Debt public
[search 0]
Plus
Téléchargez l'application!
show episodes
 
Loading …
show series
 
Potremmo vedere una nuova stagione di QE in Europa e negli Stati Uniti? Se avvenisse i motivi sarebbero profondamente differenti tra le due sponde dell'Atlantico. Una puntata dal sapore contrarian visto che ieri Powell ha dichiarato: "we would use QE only when rates are at zero." In effetti non parliamo esattamente quel tipo di QE a cui siamo abitu…
  continue reading
 
Perché essere pessimisti sul futuro dei mercati per l'avvento di Deepseek? Questo evento potrebbe aprire le porte all'utilizzo diffuso dell'A.I., abbassandone i costi. Un vantaggio per tutte le aziende, di qualsiasi settore, che vorranno approfittarne. Piuttosto non estrapoliamo l'accadimento e la volatilità delle borse dal contesto macroeconomico …
  continue reading
 
Mentre il taglio di 50 bps da parte della FED sostiene per ora i mercati statunitensi e tiene occupati gli analisti con i suoi perché, questa settimana la People Bank of China ha avviato un programma di easing monetario come non si vedeva da tempo, direi un quasi "QE privato". Spiego in questo episodio perché lo ho battezzato così. Potete trovare u…
  continue reading
 
Che la Fed tagli di 25 o 50 punti base il tasso di riferimento importa meno di quanto contenuto nelle nuove proiezioni economiche o dot plot, che verrà contestualmente rilasciato. La reazione dei mercati sarà importante e non potrà dirsi conclusa fino alla decisione di venerdì della Bank of Japan. Commenterò prontamente tutti gli accadimenti nella …
  continue reading
 
Il complesso scenario di settembre, che descrivo qui (https://tinyurl.com/3kzfxpka) deve essere considerato come possibile latore di scenari estremi (sia positivi, sia negativi). Saperlo affrontare con una sana pianificazione senza incorrere nell'effetto gregge è fondamentale.Par Andrea Panizzon
  continue reading
 
La concentrazione dei titoli coinvolti nel presente rally di borsa e il tentennare di Nvidia, dove porteranno lo S&P500? La particolarità della performance di questi ultimi anni sottende ad uno strano possibile mercato orso o all'ampliamento della breath del mercato? Un poco di statistiche e confronti per diversificare la propria allocazione aziona…
  continue reading
 
Mentre la volatilità sui mercati viene costantemente depressa (https://shorturl.at/TOMED), la situazione del maggiore beneficiario di un vix ai (quasi) minimi termini, il carry trade giapponese, vive ore complesse da decifrare: i rendimenti dei JGB salgono, ma lo YEN rimane, per ora, debole.Par Andrea Panizzon
  continue reading
 
Magari vi sareste aspettati una puntata dedicata all'ultimo meeting della FED e al DOT PLOT, ma avendone già scritto nello scorso fine settimana (https://l1nq.com/z9C3X), preferisco approfondire un altro tema che, come quello dei dividendi, avrà secondo me un ruolo centrale nei prossimi anni per i mercati: il private credit.…
  continue reading
 
Il titolo dell'episodio credo rappresenti il dubbio (e la paura) principale per i mercati non solo obbligazionari, visto quello che hanno significato gli acquisti di obbligazioni da parte degli investitori giapponesi nell'ultimo decennio. Approfondisco il tema dopo l'intervento di ieri della BOJ, spiegato a questo link: https://shorturl.at/aoAF8 .…
  continue reading
 
Uno dei grandi assenti di questi mercati azionari è il dividendo. In questo episodio riepilogo i motivi che ci hanno condotto alla progressiva erosione di questa comunissima prassi societaria che ha caratterizzato sin dalle origini la partecipazione azionaria e perché ci sono le condizioni affinché ci sia un ritorno alle origini.…
  continue reading
 
Loading …

Guide de référence rapide

Écoutez cette émission pendant que vous explorez
Lire