Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 2+ y ago
Ajouté il y a deux ans
Contenu fourni par Radio Capital. Tout le contenu du podcast, y compris les épisodes, les graphiques et les descriptions de podcast, est téléchargé et fourni directement par Radio Capital ou son partenaire de plateforme de podcast. Si vous pensez que quelqu'un utilise votre œuvre protégée sans votre autorisation, vous pouvez suivre le processus décrit ici https://fr.player.fm/legal.
Player FM - Application Podcast
Mettez-vous hors ligne avec l'application Player FM !
Mettez-vous hors ligne avec l'application Player FM !
Podcasts qui valent la peine d'être écoutés
SPONSORISÉ
W
We Have The Receipts


1 Battle Camp S1: Reality Rivalries with Dana Moon & QT 1:00:36
1:00:36
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé1:00:36
Do you have fond childhood memories of summer camp? For a chance at $250,000, campers must compete in a series of summer camp-themed challenges to prove that they are unbeatable, unhateable, and unbreakable. Host Chris Burns is joined by the multi-talented comedian Dana Moon to recap the first five episodes of season one of Battle Camp . Plus, Quori-Tyler (aka QT) joins the podcast to dish on the camp gossip, team dynamics, and the Watson to her Sherlock Holmes. Leave us a voice message at www.speakpipe.com/WeHaveTheReceipts Text us at (929) 487-3621 DM Chris @FatCarrieBradshaw on Instagram Follow We Have The Receipts wherever you listen, so you never miss an episode. Listen to more from Netflix Podcasts.…
Mondiali senza gloria
Tout marquer comme (non) lu
Manage series 3437509
Contenu fourni par Radio Capital. Tout le contenu du podcast, y compris les épisodes, les graphiques et les descriptions de podcast, est téléchargé et fourni directement par Radio Capital ou son partenaire de plateforme de podcast. Si vous pensez que quelqu'un utilise votre œuvre protégée sans votre autorisation, vous pouvez suivre le processus décrit ici https://fr.player.fm/legal.
L’Italia ha vinto quattro campionati mondiali di calcio, ma abbiamo dimenticato, o abbiamo voluto dimenticare o non abbiamo mai saputo, che due – quelli del 1934 e del 1938 – sono tinti di nero e intrisi dei delitti del fascismo. Sono i successi che hanno legittimato la più grande opera di propaganda di Stato sulla popolazione, accecata dalla narrazione che Benito Mussolini volle imporre all’Italia per alimentare e sigillare la sua dittatura. Con “Mondiali senza gloria” il giornalista de “Il Secolo XIX” Giovanni Mari e il coautore di “DOI – Denominazione di Origine Inventata” Daniele Soffiati ci raccontano la propaganda di ieri per illuminarci sulla propaganda di oggi.
…
continue reading
7 episodes
Tout marquer comme (non) lu
Manage series 3437509
Contenu fourni par Radio Capital. Tout le contenu du podcast, y compris les épisodes, les graphiques et les descriptions de podcast, est téléchargé et fourni directement par Radio Capital ou son partenaire de plateforme de podcast. Si vous pensez que quelqu'un utilise votre œuvre protégée sans votre autorisation, vous pouvez suivre le processus décrit ici https://fr.player.fm/legal.
L’Italia ha vinto quattro campionati mondiali di calcio, ma abbiamo dimenticato, o abbiamo voluto dimenticare o non abbiamo mai saputo, che due – quelli del 1934 e del 1938 – sono tinti di nero e intrisi dei delitti del fascismo. Sono i successi che hanno legittimato la più grande opera di propaganda di Stato sulla popolazione, accecata dalla narrazione che Benito Mussolini volle imporre all’Italia per alimentare e sigillare la sua dittatura. Con “Mondiali senza gloria” il giornalista de “Il Secolo XIX” Giovanni Mari e il coautore di “DOI – Denominazione di Origine Inventata” Daniele Soffiati ci raccontano la propaganda di ieri per illuminarci sulla propaganda di oggi.
…
continue reading
7 episodes
Tous les épisodes
×Da Brasile 1950 a Messico 1970, da Argentina 1978 a Russia 2018, l’ombra del fascismo italiano non è stata l’unica ad allungarsi sui Mondiali di calcio. La storia dell’evento si intreccia, scandalosamente, con le contraddizioni dell’equilibrio geopolitico mondiale, evidenziando distorsioni, ingiustizie e incomprensibili condoni pubblici per governi impresentabili. Come ci insegna Qatar 2022. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
Le leggi razziali, l’uccisione di dirigenti e calciatori ebrei, l’entrata in guerra al fianco dell’indicibile alleato nazista. Gli anni dell’abisso, e il processo che l’Italia non ha mai fatto a se stessa dopo la fine del conflitto, sono al centro della quinta puntata di “Mondiali senza gloria”. See omnystudio.com/listener for privacy information.…

