Player FM - Internet Radio Done Right
1,998 subscribers
Checked 4M ago
Ajouté il y a douze ans
Contenu fourni par Cooperativa Informazione e Cultura - Padova, Cooperativa Informazione, and Cultura - Padova. Tout le contenu du podcast, y compris les épisodes, les graphiques et les descriptions de podcast, est téléchargé et fourni directement par Cooperativa Informazione e Cultura - Padova, Cooperativa Informazione, and Cultura - Padova ou son partenaire de plateforme de podcast. Si vous pensez que quelqu'un utilise votre œuvre protégée sans votre autorisation, vous pouvez suivre le processus décrit ici https://fr.player.fm/legal.
Player FM - Application Podcast
Mettez-vous hors ligne avec l'application Player FM !
Mettez-vous hors ligne avec l'application Player FM !
Radio Cooperativa Padova
Tout marquer comme (non) lu
Manage series 21903
Contenu fourni par Cooperativa Informazione e Cultura - Padova, Cooperativa Informazione, and Cultura - Padova. Tout le contenu du podcast, y compris les épisodes, les graphiques et les descriptions de podcast, est téléchargé et fourni directement par Cooperativa Informazione e Cultura - Padova, Cooperativa Informazione, and Cultura - Padova ou son partenaire de plateforme de podcast. Si vous pensez que quelqu'un utilise votre œuvre protégée sans votre autorisation, vous pouvez suivre le processus décrit ici https://fr.player.fm/legal.
.
…
continue reading
1651 episodes
Tout marquer comme (non) lu
Manage series 21903
Contenu fourni par Cooperativa Informazione e Cultura - Padova, Cooperativa Informazione, and Cultura - Padova. Tout le contenu du podcast, y compris les épisodes, les graphiques et les descriptions de podcast, est téléchargé et fourni directement par Cooperativa Informazione e Cultura - Padova, Cooperativa Informazione, and Cultura - Padova ou son partenaire de plateforme de podcast. Si vous pensez que quelqu'un utilise votre œuvre protégée sans votre autorisation, vous pouvez suivre le processus décrit ici https://fr.player.fm/legal.
.
…
continue reading
1651 episodes
Tous les épisodes
×
1 Cosa c'é in tavola: 24 agosto 2023 1:22:59
1:22:59
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé1:22:59
Richiami vari; morte 13 mucche al pascolo a causa del sorgo selvatico; le ondate di calore minacciano la produzione alimentare globale; crisi climatica. Appello di 92 scienziati: parlare delle cause e delle soluzioni; pasta: previsto aumento import di grano duro. Ma la qualità resta alta; l'UE si rimangia la promessa di vietare pfas e altre sostanze chimiche pericolose; carne coltivata, il Senato approva il divieto: molto rumore per (quasi) nulla; carne coltivata, presentata in Svizzera ...…

1 Niger, l'ennessima guerra? 1:12:50
1:12:50
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé1:12:50
Lo speciale: Il Niger continua ad essere sotto un regime militare e i paesi del Sahel si oppongono attraverso la diplomazia che potrebbe non essere l'unica via. Ne parliamo con Papa Belco, di origine maliana, analista della regione. Poi ci spostiamo in Iran un mese prima che si compia un anno dall'omicidio di Mahsa Amini per mano della polizia per non aver correttamente indossato il velo. Parliamo con Nasrin, una donna iraniana che ci aggiorna sulle proteste oggi e cosa potrebbe succedere [...]…
In preparazione

1 Le tante domande dopo l'omicidio 49:15
49:15
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé49:15
LatinoAmericando: l'omidio del candidato alla presidenza dell'Ecuador Fernando Villavicencio lascia molti interrogativi, a partire dalla scarsa protezione del politio giornalista nonostante le minacce ricevute, fino all'omicidio di uno dei sospetti mentre era sotto custodia della polizia. Da Paese sudamericano ci spiega la situazione l'ex direttrice della radio pubblica ecuatoriana Giovanna Tassi. Poi ci colleghiamo col Brasile per parlare del' vertice di questa settimana a Belém, voluto [...]…

