I ricordi, le emozioni condivise, la curiosità del successo.. tutto racchiuso in dediche di canzoni. Forse no: se invece ciò fosse invece legato all'esperienza emotiva dell'arte in generale? Qui puoi ascoltare e dedicare il racconto di un'opera d'arte: scrivimi all'indirizzo [email protected], e... potrai commuovere la tua mamma che ricorderà il suo viaggio in quella città, o trovare aneddoti affascinanti per una cena o un tour, o aiutare il tuo nipotino tredicenne a fare bella ...
…
continue reading
OltreManica è un podcast sulla politica interna ed estera del Regno Unito, Brexit inclusa. Gli autori e produttori del programma sono Michele Teodori e Gianmaria Volpicelli.
…
continue reading
Ciao! Son Cleopatra Bionda, un'italiana a Londra. Qui ti racconto le avventure e disavventure di noi italiani che viviamo nel Regno Unito. #italianialondra #italianiestero #italianiinamerica
…
continue reading
Il podcast nasce sulla volonta' d'informare, cercando di dare una visione a tutto tondo, sulla guerra in Ucraina. Lo faremo analizzando elementi piu' disparati con una spiegazione che tra elementi dal mondo politico e da quello storico. Ogni societa' e' il frutto del suo passato, che non e' mai uguale ed anzi, questa differenziazione ci permette di distinguere gli uni dagli altri. L'Ucraina, non fa eccezzioni, una storia complessa alle spalle ed un futuro a tratti incerto.
…
continue reading
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
…
continue reading
Un podcast dedicato a chi ama i gatti di razza. Condivido la mia esperienza pluriennale nell'allevamento, offrendo consigli su come prendersi cura e comprendere le particolarità di razze come lo Scottish Fold, il British Shorthair e il British Longhair. Scoprite tutto ciò che serve per far crescere i vostri amici felini in modo sano e felice! Parleremo anche di come scegliere un gattino, come si forma il prezzo dei gattini di queste razze e come preparare la casa per il loro arrivo.
…
continue reading
Riccardo Cucchi e Joseph Rubelli expact italiani nel Regno Unito ci invitano nel loro bar virtuale dove davanti ad un caffè ci deliziano con curiosità, lifestyle, cultura e molto altro riconnettendo gli italiani nel mondo virtualmente anche durante il lockdown.
…
continue reading
Siamo due afroitaliani che abitano a Londra a cui piace parlare del tutto e del niente! Su #VabbePodcast si parla di situazioni sociali, relazioni d'amore, amicizie e tutto il resto... Sempre senza filtri! I nostri social: JM Dieke Instagram: JMDieke Linda Okachi Instagram: linldn
…
continue reading
Il 16 gennaio il premier britannico, durante la sua prima visita in Ucraina, ha firmato un accordo per approfondire i legami di sicurezza e rafforzare le relazioni con il Paese in guerra. Nella capitale ucraina anche il ministro della Difesa italiana, Guido Crosetto. Intanto, dal fronte giunge la notizia che le forze di Kyiv perdono terreno nel Kur…
…
continue reading
"La minaccia per l'Europa non proviene dalla Russia o dalla Cina ma dal suo interno". Con queste parole il vice presidente JD Vance parla, alla Conferenza sulla Sicurezza di Monaco, della perdita dei valori democratici europei, quelli che il vecchio Continente ha da sempre condiviso con gli Stati Uniti. Anche alla Conferenza sulla Sicurezza, quindi…
…
continue reading
La telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, nel corso della quale i due si sarebbero detti d'accordo a predisporre un accordo di pace per la guerra in Ucraina, rischia di aprire uno scenario che vedrebbe l'Unione europea e la stessa Ucraina ai margini della trattativa. Ne parliamo con Antonella Scott de Il Sole 24Ore, Mario Del Pero, docente d…
…
continue reading
Mentre la tregua in Medio Oriente vacilla, sul fronte ucraino la situazione potrebbe arrivare ad una distensione, anche per via delle terre rare che il presidente Zelensky pare sia disposto a cedere agli Stati Uniti. Sarà così? Ne parliamo con Davide Maria De Luca, collabora con il Domani e il Post, e con Alberto Prina Cerai, ricercatore dell'Osser…
…
continue reading