1 Episodio 4: I Mondiali in Francia del 1938 24:33
24:33
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé24:33
L’accoglienza traumatica riservata agli azzurri in terra transalpina, il fascistissimo gesto di sfida di Vittorio Pozzo, la partita coi padroni di casa giocata in casacca nera, l’impronta razzista sulla semifinale contro il Brasile, la vittoria contro l’Ungheria. Col rumore della guerra che rombava sempre più da vicino, l’Italia si aggiudica – tra mille ombre – il secondo titolo mondiale. See omnystudio.com/listener for privacy information.…

1 Episodio 3: La nazionale di calcio alle olimpiadi di Berlino 25:39
25:39
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé25:39
Le condizioni economiche dell’Italia, lo sport come distrazione di massa, la spedizione fascista in Africa. E poi, la più colossale opera di propaganda del Terzo Reich: le Olimpiadi del 1936, alle quali la nostra nazionale del pallone partecipò, e vinse, imbrogliando. In questa puntata vengono rievocati gli anni che intercorsero tra i mondiali del ‘34 e quelli del ‘38. See omnystudio.com/listener for privacy information.…

1 Episodio 2: I Mondiali in Italia del 1934 29:07
29:07
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé29:07
La sfida con gli Stati Uniti, le scandalose partite contro la Spagna e il Wunderteam austriaco, le radiocronache “militarizzate” di Nicolò Carosio, il messaggio di Mussolini all’allenatore Vittorio Pozzo alla viglia della finalissima. La vittoria contro la Cecoslovacchia, l’asservimento al regime della stampa italiana e l’indignazione di quella internazionale. Gli azzurri del 1934 era sì fortissimi, ma vinsero il Mondiale solo grazie all’incredibile favore degli arbitri e alle diffuse pressioni della dittatura. See omnystudio.com/listener for privacy information.…

1 Episodio 1: Il calcio del fascismo 30:02
30:02
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé30:02
Le maglie della nazionale, gli inni, la funzione totalitaria dello sport. La fondazione della serie A, l’opera di corruzione del regime per l’assegnazione della competizione, la sacralizzazione fascista degli stadi. Il furto dei giocatori “oriundi”, la “Coppa del Duce” e le incredibili eliminatorie con la Grecia. Scopriamo tutto ciò che accadde fino a un minuto prima del fischio d’inizio dei Mondiali italiani del 1934. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
L’Italia ha vinto quattro campionati mondiali di calcio, ma abbiamo dimenticato, o abbiamo voluto dimenticare o non abbiamo mai saputo, che due – quelli del 1934 e del 1938 - sono tinti di nero e intrisi dei delitti del fascismo. Sono i successi che hanno legittimato la più grande opera di propaganda di Stato sulla popolazione, accecata dalla narrazione che Benito Mussolini volle imporre all’Italia per alimentare e sigillare la sua dittatura. Con “Mondiali senza gloria” il giornalista de “Il Secolo XIX” Giovanni Mari e il coautore di “DOI – Denominazione di Origine Inventata” Daniele Soffiati ci raccontano la propaganda di ieri per illuminarci sulla propaganda di oggi. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
Bienvenue sur Lecteur FM!
Lecteur FM recherche sur Internet des podcasts de haute qualité que vous pourrez apprécier dès maintenant. C'est la meilleure application de podcast et fonctionne sur Android, iPhone et le Web. Inscrivez-vous pour synchroniser les abonnements sur tous les appareils.