare un settore logisticamente complesso, poco digitalizzato e dove ogni secondo conta. Assieme a noi, Emanuele Roccotelli racconta in questo episodio n. 132 del CTO Show come è nato un sistema che gestisce riprotezioni aeroportuali, trasporti, prenotazioni hotel, comunicazioni ai passeggeri… tutto in tempo reale, automatizzando un processo che oggi può richiedere fino a 6 ore di intervento umano. Una masterclass su problem-solving, automazione, AI conversazionale, UX minimalista e su come portare innovazione in un mondo che lavora ancora… con riga e squadretta. ✏️📖 CAPITOLI: 00:00 – Introduzione e presentazione 01:00 – Che problema risolve questo sistema? 02:53 – Come nasce l’idea: un caso d’uso vissuto sul campo 04:16 – Le sfide delle operazioni manuali 06:30 – L’industria logistica aeroportuale: zero tecnologia 07:13 – Differenza rispetto ai software tradizionali 08:39 – C’è IA dietro? Sì, e sta al telefono 14:55 – Ottimizzazione automatica: trasporti + hotel + costi 20:29 – Cambiare le abitudini di lavoro nel settore 26:32 – Lato hotel: problemi, diffidenze e soluzioni 33:56 – Cosa c’è nel futuro di questo settore? 38:25 – Reputazione, errori e vantaggi per le compagnie 43:05 – Verso una UX AI-driven per passeggeri e hotel 46:50 – Sicurezza, notifiche e informazione in tempo reale 48:14 – Contatti, ringraziamenti e conclusione 🧠 A chi è utile questa puntata? CTO e leader tech interessati all’automazione di processi reali Startup founder nel settore B2B / logistica / travel Engineering Manager che vogliono vedere l’IA applicata oltre il buzzword Chi sviluppa sistemi ad alta affidabilità e scalabilità Curiosi di capire cosa accade dietro le quinte di un volo cancellato 🛠️ Tecnologie e concetti discussi Sistemi di automazione per l’industria travel Intelligenza Artificiale conversazionale per le chiamate hotel Ottimizzazione di supply & demand in real time UX minimale per utenti non tech Integrazione con sistemi delle compagnie aeree GDPR e gestione dei dati sensibili Strategie per superare la resistenza al cambiamento 🎤 PARTECIPANTI: 👨💻 Host: Manuel Arlotti, Community Manager @ Axelerant. 🎤 Guest: Emanuele Roccotelli, CTO & Co-founder di Hero, una startup attiva nel settore aeroportuale e travel-tech. 🔴 RISORSE UTILI: 📙 LIBRO "VINCERE NEL TECH" Sei pronto a guidare il cambiamento per vincere nel complesso mondo del Tech? Scopri come far prosperare la tua azienda nel mercato Tech e impara a prendere le decisioni giuste in un mercato in continua evoluzione. 👉 https://vincereneltech.com 👥 COMMUNITY "TECH MASTERMIND" Iscriviti alla più grande community di Tech Leader italiani ed entra a far parte di un gruppo con più di 1.000 iscritti! 👉 https://techmastermind.it…
T
The CTO Podcast

1 Come Datapizza sta rivoluzionando l’AI in Italia | Con Alessandro Risaro, Co-Founder di Datapizza 49:29
49:29
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé49:29
🔴 Acquista il libro Vincere nel Tech: https://vincereneltech.com In questo episodio esplosivo della rubrica Techpreneurs Talks, Alex Pagnoni intervista Alessandro Risaro, co-founder di Datapizza, la community tech che in pochi anni è diventata una vera potenza nel mondo dell’AI in Italia. Scopri come due studenti hanno lanciato una semplice pagina Instagram… trasformandola in una startup da 50 persone che lavora con le aziende più innovative sul fronte dell’AI generativa, recruiting tech e media divulgativi. ⚡ Spoiler: niente commerciali, crescita tutta inbound e una community da mezzo milione di persone! Una chiacchierata a tutto campo per chi vuole capire come si crea davvero un progetto tech di valore oggi, in Italia. ⏱️ Capitoli dell’episodio 00:00 | Intro & presentazione 01:31 | Chi è Alessandro Risaro e cos’è Datapizza 03:45 | L’intuizione iniziale: community prima del business 08:21 | Come Datapizza è diventata