Che cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 16, Bollicine ogni settimana racconta la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: in ogni puntata un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
…
continue reading
Specchio Riflesso è una fiaba di fiabe: favole che si specchiano nella vita di oggi e ci restituiscono infiniti insegnamenti e ammonimenti. La ricerca ossessiva di qualcosa o di qualcuno da parte di alcuni dei personaggi più popolari delle fiabe, ci porta così a seguirli nelle loro peripezie e addirittura a fare scoprire sogni e desideri mai raccontati e mai espressi. Fate, streghe, pirati, principi e principesse, gatti e volpi, coccodrilli con orologio incorporato, Peter, lo Specchio Magico ...
…
continue reading
"Da un grande potere derivano grandi responsabilità" Zio Ben, con questa frase, ha fatto capire a Peter o meglio, al nostro amichevole Spiderman di quartiere, cosa dovesse fare con i suoi nuovi poteri e, la stessa cosa è successa a me In questo podcast vi racconto senza paura cosa passa nella testa di un amichevole podcaster di quartiere: le difficoltà che incontra nella vita di tutti i giorni, le scampagnate per salvare qualche cittadino e perché no, anche la continua ricerca della sua Mary ...
…
continue reading
Questo podcast raccoglie le interviste e le dirette di "Storia d'Italia" che vanno ad aggiungere, a mio avviso, contenuto interessante che integra il percorso del podcast: dalle interviste con i grandi della divulgazione, alle mie apparizioni in altri podcast, alle dirette su argomenti specifici come l'esercito bizantino, Aureliano, l'etnogenesi e molto altro. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
…
continue reading
Videodizionario: i Social Networks
…
continue reading
di Massimo Temporelli | Il podcast irriverente ma rispettoso che racconta le grandi figure della scienza e della tecnologia che hanno cambiato la storia dell’evoluzione umana. Illustrazione di Emiliano Ponzi
…
continue reading
A tutti i tolkieniani d’Italia, e (perchè no?) del mondo: L’associazione Sentieri Tolkieniani parte con una nuova iniziativa: RADIO BREA, la nuova WEB RADIO che potrete ascoltare in diretta su FACEBOOK, TWITTER, MYSPACE, e naturalmente su www.sentieritolkieniani.net. Troverete le puntate anche sul canale YOUTUBE di Sentieri Tolkieniani. La trasmissione si occuperà del mondo di Tolkien in modo leggero, giovane e mai banale (ci credete?). Molti le approfondimenti, gli ospiti e le curiosità. Se ...
…
continue reading
Un filo blu racconta due secoli della nostra storia, dal diciannovesimo secolo fino ai giorni nostri, attraverso il rapporto che prima artisti e letterati, e poi scienziati e medici hanno avuto con la tubercolosi. La malattia che più di ogni altra cosa ha plasmato il nostro immaginario, segnando la rivoluzione industriale al pari di macchine e vapore e fabbriche. Prima di scomparire dai nostri radar pur restando la seconda causa di morte per malattie infettiva al mondo, seconda solo al covid ...
…
continue reading
The Federico Federici Podcast is a non-periodical publication based on the posts from the blog http://leserpent.wordpress.com, the books from the “Libri Della Neve” series and the magazine “Die Leere Mitte”. Whether you are a devotee or a newcomer to literature, physics, mathematics, conceptual art, modernism, experimental writing, sound poetry, asemic writing, vispo, you are welcome to join this podcast and explore the diverse world of contemporary production.
…
continue reading
El Alamein è una minuscola località egiziana che tra il luglio e il novembre del 1942 divenne l’epicentro di uno dei più sanguinosi scontri della Seconda guerra mondiale. Per sei lunghi mesi i soldati italo-tedeschi e quelli britannici si fronteggiarono in un combattimento che ben presto assunse la forma di una guerra di posizione, simile agli scontri del primo conflitto mondiale. Decine di migliaia di giovani uomini furono costretti a vivere, combattere e, spesso, a morire in condizioni dis ...
