Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 10M ago
Ajouté il y a cinq ans
Contenu fourni par AGENZIA ANSA. Tout le contenu du podcast, y compris les épisodes, les graphiques et les descriptions de podcast, est téléchargé et fourni directement par AGENZIA ANSA ou son partenaire de plateforme de podcast. Si vous pensez que quelqu'un utilise votre œuvre protégée sans votre autorisation, vous pouvez suivre le processus décrit ici https://fr.player.fm/legal.
Player FM - Application Podcast
Mettez-vous hors ligne avec l'application Player FM !
Mettez-vous hors ligne avec l'application Player FM !
Podcasts qui valent la peine d'être écoutés
SPONSORISÉ
T
The Final Flight of Captain Forrester


1 The Final Flight of Captain Forrester | 1. The Mystery of Tiny 05 38:05
38:05
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé38:05
In late 1972, U.S. Marine Captain Ron Forrester disappeared on a bombing run into North Vietnam. Back home in Texas, his family could only wait and hope. Audio subscribers to Texas Monthly can get early access to episodes of the series, plus exclusive interviews and audio. Visit texasmonthly.com/audio to join. Go to HelloFresh.com/FLIGHT10FM to get 10 Free Meals with a Free Item For Life.…
ANSA Stories
Tout marquer comme (non) lu
Manage series 2640531
Contenu fourni par AGENZIA ANSA. Tout le contenu du podcast, y compris les épisodes, les graphiques et les descriptions de podcast, est téléchargé et fourni directement par AGENZIA ANSA ou son partenaire de plateforme de podcast. Si vous pensez que quelqu'un utilise votre œuvre protégée sans votre autorisation, vous pouvez suivre le processus décrit ici https://fr.player.fm/legal.
ANSA Voice stories è il podcast settimanale di approfondimento che racconta le storie, i personaggi e la cronaca di oggi e di ieri.
…
continue reading
233 episodes
Tout marquer comme (non) lu
Manage series 2640531
Contenu fourni par AGENZIA ANSA. Tout le contenu du podcast, y compris les épisodes, les graphiques et les descriptions de podcast, est téléchargé et fourni directement par AGENZIA ANSA ou son partenaire de plateforme de podcast. Si vous pensez que quelqu'un utilise votre œuvre protégée sans votre autorisation, vous pouvez suivre le processus décrit ici https://fr.player.fm/legal.
ANSA Voice stories è il podcast settimanale di approfondimento che racconta le storie, i personaggi e la cronaca di oggi e di ieri.
…
continue reading
233 episodes
Tous les épisodes
×
1 Nero italiano: il caso Montesi e l’Italia degli anni '50 34:40
34:40
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé34:40
Una giovane donna coi capelli nero corvino, a pancia in giù, col volto riverso nell’acqua ancora troppo fredda del Tirreno. Non ha scarpe, calze o gonna: solo una sottoveste scura le copre il busto. Wilma Montesi la ritrovano così, la mattina dell’11 aprile 1953. È senza vita, sulla spiaggia di Torvaianica, pezzo di litorale che dista pochi chilometri da Roma. La ragazza pare non avere segreti: ha ventun anni, vive in una famiglia piccolo borghese della Capitale. È felice perché è promessa sposa a un poliziotto di stanza a Potenza, col corredo già pronto per il matrimonio da celebrare sotto Natale. Forse ha qualche aspirazione, come quella di entrare nel dorato mondo del cinema, che in quegli anni è sogno di molti. La sua morte viene bollata come una disgrazia: annegata dopo un pediluvio. Eppure, quello che sembra essere un tragico ma banale caso di cronaca nera finisce per diventare uno scandalo politico, tanto grande da far tremare i palazzi del potere di Roma.…

1 Fumetto slurp! Ipersocial, libero e sold out 12:06
12:06
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé12:06
ANSA - di Martino Iannone. Interviste a Claudio Curcio, Alberto Rigoni, Laura Scarpa e Ivan Ferrara.
ANSA - di Riccardo Rossi. Un campione azzurro più forte dell'epilessia, che continua a combattere nell'ombra.
ANSA - di Laura Masiello. Il piccolo maratoneta che regalava palloni a Pablito Rossi e Savoldi, oggi pensionato e nonno felice: alla serie A preferisce il calcio dei giovanissimi.