un’azienda tech 19:54 | Le sfide della crescita veloce 24:00 | Talenti, cultura aziendale e retention 28:56 | Value proposition e clienti ideali 34:49 | Competitor? Quasi nessuno… 38:45 | L’opportunità delle PMI 43:10 | Come rimanere aggiornati in un mondo che corre 45:24 | Risorse consigliate da Alessandro 47:42 | Rebranding e novità future 48:18 | Conclusioni e dove seguire Alessandro Risaro 🎤 PARTECIPANTI: 👨💻 Host: Alex Pagnoni, Pioniere del Tech e Public Speaker - https://www.alexpagnoni.com/ 🎙️ Guest: Alessandro Risaro è Co-Founder di Datapizza, la tech community italiana che riunisce oltre 500.000 professionisti e innovatori nei settori del software e dell’intelligenza artificiale. Con una solida formazione in Economia e Informatica, Alessandro ha guidato Datapizza verso progetti di impatto con grandi aziende italiane, promuovendo la trasformazione AI e la creazione di percorsi di formazione e selezione mirata nel settore tech - https://www.linkedin.com/in/alessandrorisaro/ 🔴 RISORSE UTILI: 📙 LIBRO "VINCERE NEL TECH" Sei pronto a guidare il cambiamento per vincere nel complesso mondo del Tech? Scopri come far prosperare la tua azienda nel mercato Tech e impara a prendere le decisioni giuste in un mercato in continua evoluzione. 👉 https://vincereneltech.com 👥 COMMUNITY "TECH MASTERMIND" Iscriviti alla più grande community di Tech Leader italiani ed entra a far parte di un gruppo con più di 1.000 iscritti! 👉 https://techmastermind.it…
T
The CTO Podcast

1 Cosa Rischiano le Aziende che Ignorano l’Accessibilità - European Accessibility Act 55:50
55:50
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé55:50
In questa puntata della rubrica Hacking Expert, parliamo con Emiliano Pisu, mentor e divulgatore esperto in accessibilità, per capire cosa prevede l’European Accessibility Act, quali sono le responsabilità legali e pratiche per le aziende e perché l’accessibilità non riguarda solo le persone con disabilità. 👉 Non è solo una questione normativa: parliamo di etica, brand, ROI, e opportunità di mercato. 👉 Se sei un CTO, product manager, designer o sviluppatore, questo episodio è obbligatorio. 👉 E no, l’accessibilità non è “un costo” da subire. È un vantaggio competitivo da sfruttare. 💡 Scopri: - La differenza tra accessibilità e disabilità - Cosa significa POUR e perché è la base di ogni prodotto digitale ben progettato - Perché una persona su cinque potrebbe non riuscire a usare il tuo prodotto - Come fare un audit sull’accessibilità - Chi deve fare cosa in azienda per essere compliant (e responsabile) 📌 Deadline: 28 giugno 2025. L’Accessibility Act entra in vigore. Sei pronto? 00:00 - Introduzione e presentazione ospite 00:58 - Chi è Emiliano Pisu e perché si occupa di accessibilità 04:12 - Accessibilità vs Disabilità: differenze e falsi miti 08:49 - Cos’è un numeronimo? (A11y, I18n, ecc.) 11:07 - I numeri dell’accessibilità: un mercato da 1.6 miliardi di persone 14:02 - Accessibilità: costo o opportunità? 19:51 - Responsabilità in azienda e segnalazioni interne 24:06 - Chi deve fare cosa? Ruoli, design, sviluppo, management 32:40 - Testing con persone reali e tecnologie assistive 36:16 - Il framework POUR spiegato con esempi 46:02 - Accessibilità culturale e contesto internazionale 47:12 - Da dove iniziare: audit, design, sviluppo e comunicazione 49:51 - Risorse consigliate per formarsi sull’accessibilità 🔔 Non dimenticare di ISCRIVERTI al canale, lasciare un LIKE e attivare la CAMPANELLA per non perdere i prossimi episodi! 🚀 🔴 RISORSE UTILI: 💡 OTTIENI UN AUDIT COMPLETO DELL’ACCESSIBILITÀ CON LO SPRINT ZERO DI AXELERANT Ottieni una valutazione completa della tua piattaforma digitale per metterla a norma dell’European Accessibility Act con la consulenza Sprint Zero. 👉 https://www.sprintzero.it 📙 LIBRO "VINCERE NEL TECH" Sei pronto a guidare il cambiamento per vincere nel complesso mondo del Tech? Scopri come far prosperare la tua azienda nel mercato Tech e impara a prendere le decisioni giuste in un mercato in continua evoluzione. 👉 https://vincereneltech.com 👥 COMMUNITY "TECH MASTERMIND" Iscriviti alla più grande community di Tech Leader italiani ed entra a far parte di un gruppo con più di 1.000 iscritti! 👉 https://techmastermind.it…