La tregua in Medio Oriente potrebbe essere a rischio: Hamas ha infatti annunciato che non rilascerà più ostaggi fino a quando Israele non tornerà a rispettare gli accordi. Secondo Hamas, Israele avrebbe violato l'intesa impedendo agli aiuti di entrare nella Striscia e ai palestinesi di tornare verso nord. Ne parliamo con Francesco Petronella di Isp…
…
continue reading
Una Striscia di Gaza che sarà acquistata dagli Stati Uniti, dove i palestinesi "non vorranno tornare a vivere" e un accordo per la pace in Ucraina che resta vago, nel quale potrebbe rientrare lo sfruttamento delle terre rare del sottosuolo ucraino. Ad oggi i piani di Trump per la fine dei conflitti in Medio Oriente e in Ucraina sembrano nebulosi e …
…
continue reading
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast, dedicato ai ritratti di... cavalli! Scopriamone curiosità e capolavori, dalla preistoria, a Leonardo, all'Impressionismo. Buon ascolto! Ps: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va, iscrivetevi come followers al podcast. Grazie!…
…
continue reading
Domenica prossima l’America si ferma. In un Paese complesso, politicamente polarizzato, dove poche settimane fa devastanti roghi hanno deturpato la fisionomia di una delle città più importanti, Los Angeles, la giornata del Superbowl rappresenta una pausa per tutti. O forse no. Perché per la prima volta quest'anno il presidente, Donald Trump, sarà p…
…
continue reading
I miliziani del gruppo ribelle M23 hanno iniziato una nuova offensiva militare nella Repubblica Democratica del Congo, due giorni dopo aver dichiarato una tregua per scopi umanitari. Della crisi in Repubblica Democratica del Congo parliamo con il colonnello Willy Ngoma, portavoce di M23, e con Patrick Syaluha, giornalista congolese, corrispondente …
…
continue reading
Una ricostruzione a tutto tondo che riqualifichi la zona facendola diventare addirittura un'attrazione turistica, possibilmente senza i palestinesi: è la proposta sul futuro di Gaza che Donald Trump ha presentato in conferenza stampa insieme al suo omologo israeliano Benjamin Netanyahu. Ma è fattibile un piano del genere? E, nel caso in cui venga c…
…
continue reading
In Congo, il gruppo M23 dichiara la tregua e dice di non avere intenzione di conquistare Bukavu. Tutto dipenderà dall'incontro tra i presidenti Tshisekedi e Kagame previsto per sabato. Ne parliamo con Patrick Syaluha, corrispondente a Goma per la rete congolese B-one Tv. Nel frattempo, il presidente Trump è alle prese con altri due conflitti. Quell…
…
continue reading
Mentre Donald Trump annuncia nuovi dazi a Messico, Canada e Cina, l'Europa si riunisce per discutere di Difesa e autonomia strategica. Ma proprio la politica economica di Trump rischia di avere un grande impatto sulle decisioni europee: meglio insistere sull'autonomia e il disegno di un'Europa completamente indipendente dal punto di vista della Dif…
…
continue reading
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Entriamo nel mondo artistico del mite Paul Cezanne, che con la sua rigorosa visione della realtà, ha influenzato moltissimo l'arte del 1900. Buon ascolto! Ps: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va, iscrivetevi come followers al podcast, tramite qualu…
…
continue reading
Macerie e polvere da rimuovere, per tentare di ricostruire. Ma anche vecchie tensioni che non si spengono e nuove forze politiche che faticosamente attecchiscono sul vecchio. La ricostruzione è costosa, è difficile socialmente, culturalmente e politicamente. Della ricostruzione di Gaza, Libano e Siria parliamo con Roberto Bongiorni, inviato de Il S…
…
continue reading
È avvenuta poche ore fa la liberazione di tre ostaggi israeliani che si trovavano nella Striscia di Gaza: lo scambio è avvenuto come parte degli accordi per il cessate il fuoco tra Israele e Hamas. Ne parliamo con Nello Del Gatto, nostro collaboratore a Gerusalemme, e con Francesco Petronella, giornalista di Ispi, esperto di Medio Oriente.…
…
continue reading
Dopo il crollo della tettoia della stazione di Novi Sad che ha provocato 14 morti, una serie di proteste si sono accese a Novi Sad e nel resto della Serbia. Il malcontento e la paralisi del Paese hanno indotto il primo ministro Milos Vucevic alle dimissioni. Ne parliamo con Massimo Moratti, corrispondente da Belgrado di Osservatorio Balcani e Cauca…