1 Cosa c'è in tavola: 10 agosto 2023 1:28:02
1:28:02
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé1:28:02
Richiami vari; miliardi di nano e microplastiche rilasciate dai biberon nel microonde; spreco alimentare: l'app che aiuta ad evitarlo; sindrome emolitico uremica: come proteggere i bambini. 91 casi in Italia; cuore, i 6 cibi che non devono mancare nella dieta; Kefir: i tanti benefici e come prepararlo in casa (da www.lindipendente.online).…

1 NSSI: le navi dei veleni - parte 5 1:29:52
1:29:52
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé1:29:52
Ultima parte della serie "Le navi dei veleni", questa volta dedicata ai documenti desecretati nel 2014, grazie all'insistenza delle associazioni ambientaliste (Greenpeace su tutte) e alle richieste di Alessandro Bratti, presidente della commissione parlamentare sulle "ecomafie". La declassificazione è resa possibile dalla presidente della camera Laura Boldrini. Si vengono così a sapere alcune interessanti cose sui protagonisti delle vicende raccontate nelle precedenti puntate:(...vedi dettagli)…
In preparazione
LatinoAmericando: L'Ecuador si trova impegnato su due fronti: da una parte, sta subendo un'ondata di violenza che ha portato 30 morti in 3 giorni, compreso un sindaco; dall'altra, si avvicinano le elezioni che avranno luogo il prossimo 20 agosto. Di questo e altro ne parliamo in diretta dal paese andino col professore dell'università di Otavalo Daqui Lema.…
Lo speciale: la formazione del governo in Spagna è una strada in salita ma si parla di negoziati che potrebbero evitare una nuova chiamata alle urne. Da Barcellona ci spiega il complesso panorama politico iberico Steven Forti, storico contemporaneista ed esperto in movimenti di ultra destra europei. Poi conosciamo meglio le attività di Medici Senza Frontiere da due angolazioni diverse. Da una parte la pediatra Rosanna Meneguetti ci racconta il suo lavoro con i bambini in Africa e in Asia,[...]…
In preparazione
Episodio
LatinoAmericando: le proteste contro il governo di Lina Boluarte partite nel dicembre scorso, dopo la destituzione di Pedro Castillo dalla presidenza peruviana, continuano ad aumentare e l'esito è imprevedibile. Ne parliamo con la sociologa e giornalista Susanna De Guio che si trova a Puno, nel sud del Perù. Sentiamo anche la testimonianza di Lianet e Carlo Camera, il quale ha partecipato alle proteste fin dall'inizio.…

1 NSSI: le navi dei veleni - parte 4 1:30:01
1:30:01
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé1:30:01
Quarta parte della serie "Le navi dei veleni" a NSSI. Questa sera vi raccontiamo la storia di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, ammazzati a Mogadiscio (Somalia) il 20 marzo 1994, da un commando di sette uomini. Freddati con un colpo in testa, un'esecuzione mafiosa, dirà qualcuno. I due giornalisti stavano indagando sul traffico di rifiuti trossici e di armi, effettuato grazie alle navi della cooperazione, con la protezione di alte sfere dell'amministrazione e della politica. (...vedi dettagli)…

1 2023 07 25 Attualità M, Follesa Pedemontana - Corte dei Conti 1:23:16
1:23:16
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé1:23:16
la Corte dei conti del Veneto ha analizzato i dati della gestione della Autostrada Pedemontana veneta e ha certificato quello che era da tempo conosciuto dalle opposizioni, ma non divulgato dalla Giunta Zaia. Anzi Zaia in persona inizialmente aveva fornito delle previsioni alquanto diversi e molto più ottimistici. Il buco economico che potrebbe essere di circa 300 milioni l'anno lo pagherà la sanità veneta e cioè i malati?…
In preparazione
Bienvenue sur Lecteur FM!
Lecteur FM recherche sur Internet des podcasts de haute qualité que vous pourrez apprécier dès maintenant. C'est la meilleure application de podcast et fonctionne sur Android, iPhone et le Web. Inscrivez-vous pour synchroniser les abonnements sur tous les appareils.