T
The CTO Podcast

1 Platform Engineering: il futuro dell’Engineering Productivity | CTO Show 131 con Dario Carmignani 55:20
55:20
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé55:20
Il Platform Engineering sta rivoluzionando il modo in cui i team di sviluppo lavorano, migliorando produttività, scalabilità e autonomia. Ma cosa significa davvero fare Platform Engineering? Quali sono le sfide e le best practice? Ne parliamo in questo episodio n. 131 del CTO Show con Dario Carmignani, esperto del settore, per scoprire come progettare e gestire piattaforme che semplificano la vita agli sviluppatori e accelerano l’innovazione. 🔹 Principali punti di discussione: 00:00 Introduzione e presentazione di Dario Carmignani 03:15 Cosa significa davvero Platform Engineering? 07:45 Differenze tra DevOps, SRE e Platform Engineering 12:30 Quali problemi risolve una piattaforma interna? 18:10 Come strutturare un team di Platform Engineering 24:50 Bilanciare standardizzazione e flessibilità per i team di sviluppo 30:20 Strumenti e tecnologie chiave nel Platform Engineering 35:45 Il futuro del Platform Engineering e il suo impatto sulle aziende 🎤 PARTECIPANTI: 👨💻 Host: Alex Pagnoni, fondatore di Axelerant ed esperto di riferimento del Tech in Italia. 🎙️ Guest: Dario Carmignani, un executive con consolidata esperienza nella trasformazione digitale e nell’innovazione tecnologica. Attualmente ricopre il ruolo di Direttore e Chief Technology Officer (CTO) presso CRIF, dove guida l’area prodotto e tecnologica di Corporate Platform Engineering, promuovendo l’adozione di tecnologie cloud-native e la modernizzazione delle infrastrutture aziendali. Si è occupato anche dello sviluppo di soluzioni basate sull’intelligenza artificiale per l’interazione digitale, l’engagement dei clienti, KYC e AML. 🔴 RISORSE UTILI: 📙 LIBRO "VINCERE NEL TECH" Sei pronto a guidare il cambiamento per vincere nel complesso mondo del Tech? Scopri come far prosperare la tua azienda nel mercato Tech e impara a prendere le decisioni giuste in un mercato in continua evoluzione. 👉 https://vincereneltech.com 👥 COMMUNITY "TECH MASTERMIND" Iscriviti alla più grande community di Tech Leader italiani ed entra a far parte di un gruppo con più di 1.000 iscritti! 👉 https://techmastermind.it…
T
The CTO Podcast

1 Tech Leadership & Collaboration - RoadToCloudConf 2 57:25
57:25
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé57:25
Come affrontare le sfide tecniche del proprio team combinando competenze, strumenti innovativi di IA e migliorando la collaborazione e il gioco di squadra. In questa live trasmessa da CloudConf nella RoadToCloudConf, assieme a Gabriele Mittica, Serena Sensini e Alex Pagnoni abbiamo discussi vari punti: Come si fa a diventare CTO (oggi, in Italia)? Qual è la più grande sfida per un lead di un team di Developer/DevOps Engineer La più grande challenge che avete avuto nella leadership di un team La più grande soddisfazione/successo che avete avuto nella leadership di un team Il più grande ostacolo/insuccesso che avete avuto nella leadership di un team In che modo la AI può mutare la gestione dei team tecnici Qualcosa sulla gestione da remoto dei team tecnici Come gestire il flusso di novità (cloud e ai) in un team tecnico Tutte le informazioni per iscriversi all’edizione 2025 della CloudConf sono disponibili qui: https://2025.cloudconf.it In questa edizione verrà inaugurato anche l’Innovation Summit, organizzato assieme da CloudConf e Axelerant, in cui verrà ospitata una tavola rotonda di CTO e Leader Tech.…