…
continue reading
Si chiama DeepSeek, è un sistema di intelligenza artificiale con capacità di calcolo pari a quelli americani ma ha un costo di realizzazione molto più basso. La sua efficienza ieri ha fatto tremare Wall Street ma il problema è anche geopolitico: chi, tra Cina e Stati Uniti, vincerà la sfida dell'intelligenza artificiale? Ne parliamo con Alessandro …
…
continue reading
Dopo giorni di assedio, i guerriglieri dell’M23 sono entrati nella città di Goma, inizialmente senza trovare grossa opposizione. L’esercito regolare congolese (Fardc) ha ufficialmente motivato la reazione ritardata con la volontà di non sparare in una zona densamente popolata, per evitare il più possibile vittime civili. Ne parliamo con Patrick Sya…
…
continue reading
Ben trovati al nuovo episodio del mio podcast. Il nostro viaggio nell'arte ci conduce oggi a Mantova, dentro una stanza molto famosa, detta Degli Sposi, dove nulla è come sembra, fra illusioni e segreti. Buon ascolto! PS: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va, iscrivetevi come followers al mio podca…
…
continue reading
I decreti esecutivi firmati dal presidente Trump in materia di immigrazione hanno dato il via libera alla caccia all'immigrato irregolare. Nel frattempo, un giudice federale di Seattle, Jonh Coughenour, si è trovato subito al centro di polemiche e attacchi personali dopo il rigetto dell’ordine esecutivo sul diritto di cittadinanza. Ne parliamo con …
…
continue reading
È il numero uno della polizia giudiziaria di Tripoli, ma tutti lo conoscono come torturatore di detenuti. Jeep Osama Elmasry, la sera del 22 gennaio, era stato arrestato a Torino per via di un mandato d'arresto spiccato dalla Corte penale internazionale ma è stato rilasciato tre giorni dopo. Ne parliamo con Michele Caianiello, professore di Diritto…
…
continue reading
A poco più di ventiquattr'ore dal suo insediamento alla Casa Bianca, Donald Trump porta avanti un disegno di riforma del Paese che per alcuni aspetti punta al ritorno a "un genuino passato" e a una postura protezionista, si pensi alle affermazioni sull'esistenza di due soli generi, quello maschile e quello femminile, e a quelle sull'immigrazione. D…
…
continue reading
"L'età dell'oro comincia adesso. L'America sarà più grande e più forte. Il declino dell'America è finito", ha detto Trump alla cerimonia di insediamento. Poi, subito dopo il giuramento, ha annunciato la firma di una serie di storici decreti esecutivi: l'emergenza al confine col Messico, l'espulsione degli immigrati illegali, l'emergenza energetica …
…
continue reading
Sono stati rilasciati nella notte i primi 90 detenuti palestinesi che, in base all'accordo tra Israele e Hamas, sarebbero dovuti essere scarcerati in cambio delle prime tre donne ostaggio. Sempre ieri i primi camion con aiuti umanitari sono entrati nella Striscia di Gaza, proprio pochi minuti dopo l'entrata in vigore della tregua. Ne parliamo con R…
…
continue reading
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Oggi vi parlo di due artiste dell'800 parigino, Berthe Morisot e Mary Cassatt, che esposero con gli Impressionisti, ma non godettero di eguale fama, perchè donne. Conosciamole insieme. Ps: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va iscrivetevi come follow…
…
continue reading
Dopo le parole trionfanti di Donald Trump ("Un accordo epico, realizzabile solo grazie alla mia vittoria"), il premier Netanyahu ha riferito che Hamas sta rinnegando parte dell’accordo per la tregua. Il governo israeliano ha quindi rinviato la riunione per discuterne i termini. Ne parliamo con Pejman Abdolmohammadi, professore di Storia e Istituzio…
…
continue reading
Mentre si paventa la possibilità che Elon Musk, già proprietario di X, possa acquisire le attività americane del social cinese TikTok, Mark Zuckerberg comincia ad implementare le nuove modifiche a Facebook che avvicinerebbero il mezzo alla visione "più democratica" di Donald Trump e del suo entourage. Ne parliamo con Alessandro Aresu, autore di "Ge…
…