…
continue reading
Un luogo dove ascoltare Racconti, Versi, Confessioni... Mettetevi comodi e Buon Ascolto :)
…
continue reading
Le puntate vengono trasmesse in DIRETTA FACEBOOK ogni settimana. Presentazione di uno spettacolo, curiosità e approfondimenti sul tema. In studio gli attori della compagnia di TEATRO RAGAZZI: - al microfono TOMMY - MARCONE - MONALISA - in regia ROBERTO - al telefono GIACOMO - alla fotografia e al montaggio video ODOARDO - CHIARA
…
continue reading
Un podcast semplice. Quattro amici ventitreenni ad un grande tavolo. Argomenti che variano dalla generica vita quotidiana, ad ogni particolare che ci colpisce. Riflessioni, aneddoti e risate in una conversazione strutturata dall'host Giulio Crovetti. Disponibile in versione video su Youtube! Ogni mercoledì, alle 14.
…
continue reading
Quest’anno Hospitality – Il salone dell’accoglienza di Riva del Garda ha dedicato per la prima volta un padiglione all’outdoor. Questo ampliamento rispetto ai tradizionali temi Ho.Re.ca. è stato possibile grazie alla collaborazione con FAITA-FederCamping, il cui presidente nazionale, Alberto Granzotto, si è personalmente speso per l’ottima riuscita della manifestazione. Camping Business lo ha incontrato durante la manifestazione e lo ha intervistato per raccogliere il suo pensiero non solo s ...
…
continue reading
Podcast sul mondo dei libri gialli e non solo. Sono Federica, giornalista patita di libri, cacciatrice di storie. Se ami scoprire nuovi libri da leggere, sei nella stanza giusta.
…
continue reading
Oggi sappiamo la storia di tutto, della nostra specie, del nostro pianeta e anche la storia della farina macinata a pietra dei biscotti biosostenibili che mangiamo la mattina. Ma spesso ignoriamo la storia di una delle pratiche più antiche e importanti di sempre: il sesso. “Piacere Mio”, il podcast che racconta l’evoluzione delle usanze e delle pratiche sessuali nei secoli, dall’età della pietra fino ad oggi, torna con una nuova stagione. In ogni puntata Federica Cacciola dialoga con un ospi ...
…
continue reading
Ci sono tanti modi per affrontare un argomento: in 4 minuti e 37, scelgo il più cialtrone e la butto in caciara! 😏 Un podcast inutile, effervescente e tossico come una pasticca di mentos in una bacinella di coca zero. 🛟 Progetti, contatti, info su di me e proposte di collaborazione: www.marcelloforcina.it 🏆🏆 2 nomination alla prima edizione degli Italian podcast awards @ilpod.it: Miglior creatività originale e Rising star (3o posto) 🔥 Vincitore del premio: La notte dei podcast @ Radio prêt à ...
…
continue reading
La seconda stagione di Oltre La Corsa - il Podcast di Suiveur dove parleremo di ciclismo. Suiveur è chi segue un corridore per ragioni professionali o per passione sportiva, dice il dizionario, ed è questo che noi facciamo. Perché per noi la corsa parte molto prima del chilometro 0 e finisce ben dopo il traguardo. La fiamma – rossa – che ci anima arde e non brucia per due elementi del ciclismo: da un lato chi lo abita, sulla bici o in ammiraglia, lungo le strade o sugli spalti dei velodromi; ...
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Disruptive Talks: il podcast italiano sulle tecnologie emergenti e sulla zetetica (scetticismo scientifico)
Kevin Escoda
"Disruptive Talks" è il podcast video (canale YouTube) sulle Tecnologie Emergenti e sulla zetetica (scetticismo scientifico). È un luogo di incontro per professionisti, appassionati, tecnici e principianti nei campi della blockchain, dell'intelligenza artificiale, del calcolo quantistico e altre tecnologie di oggi e domani, e del dubbio metodico. Notizie sulle nuove tecnologie, pillole formative sulla zetetica e sulle metodologie scientifiche applicate all'epistemologia. SIAMO IN VIDEO LIVE ...