T
The CTO Podcast

1 Come il Tech Leader guida la trasformazione digitale | Con Gianpiero Ciorra, CIO di Gambero Rosso 42:09
42:09
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé42:09
Iscriviti alla community dei Tech Leader italiani 👉 https://techmastermind.it/ 🚀 Tech Leadership, Innovazione e Trasformazione Digitale Nel mondo sempre più digitale di oggi, il ruolo del Tech Leader non è più solo tecnico, ma strategico. In questa puntata della rubrica Digital Champions, esploriamo assieme a Gianpiero Ciorra, Head of IT & Digital di Gambero Rosso, come i leader tecnologici possano guidare il cambiamento aziendale e creare valore attraverso l’innovazione. 💡 Argomenti trattati: Il ruolo strategico del Tech Leader La trasformazione digitale come motore di business Il manifesto dei Tech Leader Italiani L’importanza della Customer Experience Come l’innovazione digitale sta cambiando il settore media Soft skills e gestione del cambiamento La collaborazione interfunzionale nelle PMI 🔖 📚 RISORSE CITATE NELL’EPISODIO: 📄 Il manifesto dei Tech Leader Italiani → https://laviadeltechleader.com 📖 Libro “Vincere nel Tech” → https://vincereneltech.com 💬 Community Tech Mastermind → https://techmastermind.it 🕒 PRINCIPALI PUNTI DI DISCUSSIONE: 00:00 Introduzione e importanza del Tech Leadership 01:24 Gianpiero Ciorra: il suo percorso nel mondo IT e digitale 04:20 Il manifesto dei Tech Leader Italiani e la sua visione strategica 06:34 Il ruolo del Tech Leader nelle PMI 08:51 Tech Leader: consulente strategico per il business 11:06 La doppia anima del Tech Leader: team tecnico e team manageriale 14:00 La trasformazione digitale non è solo digitalizzazione 18:19 Innovazione tecnologica e crescita aziendale 23:13 Come il digitale sta trasformando il settore media 26:44 Gestire team interfunzionali e il cambiamento aziendale 32:06 L’importanza della collaborazione interdipartimentale 35:52 Adattabilità e resilienza del Tech Leader 39:06 Consigli per i Tech Leader per massimizzare il proprio impatto 🎤 PARTECIPANTI: 👨💻 Host: Alex Pagnoni, Founder di Axelerant. 🎙️ Guest: Gianpiero Ciorra, CIO di Gambero Rosso. Manager con esperienza nei settori Telco&Media. Ha diretto progetti di trasformazione digitale e sviluppo di nuovi prodotti digitali. Professore di digital transformation. Esperienza di marketing e comunicazione in ambito editoriale. Appassionato di enogastronomia.…
T
The CTO Podcast

1 Database, Cloud e AI: Strategie vincenti | CTO Show 130 con Diego Zucca (IKI Cloud) 55:32
55:32
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé55:32
Iscriviti alla community dei Tech Leader italiani 👉 https://techmastermind.it/ Il cloud è ormai uno standard per molte aziende, ma le strategie di adozione, le soluzioni ibride e multi-cloud, la business continuity e il disaster recovery restano temi cruciali per chi vuole scalare in sicurezza. In questo episodio 130 del CTO Show, insieme a Diego Zucca, esperto di database e cloud nel mondo Oracle, esploriamo le tendenze più recenti e le migliori strategie per ottimizzare database e infrastrutture aziendali, affrontando anche il ruolo sempre più centrale dell’AI nel cloud pubblico. 🔥 Principali punti di discussione: 00:00 Introduzione e presentazione di Diego Zucca 03:30 L’importanza del cloud per le aziende moderne 11:35 Multi-cloud e soluzioni ibride: vantaggi e sfide 17:09 Business Continuity e Disaster Recovery: best practice 24:48 L’automazione delle operations e il nuovo ruolo del DBA 33:50 Mission-critical workloads 39:05 AI e cloud pubblico: evoluzione, strategie e casi d’uso 46:38 L’importanza di un partner esperto per la migrazione al cloud 49:26 Risorse e consigli per approfondire il mondo database e cloud 🎙 Risorse citate nell’episodio: Blog IKI CLOUD: https://iki-cloud.com/blog Bob Evans Cloud Wars: https://cloudwars.com/ News Oracle: https://blogs.oracle.com/cloud-infrastructure/category/oci-product-news e https://docs.oracle.com/it-it/iaas/releasenotes/ https://oracle-base.com/ https://database-heartbeat.com/ (product manager Database) https://foggykitchen.com/ (OCI DevOps Evangelist) 🎙 Host & Guest dell’episodio: 🎤 Host: Alex Pagnoni - Founder di Axelerant. 