continue reading
Siamo davvero finalmente vicini a un cessate il fuoco tra Israele e Hamas? E quali saranno i termini? Ne abbiamo parlato con Paola Caridi, giornalista, autrice di “Il Gelso di Gerusalemme. L’altra storia raccontata dagli alberi” (Feltrinelli), Eleonora Colpo, infermiera di Emergency nella Striscia di Gaza, e con Kobi Michael, analista del Misgav In…
…
continue reading
Il bilancio delle vittime degli incendi a Los Angeles sale a ventiquattro e il ritorno di venti forti fa temere l'insorgere di nuovi roghi. Ma il fuoco ha fatto innalzare anche il livello dello scontro politico, tra rimpalli di responsabilità e accuse che acuiscono l'antagonismo tra democratici e repubblicani. Ne parliamo con Marco Valsania, corris…
…
continue reading
Ben trovati al nuovo episodio del mio podcast, dedicato alla dea della vittoria e, come vi sto per raccontare, allo... spirito della velocità. Buon ascolto! Ps: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo artjukebox.dirtidarti@gmail,com e, se vi va, iscrivetevi al podcast come followers, tramite qualunque app audio preferiate utilizzare, grazie!…
…
continue reading
Mentre l'Europa fa i primi passi dopo l'elezione di Donald Trump ribadendo il suo sostegno all'Ucraina e accogliendo, a Roma, il presidente Zelensky, Elon Musk ospita su X la candidata cancelliera e leader di AfD Alice Weidel. Come interpretare quest'ultima mossa dell'imprenditore alla luce dei rapporti tra gli Usa e l'Europa? Siamo davanti alla ma…
…
continue reading
Il giorno dopo la liberazione di Cecilia Sala: quali sono le attività diplomatiche e di intelligence che hanno condotto a risolvere il caso internazionale? E che cosa succede ai prigionieri ancora detenuti a Evin? Intanto il Libano elegge un nuovo presidente: cosa succederà con una guerra congelata, ma formalmente ancora in corso? Ne parliamo con R…
…
continue reading
Durante una conferenza stampa a Mar-a-Lago, il presidente Donald Trump ha ribadito il suo interesse per il Canale di Panama e la Groenlandia: due territori che non fanno parte degli Stati Uniti ma molto appetibili per il presidente che ha alluso ad una visione politica minacciosa e imperialista. Ne parliamo con Mario Del Pero, professore di Storia …
…
continue reading
"Di sicuro l'Italia farà parte del progetto Iris2", ha affermato oggi un portavoce della Commissione Europea dopo le indiscrezioni di Bloomberg in merito all'accordo tra l'Italia e SpaceX di Elon Musk per le telecomunicazioni e i servizi internet con banda ultralarga. Il caso italiano fa riflettere sul ruolo dei privati nella fornitura di infrastru…
…
continue reading
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Oggi viaggiamo verso l'oriente, alla scoperta del meraviglioso palazzo Taj Mahal, che è sì un'opera di architettura, ma anche un'opera d'amore. Scopriamo insieme perchè. PS: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va, iscrivetevi come followers al podcast…
…
continue reading
Ben trovati a questa nuova puntata del mio podcast! Nella Vienna luccicante dell'inizio del 900, la vera star dell'arte era il geniale pittore Gustav Klimt e la sua opera più famosa e naturalmente il celeberrimo Bacio. Volete sentirne la storia? allora buon ascolto! PS inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, s…
…
continue reading
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Iniziano le feste e voglio parlarvi proprio delle opere artistiche che, lungo i secoli, hanno descritto, la Sacra Natività. Ho pensato che potreste anche linkare a qualcuno che ama l'arte, questa puntata, come particolarissimo "biglietto sonoro d'auguri": penso che sarebbe originale, no? Ora, non mi…
…
continue reading
"Il mondo sembra essere un po' impazzito di recente". Lo ha detto il 7 dicembre Donald Trump, prima dell'incontro con Emmanuel Macron all'Eliseo. E in effetti il 2024 ha visto snodarsi una sequela di eventi "straordinari" che hanno sovvertito l'ordine internazionale. Li ripercorriamo con Paolo Negri, presidente del Comitato Scientifico dell'ISPI.…
…
continue reading