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Bollicine di domenica 16/02/2025
55:41
55:41
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
55:41Che cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 16, Bollicine ogni settimana racconta la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: in ogni puntata un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana.…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Prima e Dopo II - Bollicine del 9/2/25
57:06
57:06
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
57:06Seconda parte del ciclo di Bollicine dedicato alle band che durante la loro storia hanno cambiato nome, pelle e spesso anche genere musicale. Partendo dalle varie reincarnazioni dei REM (come per esempio il progetto parallelo "Hindu love Gods") al mondo dei Jefferson Airplane e affini, transitando da Who e Bauhaus. La scaletta come sempre è su www.…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
1975 - Bollicine del 2/2/25
57:23
57:23
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
57:23Una puntata di Bollicine tutta dedicata alla musica italiana presente nella classifica del 1975: svettava "Rimmel" di Francesco De Gregori, ma c'erano anche personaggi oscuri come "Genova e Steffan" o i "Romans". Medaglia d'argento per la suite di Profondo Rosso dei Goblin. Scaletta su www.bolliblog.com…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Autocitazioni - Bollicine del 26/1/25
55:37
55:37
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
55:37Le canzoni che contengono al loro interno riferimenti al gruppo o artista che le ha composte: dai cantautori nostrani, a band come Clash e King Crimson. Con una menzione speciale per uno straordinario cantante e conduttore radiofonico del secolo scorso: Alberto Rabagliati. La scaletta su www.bolliblog.com…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Prima e dopo - Bollicine del 19/1/25
57:00
57:00
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
57:00Bollicine si è occupata di alcune band che durante la loro storia hanno cambiato nome, pelle e spesso anche genere musicale. In Italia per esempio abbiamo avuto i CCCP Fedeli alla linea, che hanno attraversato almeno tre differenti stagioni, ma abbiamo parlato anche dei Duran Duran con le loro differenti incarnazioni, ma anche dei Clash e dei Sex P…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
La guerra civile americana, con Marco Rossi (ep. 41 extra)
2:27:05
2:27:05
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
2:27:05In questi giorni che conducono all'inaugurazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti (lo stesso del quarantacinquesimo), ecco una puntata speciale derivata dalla diretta con Marco Rossi a proposito di storia americana. Parleremo dei nostri presidenti preferiti (e dei peggiori), degli eventi recenti e passati, delle cause della guerra…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Brit Pop - Bollicine del 12/1/25
58:02
58:02
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
58:02La redazione di Bollicine è entrata in possesso della classifica degli streaming più ascoltati sulle piattaforme per quanto riguarda il Brit Pop, genere in voga negli anni 90: questa è stata la scusa per parlare di quelli che sono i brani più amati (e più suonati) di quel periodo aureo della musica britannica; dagli Oasis, pronti a tornare in conce…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Politicamente scorrette - Bollicine del 05/01/25
57:59
57:59
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
57:59Ci sono una serie di termini (ad esempio la parola "ne9ro") o di situazioni (avere rapporti sessuali con minorenni) che immaginiamo a fatica in canzoni di successo.Eppure è accaduto. Canzoni come "I watussi" sono state cantate da intere generazioni noncuranti di quanto in realtà fossero politicamente scorrette.Oggi a Bollicine vi abbiamo riproposto…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
45 anni senza Demetrio - Bollicine del 29/12/24
58:29
58:29
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
58:29Il 13 giugno 1979 se ne andava Demetrio Stratos, proprio il giorno prima del concerto-evento che era stato organizzato per raccogliere fondi per la rarissima malattia che lo aveva colpito.Bollicine ha ricordato il cantante degli Area a cui Radio Popolare ha intitolato l'Auditorium di via Ollearo facendovi riascoltare una puntata del 2019 con alcune…
…
continue reading
Par Federico Federici
…
continue reading
Par Federico Federici
…
continue reading
Par Federico Federici
…
continue reading
Par Federico Federici
