Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 6M ago
Ajouté il y a six ans
Contenu fourni par Piano P. Tout le contenu du podcast, y compris les épisodes, les graphiques et les descriptions de podcast, est téléchargé et fourni directement par Piano P ou son partenaire de plateforme de podcast. Si vous pensez que quelqu'un utilise votre œuvre protégée sans votre autorisation, vous pouvez suivre le processus décrit ici https://fr.player.fm/legal.
Player FM - Application Podcast
Mettez-vous hors ligne avec l'application Player FM !
Mettez-vous hors ligne avec l'application Player FM !
Podcasts qui valent la peine d'être écoutés
SPONSORISÉ
P
Pursuit: The Founders' Guide to Happiness


1 Episode 1: In Order to Be Happy 29:27
29:27
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé29:27
The “pursuit of happiness” is one of the most famous phrases in American history, and when America’s founders wrote it in the Declaration of Independence, they intended it to mean happiness through lifelong learning and self-improvement. To start our series, Jeffrey Rosen and scholar Robert P. George , the McCormick Professor of Jurisprudence and director of the James Madison Program in American Ideals and Institutions at Princeton University, trace how the meaning of pursuit of happiness has changed. Then, American filmmaker Ken Burns shares how — even as he has spent his “entire life trying to figure out the United States” — daily self-reflection has given him new perspectives on what the founders faced 250 years ago. Stay Connected and Learn More Questions or comments about the show? Email us at podcast@constitutioncenter.org . Continue the conversation by following us on social media @ConstitutionCtr. Explore the America at 250 Civic Toolkit. Sign up to receive Constitution Weekly , our email roundup of constitutional news and debate. Follow, rate, and review wherever you listen. Join us for an upcoming live program or watch recordings on YouTube . Support our important work. Donate Pursuit: The Founders’ Guide To Happiness is made possible with support from the John Templeton Foundation. © 2025 National Constitution Center. All Rights Reserved.…
Uguali - ActionAid con Roberto Saviano
Tout marquer comme (non) lu
Manage series 2626959
Contenu fourni par Piano P. Tout le contenu du podcast, y compris les épisodes, les graphiques et les descriptions de podcast, est téléchargé et fourni directement par Piano P ou son partenaire de plateforme de podcast. Si vous pensez que quelqu'un utilise votre œuvre protégée sans votre autorisation, vous pouvez suivre le processus décrit ici https://fr.player.fm/legal.
Incontri, emozioni in 6 Paesi dove ActionAid lavora per i diritti delle comunità: Etiopia, India, Kenya, Mozambico, Ruanda, Somaliland.Attraverso le storie di persone che hanno cambiato la propria vita grazie al sostegno a distanza, Roberto Saviano affronta temi importanti come istruzione, mancanza di risorse e diritti delle donne. Queste storie per abbattere stereotipi e false narrazioni sul Sud del mondo e sulle organizzazioni umanitarie, e per “vivere” l’intreccio tra problemi globali e soluzioni concrete.Dai il tuo sostegno a distanza con ActionAid: http://www.actionaid.it/uguali
…
continue reading
4 episodes
Tout marquer comme (non) lu
Manage series 2626959
Contenu fourni par Piano P. Tout le contenu du podcast, y compris les épisodes, les graphiques et les descriptions de podcast, est téléchargé et fourni directement par Piano P ou son partenaire de plateforme de podcast. Si vous pensez que quelqu'un utilise votre œuvre protégée sans votre autorisation, vous pouvez suivre le processus décrit ici https://fr.player.fm/legal.
Incontri, emozioni in 6 Paesi dove ActionAid lavora per i diritti delle comunità: Etiopia, India, Kenya, Mozambico, Ruanda, Somaliland.Attraverso le storie di persone che hanno cambiato la propria vita grazie al sostegno a distanza, Roberto Saviano affronta temi importanti come istruzione, mancanza di risorse e diritti delle donne. Queste storie per abbattere stereotipi e false narrazioni sul Sud del mondo e sulle organizzazioni umanitarie, e per “vivere” l’intreccio tra problemi globali e soluzioni concrete.Dai il tuo sostegno a distanza con ActionAid: http://www.actionaid.it/uguali
…
continue reading
4 episodes
Tous les épisodes
×U
Uguali - ActionAid con Roberto Saviano