🎙 Guest: Diego Zucca - Diego è un esperto di Database e Cloud con oltre 8 anni di esperienza nel guidare aziende di diverse dimensioni verso la trasformazione digitale, implementando soluzioni cloud e database ad alte prestazioni. Come CEO di IKI CLOUD, dirige un team specializzato nella creazione di soluzioni innovative e sicure per la gestione dei dati, personalizzate sulle esigenze dei clienti. Appassionato di sviluppo territoriale, ha co-fondato Logudoro Hub, un’iniziativa che promuove l’innovazione sostenibile e valorizza i talenti locali in Sardegna.…
T
The CTO Podcast

1 Il Manifesto dei CTO: La Via del Tech Leader 12:42
12:42
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé12:42
In questo episodio, esploriamo "La Via del Tech Leader" , un manifesto che ridefinisce il ruolo del leader tecnologico nell'era moderna. Sfatiamo il mito del "tech geek" e scopriamo come i CTO e i leader tecnologici possono evolvere in ruoli strategici, guidando l'innovazione e la crescita aziendale. Esploriamo gli otto principi fondamentali del manifesto e discutiamo come questi possano aiutare i leader tecnologici a creare valore, guidare team e plasmare il futuro del business attraverso la tecnologia. 📌 Non dimenticare di iscriverti! Se non sei ancora membro di Tech Mastermind, la community leader del tech management in Italia, unisciti gratuitamente su techmastermind.it .…
T
The CTO Podcast

1 Leadership IT nelle aziende manifatturiere: sfide, strategie e futuro | Con Alberto Billi, CTIO 50:40
50:40
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé50:40
📢 Come si gestisce l’IT in un’azienda manifatturiera? In questo episodio, Alex Pagnoni dialoga con Alberto Billi, Chief Technology & Innovation Officer del Gruppo ASA. Scopriamo le principali sfide nell’integrazione tra IT e produzione, le strategie di leadership, e come valorizzare al massimo il potenziale umano per portare innovazione. 🌟 Se sei un appassionato di tech management o un leader in cerca di ispirazione, questo episodio è per te! Non perderti le preziose risorse e consigli condivisi da Alberto. 👉 Risorsa consigliata: 📖 "Umanocracy" di Gary Hamel e Michele Zanini - Il libro che esplora come creare aziende straordinarie valorizzando al massimo le persone. Principali punti di discussione e capitoli: 00:00 Introduzione 01:31 Presentazione di Alberto Billi e il suo percorso professionale 04:46 La struttura del Gruppo ASA e le sue sfide principali 05:41 Come gestire l’IT in un’azienda manifatturiera 12:04 Strategie di leadership e autonomia del team 17:13 Il concetto di "umanocrazia" 24:13 Organizzazione dei progetti e flusso di lavoro 31:02 Strategie per la formazione e crescita interna del team IT 38:30 Visione per il futuro: data warehouse e intelligenza artificiale 46:13 Importanza di investire sulle persone 48:49 Contatti e risorse utili Partecipanti: 🗣 Host: Alex Pagnoni, Founder di Axelerant e della Tech Mastermind Community, esperto di piattaforme digitali. 🗣 Guest: Alberto Billi, ingegnere meccanico con una solida esperienza produttiva avendo ricoperto il ruolo di direttore di produzione e di direttore di stabilimento in vari contesti internazionali. Nel ruolo di project manager prima in società di consulenza, poi in contesti industriali si è trovato a gestire riorganizzazioni, progettazione ed esecuzione di investimenti. Lavora nel gruppo ASA da circa 13 anni e in questa realtà industriale, attiva nel settore della produzione di imballaggi metallici, ha ricoperto vari incarichi fino ad arrivare alla situazione attuale che le vede nel ruolo di Chief Technology Innovation Officer gestire il reparto IT e l’ufficio tecnico del gruppo. 📌 Non dimenticare di iscriverti! Se non sei ancora membro di Tech Mastermind, la community leader del tech management in Italia, unisciti gratuitamente su techmastermind.it .…