1 Il Canto degli Italiani di Novaro e Mameli 17:14
17:14
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé17:14
ANSA - di Martino Iannone. Il cattivo riposo notturno alert per tante malattia. Le frontiere della medicina del sonno e la narcolessia. Interviste al professor Giuseppe Plazzi, neuropsichiatra e a Massimo Zenti, presidente associazione nazionale narcolettici.

1 L’Aquila 2009, crescere con il terremoto dentro 24:07
24:07
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé24:07
ANSA - di Enrica Di Battista. Come vivono oggi i ragazzi all’Aquila, a quindici anni dal terremoto? Come hanno elaborato traumi e lutti? Attraverso le testimonianze di due ragazzi che da bambini hanno vissuto la notte orribile del 6 aprile 2009 - e il parere di una psicologa che coordinò i colleghi nelle tendopoli - raccontiamo le storie di famiglie spezzate e il lavoro sulla memoria per guardare al futuro con speranza. Un paradigma per tutti i contesti di emergenza.…

1 5- Trent'anni dopo, la morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin 18:35
18:35
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé18:35
I due inviati del Tg3 furono uccisi a Mogadiscio in Somalia.

1 4- Una storia nella storia, 30 anni fa la morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin 21:33
21:33
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé21:33
I due inviati del Tg3 furono uccisi a Mogadiscio in Somalia.

1 3- La strada per la verità, 30 anni fa la morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin 21:13
21:13
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé21:13
I due inviati del Tg3 furono uccisi a Mogadiscio in Somalia.

1 2- Due giornalisti, 30 anni fa la morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin 19:38
19:38
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé19:38
I due inviati del Tg3 furono uccisi a Mogadiscio in Somalia.

1 CHE FINE HA FATTO? Dorina Vaccaroni, la star del fioretto diventata regina del ciclismo estremo 5:34
ANSA - di Alessandra Rotili Aprì la strada al Dream Team e alla generazione Vezzali, ora fatica sui pedali in Usa.
ANSA - di Tiziana Torrisi. Hollywood e le materie Stem, scienza e cinema, diva e ingegnera. E poi la guerra fredda, Lady Gaga, la fuga dai nazisti, il primo nudo sul grande schermo ed il Wi-Fi. Tutto in una vita, la vita di Hedy Lamarr, la star più affascinante col cervello più bello.

1 Pochi fondi e molte fake, la salute mentale a 100 anni dalla nascita di Basaglia 10:36
10:36
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé10:36
ANSA - di Livia Parisi La depressione non si supera con la volontà, gli psicofarmaci non creano sempre dipendenza, l’anoressia non riguarda solo le ragazze. I malati mentali non sono più pericolosi degli altri e non è vero che non possono lavorare. Tante sono le bufale e le false credenze fiorite intorno a questo tema.…
A
ANSA Stories

1 Donne e lavoro: l’emergenza del Paese 16:25
16:25
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé16:25
ANSA - di Enrica Di Battista Tra politiche di welfare assenti e retaggi culturali, la denatalità è la conseguenza. I temi del lavoro femminile e del gender gap affrontati con la statistica Linda Laura Sabbadini, l’economista Azzurra Rinaldi e la studiosa di stereotipi di genere Ella Marciello.
ANSA - Di Paolo Cappelleri Aneddoti delle visite dei presidenti del Consiglio a Washington mentre Giorgia Meloni si prepara alla sua seconda volta da Biden.
A
ANSA Stories

1 CHE FINE HA FATTO? Juary, dal balletto della bandierina alle scuole di calcio (di Alessandro Castellani) 6:42
Da attaccante fece innamorare l'Avellino nel 1980, poi passò all'Inter quindi al Porto. Ora si occupa di insegnare il calcio ai ragazzi, informandosi comunque ogni domenica su che cosa hanno fatto i biancoverdi.
A
ANSA Stories

Regina e Re, vergine e seduttrice, vanitosa e virago. Una sovrana fluida e moderna che tagliò teste, sconfisse armate e diede il suo nome al suo tempo.
A
ANSA Stories

1 QUESTA E' UN'ALTRA STORIA: Caravaggio, il killer del serve and volley (di Andrea Morelli) 27:40
27:40
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé27:40
I bad boys e la partita di tennis del ’600 che gli fu fatale.
Lanciato 20 anni fa, il 4 febbraio 2004, da un ventenne Mark Zuckerberg. Nel futuro più intelligenza artificiale e immersività.
A
ANSA Stories

1 QUESTA E' UN'ALTRA STORIA: Vannozza, la donna dei due Papi (di Andrea Morelli) 19:18
19:18
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé19:18
Quattro matrimoni e sette funerali per la locandiera regina delle escort.
A
ANSA Stories