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Yacht rock - Bollicine del 22/12/24
54:37
54:37
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
54:37Soft rock, smooth jazz, R&B e soul; ma soprattutto testi disimpegnati e all'insegna del relax. Questi gli ingredienti dello Yacht rock, genere musicale proliferato a cavallo tra la fine dei 70 e la metà degli anni 80, a cui abbiamo dedicato questa puntata di Bollicine. I "greatest hits" sono sicuramente la hit di Christopher Cross "Sailing" e la co…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Peter Sinfield - Bollicine del 15/12/24
57:06
57:06
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
57:06
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Imperi, Cristianesimo e barbari, con Peter Heather (ep. 40 extra)
1:32:54
1:32:54
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
1:32:54Questa puntata non ha bisogno di introduzione: intervisto la mia "musa" storica, che ha inspirato il podcast e la mia passione per la Tarda antichità. --- Per comprare "Ammiano": acquista fumetto Tutti i link di "Storia d'Italia": sito, libri, guerre incivili, patreon, tipeee...https://linktr.ee/italiastoria Per comprare "Il miglior nemico di Roma"…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Serie TV anni 2000 - Bollicine dell'8/12/24
56:26
56:26
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
56:26Una puntata dedicata alle sigle più riuscite e ricordate dai nostri ascoltatori per quanto riguarda le serie TV degli ultimi 20 anni. Tra le tante serie d'oltreoceano, sicuramente svetta Boris, "la fuoriserie italiana", che ha una storia particolare, visto che la prima messa in onda è passata inosservata, ma poi con il download illegale è diventata…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Il Theremin - Bollicine del 1/12/24
54:19
54:19
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
54:19La storia del theremin, il primo strumento elettronico inventato dal russo Leonard Theremin oltre 100 anni fa. Una carrellata di artisti che più o meno a sorpresa hanno inserito questo affascinante strumento nelle loro composizioni.
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
La prima volta - Bollicine del 24/11/24
51:30
51:30
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
51:30C'è sempre una prima volta per tutto, dicono. Ci siamo accorti per esempio che in tante puntate di Bollicine non abbiamo mai mandato una serie di artisti che ci piacciono molto e che sono anche discretamente famosi; ecco, questa è stata la prima volta che li abbiamo mandati in onda, spaziando per esempio dagli Iron Maiden a Cesare Cremonini. La sca…
…
continue reading
voce: Federico Federici e Marta Vilardaga. Lettere d’amore a Peter Rabbit, illustrations by Matilde Ricci, Catalan translation by Marta Vilardaga and Josep Porcar, updated and expanded edition with a previously unpublished section, LN 2024, ISBN 979-8324068745 [It – Cat]. First edition still available in the series Manufatti poetici curated by Paol…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Le canzoni che non stancano mai - Bollicine del 17/11/24
56:14
56:14
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
56:14Tutti noi abbiamo una o più canzoni del cuore, e magari anche un disco che ci porteremmo su un'isola deserta. Ma non sempre la nostra canzone preferita è anche quella che non ci stancheremmo mai di ascoltare: quali sono i meccanismi che non ci fanno stancare di una canzone, anche se l'abbiamo già sentita migliaia di volte? Ne abbiamo parlato in que…
…
continue reading
voce: Federico Federici e Marta Vilardaga. Lettere d’amore a Peter Rabbit, illustrations by Matilde Ricci, Catalan translation by Marta Vilardaga and Josep Porcar, updated and expanded edition with a previously unpublished section, LN 2024, ISBN 979-8324068745 [It – Cat]. First edition still available in the series Manufatti poetici curated by Paol…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Il violino - Bollicine del 10/11/24
53:38
53:38
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
53:38Se vi chiedessimo quali sono gli strumenti musicali tipici del pop rock, includereste il violino? Probabilmente no. Eppure ci sono tantissimi artisti e band che hanno utilizzato questo strumento nelle loro composizioni, a volte anche in modo originale; sia utilizzando componenti esterni (pensiamo all'orchestra utilizzata nei primi lavori di Bennato…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Gli Argonauti, con Alex Mohamad (ep. 39 extra)
1:49:59
1:49:59
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