T
The CTO Podcast

1 Dalla Silicon Valley alla Valtellina: La rivoluzione delle aziende fluide con Fabrizio Capobianco 1:05:01
1:05:01
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé1:05:01
Iscriviti alla community dei Tech Leader italiani 👉 https://techmastermind.it/ In questo episodio della rubrica Tech Stories, Alex Pagnoni ospita Fabrizio Capobianco, pioniere digitale e imprenditore che ha portato l’innovazione dalla Silicon Valley alla Valtellina. Fabrizio condivide il suo percorso unico, le sue esperienze con startup globali come Funambol e TalkTV, e lancia un nuovo progetto ambizioso: Liquid Factory, una startup factory che punta a rivoluzionare il lavoro remoto e creare aziende liquide. Principali punti di discussione: 00:00 Introduzione: Dal web in Italia alla Silicon Valley 01:32 L’inizio del viaggio imprenditoriale di Fabrizio 10:33 La filosofia dell’azienda liquida: definizione e vantaggi 17:25 Differenze culturali tra Italia e Stati Uniti nel lavoro tech 25:30 Il ritorno in Italia post-COVID: opportunità e qualità della vita 30:29 Vantaggi e sfide delle aziende full remote 48:21 Consigli per creare o trasformare un’azienda in modello liquido 53:03 Liquid Factory: visione e missione per il futuro delle startup Risorse citate nell’episodio: Liquid Factory Community Tech Mastermind Partecipanti: 🗣 Host: Alex Pagnoni , Founder di Axelerant e della Tech Mastermind Community, esperto di piattaforme digitali. 🗣 Guest: Fabrizio Capobianco , attualmente Chief Innovation Officer di Minerva e Partner di Liquid Factory, vanta una lunga carriera nel mondo tech. Ha fondato la sua prima web company, Internet Graffiti, nel 1994 e successivamente Stigma Online, poi acquisita da grandi aziende. Trasferitosi in Silicon Valley, ha lavorato per Tibco e Reuters, per poi tornare alla sua passione imprenditoriale fondando Funambol, leader nel personal cloud per operatori mobili. Nel 2012 ha fondato TOK.tv, social network sportivo poi acquisito da Minerva Networks. Nel 2024 ha lanciato The Liquid Factory, startup factory con sede in Valtellina.…
T
The CTO Podcast

1 Come la UX crea Valore e Innovazione | Hacking Expert con Stefano Bruno, Head of UX/UI di BitRock 47:09
47:09
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé47:09
Iscriviti alla community dei Tech Leader italiani 👉 https://techmastermind.it/ La User Experience non è solo design: è una strategia fondamentale per garantire il successo di un prodotto, sia nelle start-up che nelle grandi aziende. In questo episodio, Alex Pagnoni ospita Stefano Bruno, esperto di UX e Product Design, per esplorare come una buona UX possa fare la differenza. Scopri le tecniche, i principi e le strategie che possono trasformare un’idea in un prodotto vincente! Principali punti di discussione: 00:00 Introduzione: Perché la UX è fondamentale 01:18 Presentazione di Stefano Bruno e il suo percorso professionale 03:34 La UX nelle start-up: strumenti e errori comuni 06:30 Come la UX influisce sul ROI e ottimizza i costi 12:11 L’importanza della validazione e dell’iterazione continua 16:04 Euristiche di usabilità: gestione errori, consistenza e semplificazione 23:30 Accessibilità: progettare per tutti gli utenti 26:07 Impatto della UX sull’architettura tecnica 28:29 Integrazione tra UX e marketing: come creare esperienze coerenti 32:36 Competenze essenziali per un UX designer