1 QUESTA E’ UN’ALTRA STORIA: Michelangelo e la casa mobile (di Andrea Morelli) 20:00
20:00
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé20:00
Le tre vite dell'abitazione del genio della Sistina: dal quartiere discarica al doppio sfratto da parte di Vittorio Emanuele e Mussolini.
A
ANSA Stories

1 QUESTA E’ UN’ALTRA STORIA: Garibaldi, l’influencer che vinse due Champions (di Andrea Morelli) 23:54
23:54
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé23:54
Aumentano gli italiani che non hanno risorse per farmaci e visite. Il quadro delle difficoltà attraverso l'analisi annuale del Banco Farmaceutico.
Tra Virginia e Tennessee. Anche sede del Birthplace of Country Music Museum
A
ANSA Stories

1 Rosa come il codice che salva le donne (di Teresa Carbone) 12:07
12:07
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé12:07
Dal numero di emergenza 1522 al percorso protetto nei Pronto soccorso, perché “chi ti picchia non ti ama”.
A
ANSA Stories

1 A San Casciano dei Bagni si farà il bagno nella storia 12:33
12:33
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé12:33
La nuova generazione di giovani spinge i pagamenti cashless anche nei villaggi, le Big Tech investono.
A Dnipro, città di tre milioni nell'Est dell'Ucraina, gli allarmi antiaerei scattano sulle cinque volte al giorno, di cui due di notte. Come si fa a continuare a vivere e a funzionare con l'ansia del missile che può arrivare da un momento all'altro? Gli ucraini e anche gli expat che lavorano nei progetti internazionali adottano delle strategie di sopravvivenza, ma i bar e i ristoranti continuano ad essere pieni in una strana guerra a bassa intensità alle porte dell'Europa. Cecilia Ferrara, collaboratrice di Ansa è in visita a Dnipro con Intersos per un racconto dei progetti con gli sfollati interni finanziati da Echo, progetto Ue. Della vita quotidiana ne parliamo con Irene Bardazzi di Intersos. Le musiche sono Little Glass Men - Spray paint it Gold e Ketsa - Upfronts.…
A
ANSA Stories

1 Addio alla porta di Ishtar per 14 anni. Chiude per lavori il museo di Pergamo a Berlino (di Rosanna Pugliese) 4:40
Da ottobre 2023 fino al 2037 la mastodontica porta di Babilonia non sarà aperta alle visite.
I rifugiati sono accampati a Tegel, l’ex scalo di Berlino, adibito a centro di prima accoglienza per chi scappa dalla guerra di Putin. Ci sono anche 800 bambini, molti dei quali seguono le lezioni on line collegandosi con le scuole ucraine: la maggior parte di queste famiglie aspetta soltanto di poter tornare a casa. A Tegel, dove l’associazione “Wir helfen Berlin” collabora con il Senato locale, sono impegnate fino a 700 persone al giorno, per garantire assistenza, soccorso sanitario, intrattenimento, sicurezza. Abbiamo visitato il centro e incontrato alcuni di loro, fra cui un giovane di 37 anni con 4 figli piccoli al seguito.…
Colloquio con l'autrice Evelina Piscione.
A
ANSA Stories

1 Asili nido e Pnrr, il treno che l’Italia non può perdere (di Enrica Di Battista) 15:41
15:41
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé15:41
Il Pnrr prevede 4,6 miliardi di euro destinati ai servizi per l’infanzia. Ma ci sono scadenze vicine da rispettare, altrimenti il rischio è di perdere i fondi. Un’economista e alcune attiviste ci spiegano perché il tema degli asili nido deve interessare anche chi non ha figli. E lanciano una petizione su Change.org.…
A
ANSA Stories

Elia Kajmini è il direttore del Teatro Stabile di Aleppo. Dopo gli studi a Roma ha usato la sua arte come "arma" contro l'imbarbarimento prodotto dalla guerra.
A
ANSA Stories

1 Villa Sciarra, una storia di bellezza e di degrado (di Anna Laura Bussa) 30:17
30:17
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé30:17
Sono giovani che hanno perso i genitori sotto le macerie del terremoto, ma che ostentano una forza d'animo inaspettata. Per loro la vita è cambiata drasticamente da quel 6 febbraio.
A
ANSA Stories