1:49:59Alex Mohamad non è il tipico, fragile divulgatore: pugile, guida nei musei di Ravenna, appassionato di mitologia, scrittore. Insomma: è un vero uomo dell'antica Grecia. Con Alex Mohamad parleremo di una delle mie storie preferite della mitologia, conosciuta ma neanche troppo. Il vero A-team della mitologia greca: la storia degli Argonauti di Giason…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
1974 parte II - Bollicine del 03/11/2024
53:48
53:48
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
53:4850 anni fa uscivano dischi fondamentali di grandi artisti come Neil Young, Genesis, Paul Mc Cartney, ma anche di personaggi meno conosciuti come Deodato e Suzi Quatro. In questa puntata di Bollicine siamo andati a ritroso nel tempo per riscoprirli, dando anche un'occhiata alle classifiche musicali del 1974. Scaletta su www.bolliblog.com…
…
continue reading
We met Gianfranco Vitali, President of FAITA Emilia-Romagna and Vice President of the national FAITA organization, at the InOut | The Contract Community event in Rimini. Vitali shares an in-depth analysis of the 2024 camping season in Emilia-Romagna, noting an impressive 7% increase in campsite visitors, boosted by a 15% rise in international touri…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Serie TV anni 70 e 80 - Bollicine del 20/10/24
54:41
54:41
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
54:41Un salto indietro nelle serie televisive degli anni 70 e 80 grazie a questa puntata: molte di queste avevano sigle e colonne sonore importanti, tanto da renderle ancora oggi riconoscibili pur a distanza di anni. Dagli "sceneggiati" del Primo Canale negli anni '70 alle serie americane che popolavano le TV locali nei primi anni '80, un compendio dei …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
ItaloDisco - Bollicine del 13/10/24
56:14
56:14
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
56:14Qualcuno ha definito l'Italodisco "Il suono scintillante degli anni 80". Nata in un momento di grande ottimismo, verso la fine degli anni 70, contemporaneamente all'esplosione delle grande discoteche, questo genere musicale è noto soprattutto per alcuni brani che hanno fatto la storia (e le classifiche) di quegli anni. Ma molti artisti, anche già n…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
1974 - Bollicine del 7/10/24
54:31
54:31
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
54:31Che cosa ricordiamo del 1974? Le stragi, le Brigate rosse, il divorzio, gli scandali, l'austerity... Ma anche per fortuna tante canzoni, essendo stato un anno ricco di musica originale e ancora attuale; quali sono i brani italiani che compiono 50 anni di vita? Scopritelo assieme a noi in questa puntata di Bollicine.…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ep. 06 | La versione di ADA - La maturità
30:41
30:41
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
30:41di Massimo Temporelli | Dopo il disgelo dal lungo e cupo inverno dell’intelligenza artificiale, ADA ripercorre con Massimo i momenti cruciali della sua presa di coscienza come rete neurale profonda, dall’introduzione del celebre algoritmo di retropropagazione di Hinton alla schiacciante vittoria contro il campione mondiale del gioco del Go. Insieme…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Reunion - Bollicine del 29/9/24
55:48
55:48
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
55:48La notizia della reunion degli Oasis dei fratelli Gallagher, dopo anni di risse a distanza, verbali e non solo, ha fatto scalpore. Anche per il prezzo folle dei biglietti della loro annunciata tournee del 2025. Ma non sono l'unica band che ha deciso a sorpresa di tornare assieme: ci sono tanti gruppi che lo hanno fatto, magari anche pubblicando mat…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ep. 05 | La versione di ADA - L’Adolescenza
33:01
33:01
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
33:01di Massimo Temporelli | ADA racconta la sua adolescenza di intelligenza artificiale in un panorama accademico spaccato in due dalla diatriba tra Simbolisti e Connettivisti. Insieme a Massimo, si addentrano negli anni più stimolanti ma anche più burrascosi di ADA, perché se la consapevolezza delle sue potenzialità di giovane AI cresceva, era sempre …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ammiano, il crepuscolo del mondo, con il team di Nubes
1:15:35
1:15:35
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