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast! se vi va una rilassante passeggiata nel verse, questa puntata fa proprio al caso vostro: attraverseremo secoli di creatività giardiniera! Ps: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va, iscrivetevi come followers, tramite qualunque app audio preferiate. G…
…
continue reading
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Oggi puntata hot! Parliamo di due quadri sensuali e scandalosi che furono addirittura nascosti dalla guardia morale dell'Inquisizione Spagnola... Buon ascolto! PS: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi vi va, iscrivetevi come followers al podcast, trami…
…
continue reading
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Un quadro o un affresco stanno fermi sul muro, no? Ne siete assolutamente certi? Scopriamolo insieme! Ps: inviatemi le vostre richieste o curiosità all'indirizzo [email protected] e, se vi va iscrivetevi come followers, tramite qualunque app audio preferiate. Grazie!…
…
continue reading
Bentrovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Visitiamo insieme gli antichi edifici nel centro di Edimburgo, ricchi di storia... e pure di avventure magiche potteriane! Buon ascolto!! Ps: continuate ad inviarmi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va, iscrivetevi come followers. Grazie!…
…
continue reading
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast! Solitamente i titoli dei miei podcast rimandano a nomi o luoghi arcinoti, queta volta no. Eppure l'arte di questo talento insuperato della grafica è stato visto più o meno da tutti, perchè ha illustrato per decenni le pagine del Corriere della Sera. e? quindi con grande piacere che ho scoperto e vi …
…
continue reading
Bentrovati ad un nuovo episodio del mio podcast! Gli antichi Romani fondarono una delle loro maggiori colonie, fra i colli della Lombardia. La città di Brescia è infatti uno scrigno di antichità, tutte da visitare, e, ora, ve ne racconto qualcuna. Buon ascolto! PS: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi…
…
continue reading
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast! oggi esploriamo un genere, spesso considerato "minore", ma per me di grande fascino, perchè ricco di inventiva e significati simbolici: la natura morta. Buon ascolto! Ps inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va inscrivetevi come followers al podcast, tr…
…
continue reading
Bentrovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Fra qualche giorno è Halloween, e dunque colgo l'occasione per raccontarvi alcuni luoghi paurosissimi e affascinanti, nascosti nella metropoli milanese... buon ascolto (se avete il coraggio!) PS: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va, iscrivetevi come…
…
continue reading
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast! Se vi piacciono i luoghi fiabeschi, ma ancora di più le architetture storiche, oggi avrete di che divertirvi, perchè diamo uno sguardo ai castelli antichi. Buon ascolto! Ps: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va, iscrivetevi come followers al podcast…
…
continue reading
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Nel 1400, si incontrarono le ricerche prospettiche toscane, con le telerie mediorientali, con.. l'invenzione olandese della pittura ad olio. Volete sapere come andò e, soprattutto, cosa ne venne fuori? Allora... buon ascolto! PS: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo artjukebox.dirtidarti@gmai…
…
continue reading
Bentrovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Oggi vi parrà di sentire in lontananza il campanaro Quasimodo fra i Gargoyles di NotreDame... perchè andremo a scoprire la storia di questo magnifico edificio gotico. Buon ascolto! PS. Inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va, iscrivetevi come followers …
…
continue reading
In questo episodio esploriamo nel dettaglio il mondo del gatto British Shorthair. Scopri l'origine di questa razza aristocratica, il suo carattere unico, le particolarità della cura e della salute. Se stai pensando di adottare un British Shorthair o sei semplicemente interessato a questi affascinanti felini, questo podcast è fatto apposta per te.…
…
continue reading