1 Siria, i bambini che non sanno sorridere. Il dramma della malnutrizione (di Jessica Pasqualon e Sara Iacomussi) 2:58
Oltre 200 i casi di bambini malnutriti solo ad Aleppo in cura presso l’ospedale della Mezzaluna Rossa Siriana.
A
ANSA Stories

1 Eros e delfini, a Paestum la scoperta che racconterà la storia della città (di Silvia Lambertucci) 12:07
12:07
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé12:07
A
ANSA Stories

1 Di guerra e di "Felicità", ultima puntata del diario dalla Carovana della pace per l'Ucraina (di Cecilia Ferrara) 10:34
10:34
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé10:34
Il primo e il 2 aprile la Carovana per la pace Stop The War Now è arrivata ad Odessa e a Mikolayv, portando i generatori per i centri di accoglienza del sindacato e per l'ospedale pediatrico di Odessa e tutto il resto a Mikolayv ultima città vivibile prima del fronte, Kherson. A Mikolayv le associazioni di Stop The War Now hanno fatto raccolte fondi per dei dissalatori, l'acquedotto è stato danneggiato e l'acqua dai rubinetti è quella salmastra del fiume mista a quella del Mar Nero. I volontari italiani vengono accolti dalla comunità evangelica di Mikolayv, scaricano i pacchi di aiuti, mangiano il borsch e dormono in una scuola come sfollati. Il giorno dopo si consegnano aiuti e rami d'olivo per la domenica delle palme e la due giorni si conclude in un quartiere della periferia e con le signore ucraine che cantano "Felicità". L'ultima puntata del diario della Carovana per la Pace Stop The War Now di Cecilia Ferrara collaboratrice di Ansa.…
A
ANSA Stories

Il 31 marzo alle 8.30 di mattina la carovana si ritrova subito dopo il confine ucraino a Berehove, nella Transcarpazia. Trenta pulmini da tutta Italia, 20 tonnellate di aiuti e 150 umani. Si dividono i pulmini tra chi riuscirà ad arrivare ad Odessa e chi invece si fermerà prima. Il diario dalla Carovana della pace Stop the War now per Odessa e Mikolayv di Cecilia Ferrara collaboratrice di Ansa .…
A
ANSA Stories

La piazza è quella sontuosa del Prato della Valle di Padova, con l’abbazia di santa giustina alle spalle. L’ovale del Pratone è circondato da 30 tra pulmini, camper e auto con bandiere della pace, stemmi di associazioni, di circoli religiosi e laici, ogni furgone ha lo sticker con la bandiera Italiana e Ucraina e la scritta Humanitarian Aid e un numero ben visibile sui 4 lati del veicolo. Sono le nove di giovedì 30 marzo e c’è la conferenza stampa che annuncia la partenza della Carovana per la Pace Stop The War Now che porterà 20 tonnellate di aiuti, 25 generatori e 150 volontari ad Odessa e Mikolayv. Dopo la conferenza stampa la carovana parte e l’obbiettivo è raggiungere il confine ucraino prima del coprifuoco. Questo è il diario giornaliero di Cecilia Ferrara collaboratrice di ANSA che si è imbarcata con il pulmino numero 19.…
A
ANSA Stories

E' partita da Padova la quinta Carovana di pace "Stop The War Now" diretta in Ucraina. Coinvolti in questo viaggio oltre 150 i volontari di numerose organizzazioni della società civile italiana, che porteranno "aiuto concreto alla popolazione civile e un messaggio di pace e non violenza". Su 30 mezzi ci sono 20 generatori di corrente e 20 tonnellate di aiuti umanitari per le zone assediate ad un passo dal fronte della guerra. A bordo anche la collaboratrice dell'ANSA Cecilia Ferrara, che terrà un diario-podcast quotidiano del viaggio.…
Lo stile semplice che ha 'rivoluzionato' il Vaticano.
A
ANSA Stories

1 Le signore non parlano di soldi. Quanto ci costa la discriminazione di genere? (di Enrica Di Battista) 5:43
Dalle attività di cura non retribuite, tutte sulle spalle delle donne, ai retaggi culturali che fin da bambine impediscono poi la vera parità nella società e nel mondo del lavoro: la discriminazione di genere nelle parole di un'economista, Azzurra Rinaldi, autrice di un libro appena uscito.
Bienvenue sur Lecteur FM!
Lecteur FM recherche sur Internet des podcasts de haute qualité que vous pourrez apprécier dès maintenant. C'est la meilleure application de podcast et fonctionne sur Android, iPhone et le Web. Inscrivez-vous pour synchroniser les abonnements sur tous les appareils.