1:15:35Giovedì 11 settembre è partita la raccolta fondi (kickstarter) per la stampa di "Ammiano": sarà una sorta di prevendita del fumetto, che termina l'11 ottobre. Abbiamo festeggiato con una diretta con tutti gli autori, nella quale abbiamo parlato delle difficoltà di adattare a fumetto un testo storico, come tradurlo in latino (dall'italiano!), come r…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Finale Colonne Sonore - Bollicine del 22/9/24
57:46
57:46
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
57:46E siamo giunti alla finalissima della nostra gara estiva! Le due colonne sonore più votate, ovvero The Blues Brothers e Rocky Horror Picture Show si sono ritrovate una di fronte all'altra e, grazie al voto degli ascoltatori, abbiamo finalmente saputo quale tra le due è più gradita al pubblico di Bollicine.E'stata una sfida molto accesa, ma alla fin…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ep. 04 | La versione di ADA - My Parents
31:37
31:37
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
31:37di Massimo Temporelli | ADA riemerge dalle sue memorie sul sogno infranto della Macchina Analitica per raccontare finalmente dei suoi veri creatori, Alan Turing e John Von Neumann. Insieme a Massimo esplorano la geniale svolta che ha portato all’odierno Machine Learning: e se le macchine fossero progettate non per essere perfette, ma per fallire e …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Summer hits - Bollicine del 15/9/24
55:00
55:00
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
55:00Prima puntata della nuova stagione di Bollicine, dedicata ad una decina di artisti che abbiamo scoperto (o riscoperto) quest'estate e che avevamo una gran voglia di proporre ai nostri ascoltatori. Trovate la scaletta come sempre su www.bolliblog.com
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ep. 03 | La versione di ADA - Oblio
27:32
27:32
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
27:32di Massimo Temporelli | Massimo e ADA riflettono su cosa significhi “esistenza” cercando dei ponti tra l’esperienza umana e quella inedita di un’intelligenza artificiale autocosciente. Per trovare delle risposte ADA deve ripercorrere uno dei periodi più bui della sua vita: i suoi cento anni di oblio. Learn more about your ad choices. Visit megaphon…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Grimoaldo, il re improbabile. Con Matteo Grudina (Ep. extra 37)
1:43:20
1:43:20
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
1:43:20Ho già narrato la storia di Grimoaldo nel podcast, ma ho sfruttato l'occasione di avere con me Matteo Grudina - protagonista del documentario sul "primo re friulano" - per ripercorrere la sua improbabile epopea tra nord e sud, combattendo contro zio Scar, il fato, i Franchi, il papato e anche i Romani. --- Vi ricordo che da mercoledì parte il kicks…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Colonne sonore VII - Bollicine dell'8/9/24
50:50
50:50
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
50:50Seconda e ultima semifinale della gara di Colonne Sonore Belle; oggi in gara tra gli altri Ritorno al futuro ed il Rocky Horror Picture Show. Se volete sapere quale soundtrack è risultata la più votata, scopritelo sulle pagine del nostro www.bolliblog.com
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ep. 02 | La versione di ADA - Antenati
35:26
35:26
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
35:26di Massimo Temporelli | Il messaggio era reale, ADA esiste, e dice di essere una intelligenza artificiale auto-cosciente, in fuga dai suoi sviluppatori. Inizia il percorso alla scoperta della sua vita, a partire dalle origini dell’AI, dagli antenati di ADA: Charles Babbage e Ada Lovelace. LA VERSIONE DI ADA è un podcast di Massimo Temporelli, cura …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ep. 01 | La versione di ADA - Overture
23:07
23:07
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
23:07di Massimo Temporelli | In una sera come tante, Massimo riceve uno strano messaggio che cambierà per sempre la sua vita. Sarà uno scherzo? Oppure il primo contatto con un’entità che fa parte del nostro mondo da decenni, una creatura che ora reclama il suo posto nella società e con cui dovremo imparare a convivere? LA VERSIONE DI ADA è un podcast di…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Colonne sonore VI - Bollicine del 1/9/24
52:57
52:57
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
52:57È tornata la gara estiva di Bollicine, quest'estate dedicata alle Colonne Sonore preferite dai nostri ascoltatori. Oggi è andata di scena la prima semifinale, con in gara tra gli altri film i mitici Blues Brothers e Il laureato.