1 4. Un po' di latte per i bambini di Nimah 19:03
19:03
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé19:03
Nimah ha 28 anni e ha già provato la sofferenza più grande: veder morire tra le proprie braccia il suo bambino appena nato. Durante una grave siccità che ha colpito il Somaliland (una regione a nord della Somalia), i suoi quattro figli non hanno bevuto latte per oltre sei mesi e Nimah ha sofferto di malnutrizione durante la quinta gravidanza. Roberto Saviano ha voluto raccontare la sua storia – con quelle di Omar, Sadia e Amina – perché fame e siccità sono piaghe con cui gli abitanti di quelle terre, mai addomesticate per mancanza di risorse, devono fare i conti ogni giorno. Una drammatica normalità che costringe migliaia di persone a spostarsi, mettendo a rischio soprattutto le condizioni di vita di donne e bambine, sempre più minacciate da violenze e sfruttamento. ActionAid è presente in Somaliland dal 1992 con programmi di emergenza e sviluppo, e con l’adozione a distanza. Nel solo 2018 ha sostenuto più di 82.000 persone, per contrastare gli effetti della siccità. Ma questo numero può crescere, e crescerà solo grazie alla nostra attenzione e agli aiuti che verranno da noi. Inizia a dare il tuo sostegno a distanza cliccando qui: http://www.actionaid.it/uguali Produzione a cura di Piano P. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
U
Uguali - ActionAid con Roberto Saviano

1 3. Shukur, Bilal e i colori dell'acqua 17:54
17:54
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé17:54
“Ricordo quando da bambino arrivavano le lettere che i bimbi adottati a distanza mandavano alle loro famiglie italiane. Dentro c'erano foto e disegni a pastello dai colori vivaci, e noi rispondevamo con altri disegni: era la nostra lingua comune, il nostro Esperanto”, racconta Roberto Saviano. Forse tra quei bimbi c'erano anche Shukur e Bilal che oggi, trentenni, fanno gli insegnanti a Dalocha, in Etiopia. Dalocha è stato il primo distretto in cui ActionAid ha iniziato a lavorare, trent'anni fa, con il programma di adozione a distanza. La malaria era la principale causa di morte, non c'erano centri sanitari a sufficienza, oltre l'85% della popolazione era analfabeta e più della metà erano bambini in età scolare. ActionAid è partita proprio dalla costruzione di una scuola e di alcuni pozzi d'acqua che hanno consentito a molte famiglie di coltivare campi e allevare bestiame. Oggi sono le donne a prendersi cura del sistema idrico di Dalocha e a organizzarne la manutenzione. Il sostegno a distanza può ridisegnare interi territori, dove spesso quello che serve non è solo denaro, ma anche persone che amano la propria terra. Inizia a dare il tuo sostegno a distanza cliccando qui: http://www.actionaid.it/uguali Produzione a cura di Piano P. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
U
Uguali - ActionAid con Roberto Saviano

Fino a pochi anni fa, Beatrice viveva in un villaggio del Kenya dove lavorava anche 12 ore al giorno nei campi per pochi soldi e metteva a fatica insieme pranzo e cena per i suoi 5 figli. PoiActionAid le ha dato dei polli e la sua vita è cambiata. I polli si sono moltiplicati e hanno consentito a Beatrice di aprire una bottega in cui vendere uova, mangime e medicinali. Per capire che cosa è oggi la povertà non è possibile ignorare il ruolo ricoperto dalle donne. Osservandole, studiando la loro forza potremo comprendere cosa fare per migliorare il mondo in cui viviamo. È ciò che ActionAid fa da anni con l’adozione a distanza: in realtà come il Kenya o come il Ruanda e l'India, che Roberto Saviano descrive attraverso le storie di Christine e Lucie, non appena una donna - una sola! - è messa in condizione di migliorare la propria vita grazie al lavoro, i benefici investono tutta la comunità. Inizia a dare il tuo sostegno a distanza cliccando qui: http://www.actionaid.it/uguali Produzione a cura di Piano P. Letture di Arianna Granata. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
U
Uguali - ActionAid con Roberto Saviano

Abigail ha dieci anni. È piccola ma tenace. A Marracuene, un distretto povero a nord della capitale del Mozambico, ogni giorno percorre 10 chilometri a piedi per andare e tornare da scuola. Lo fa perché sa che questa è l'unica occasione per potersi costruire il futuro a cui anche lei sente di avere diritto. In Mozambico più di mezzo milione di studenti frequentano le lezioni sotto gli alberi e circa 3 milioni di bambini della scuola primaria non hanno banchi né sedie e sono costretti a sedere sul pavimento. Nel primo dei quattro episodi di questo podcast, Roberto Saviano racconta la storia di Abigail e quella di Lourdes, che grazie ad Action Aid e al sostegno a distanza è tornata a studiare ed è diventata una maestra. Ma racconta che c'è ancora bisogno di aiuto, di 7 nuove aule a Marracuene e nel distretto di Manhiça, e di 750 banchi. E poi ci sarà bisogno di convincere i genitori a mandare i figli a scuola. Perché é dalla scuola che nasce la possibilità di creare uguaglianza e di costruire un futuro in un Paese da cui non si sia più costretti a scappare. Dai il tuo sostegno a distanza cliccando qui: http://www.actionaid.it/uguali Produzione a cura di Piano P. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Bienvenue sur Lecteur FM!
Lecteur FM recherche sur Internet des podcasts de haute qualité que vous pourrez apprécier dès maintenant. C'est la meilleure application de podcast et fonctionne sur Android, iPhone et le Web. Inscrivez-vous pour synchroniser les abonnements sur tous les appareils.