competitivo 34:27 Approccio data-driven nella UX: quantitativo vs qualitativo 36:47 Intelligenza artificiale e UX: cambiamenti e sfide etiche 43:20 Risorse consigliate per approfondire Risorse citate nell’episodio: Nielsen Norman Group - Risorse e ricerche sulla UX: https://www.nngroup.com/ User Experience Design - Debora Bottà: https://www.amazon.it/eXperience-design-Progettare-esperienze-aziende/dp/882038616X/ Neurocopywriting. Come rendere la comunicazione e i contenuti più efficaci con il neuromarketing - Marco La Rosa: https://www.amazon.it/Neurocopywriting-comunicazione-contenuti-efficaci-neuromarketing/dp/8836004040/ Partecipanti: 🗣 Host: Alex Pagnoni , Founder di Axelerant e della Tech Mastermind Community, esperto di piattaforme digitali. 🗣 Guest: Stefano Bruno ricopre il ruolo di Head of UX/UI, Frontend e Mobile presso Bitrock, dove guida team e supporto i clienti nello sviluppo di soluzioni software. Ha maturato una lunga esperienza nella consulenza IT, lavorando su progetti per aziende enterprise e startup. In passato ha fondato una società di consulenza dove ha sviluppato web application di varie dimensioni, ha gestito lo sviluppo di un prodotto per una società specializzata nella protezione dei dati, oltre a coordinare lo sviluppo di un software nel settore assicurativo.…
T
The CTO Podcast

1 Dentro gli stipendi del 2024: il panorama del settore Tech in Italia | Hacking Expert 008 con Fabrizio Lalli di TechCompenso 48:43
48:43
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé48:43
La trasparenza salariale è un tema cruciale per le aziende tech italiane e per i professionisti del settore. In questa puntata della rubrica Hacking Expert, Alex Pagnoni ospita Fabrizio Lallo, founder di Tech Compenso, per esplorare i dati e le tendenze emerse dal report 2024 sul mondo del lavoro tech e digital. Scopri come la trasparenza può aiutare aziende e lavoratori a crescere e prosperare in un mercato sempre più competitivo. 🔑 Principali punti di discussione: 00:00 Introduzione e importanza della trasparenza salariale 01:40 Chi è Fabrizio Lallo e cos'è Tech Compenso 10:10 Come è stato creato il report e quali dati sono stati analizzati 17:31 RAL media e disparità regionali in Italia 20:41 Ruoli specifici e trend salariali nel mondo tech 24:46 Differenze tra lavoro in ufficio, ibrido e full remote 27:07 Disparità di genere e impatto dei titoli di studio 30:01 Ruoli emergenti: data scientist, AI e cybersecurity 34:35 Aziende di prodotto vs aziende di consulenza: differenze chiave 40:13 Il valore della community e insight dai sondaggi 42:47 Riflessioni finali e consigli per aziende e professionisti 📚 Risorse citate nell'episodio: Tech Compenso: https://techcompenso.com Report 2024 sul mondo tech e digital (scaricabile dal sito Tech Compenso) Libro consigliato: Lean Startup Non perderti gli approfondimenti sui dati salariali, sulle opportunità di crescita e sui cambiamenti culturali necessari per migliorare il mercato del lavoro tech in Italia! 🗣 HOST: Alex Pagnoni , Founder di Axelerant. 🗣 GUEST: Fabrizio Lallo , appassionato di tecnologia e innovazione da sempre. Ha fondato TechCompenso per rompere il silenzio sui salari nel settore tech italiano, offrendo una piattaforma dove la trasparenza salariale è al centro. L'obiettivo? Aiutare professioniste e professionisti a scoprire il loro reale valore, prendere decisioni consapevoli e costruire carriere solide. La sua missione è fare luce su un tema spesso nascosto, portando più equità e consapevolezza nel mondo del lavoro.…
Bienvenue sur Lecteur FM!
Lecteur FM recherche sur Internet des podcasts de haute qualité que vous pourrez apprécier dès maintenant. C'est la meilleure application de podcast et fonctionne sur Android, iPhone et le Web. Inscrivez-vous pour synchroniser les abonnements sur tous les appareils.