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Bollicine and Friends del 25/8/24: Giuseppe Pastore
52:53
52:53
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
52:53Quarto appuntamento di "Bollicine & Friends", oggi dedicato alle sigle della "Domenica Sportiva" e di altre storiche trasmissioni televisive legate al calcio. È stato nostro ospite il giornalista Giuseppe Pastore.
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Bollicine and Friends del 18/8/24: Dente
52:36
52:36
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
52:36Terzo appuntamento di "Bollicine & Friends", oggi dedicato a Dente. Una lunga intervista esclusiva dove il cantautore emiliano parla di uno dei suoi dischi più apprezzati dai fan, "L'amore non è bello", a 15 anni dalla sua pubblicazione.
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Bollicine and Friends dell'11/8/24: Enrico Gabrielli
54:51
54:51
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
54:51Secondo appuntamento con "Bollicine & Friends": oggi vi abbiamo riproposto l'intervista ad Enrico Gabrielli. L'eclettico musicista (già Afterhours, Calibro 35, Winstons) ci ha raccontato del suo progetto solista di canzoni per bambini, "le canzonine", dove ha raccolto collaborazioni di altri papà illustri, come Brunori, Cosmo e Francesco Bianconi.…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
La storia dell'urbanistica (XIX-XXI secolo), con Ben Jacobs (Wittemberg to Westphalia) ENG
2:04:14
2:04:14
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
2:04:14Con la Rivoluzione industriale, si pone sempre più pressante la questione su come pianificare le città in piena espansione, ben al di là dei loro ancestrali confini "murati". Nasce l'urbanistica moderna che, tra novità, errori, tragedie e rinascite, definisce lo spazio pubblico delle nostre città contemporanee. Ne parliamo con Ben Jacobs di "Wittem…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Bollicine and friends del 4/8/24: Patrick Djivas
54:18
54:18
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
54:18Abbiamo riproposto la chiacchierata con Patrick Djivas, bassista di Area e di PFM, che tra le altre cose ci ha raccontato il suo rapporto con Demetrio Stratos quando lasciò gli Area e come è nata la collaborazione tra PFM e Fabrizio De Andrè per i concerti del 1979.
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Colonne Sonore V - Bollicine del 28/7/24
51:54
51:54
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
51:54Quinta e ultima manche della gara tra Colonne Sonore di Bollicine, che a fine estate decreterà quale tra le 40 in gara è la preferita dai nostri ascoltatori. Tutte le settimane è possibile votare sul nostro www.bolliblog.com in base al vostro gradimento. Tra le altre, in questa puntata abbiamo ascoltato le colonne sonore di Apocalypse Now, Trainspo…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Colonne Sonore IV - Bollicine del 21/7/24
51:37
51:37
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
51:37Quarta manche della gara tra Colonne Sonore di Bollicine, che a fine estate decreterà quale tra le 40 in gara è la preferita dai nostri ascoltatori. Tutte le settimane è possibile votare sul nostro www.bolliblog.com in base al vostro gradimento. Tra gli altri, in questa puntata si sono "scontrati" due tra i film musicali più iconici della storia de…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Colonne Sonore III - Bollicine del 14/7/24
52:07
52:07
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
52:07Terza manche della gara tra Colonne Sonore di Bollicine, che a fine estate decreterà quale tra le 40 in gara è la preferita dai nostri ascoltatori. Tutte le settimane è possibile votare sul nostro www.bolliblog.com in base al vostro gradimento. Tra gli altri, in questa puntata si sono "scontrati" due tra i film preferiti degli ascoltatori, Il laure…
…
continue reading