Le interviste di Byoblu 24
…
continue reading
Eventi e persone di attualità.
…
continue reading
Una serie di interviste agli esperti del settore per andare alla radice dei cambiamenti della politica, dell'innovazione e della società. Un podcast dell'Istituto Bruno Leoni con Serena Sileoni, Carlo Amenta e Carlo Stagnaro www.brunoleoni.it
…
continue reading
Parliamo con esperti, medici e professionisti del mondo olistico, approfondendo tematiche sul benessere naturale, la psicologia, la crescita personale e spirituale.
…
continue reading
Prima l'imperdibile appuntamento quotidiano con Paolo Mieli per commentare i fatti della giornata. Poi gli ospiti dal mondo della politica, dell'economia, della cronaca, della giustizia: i protagonisti dei fatti o semplicemente chi ha qualcosa di interessante da dire o su cui riflettere, compresi gli ascoltatori. La squadra: Margherita Aina, Valentina Pigliautile, Giorgio De Luca, Alessandro Marcotulli, Marco Santoro.
…
continue reading
Le interviste di Francesca. Una guerriera che non si è arresa di fronte alle sfide che la vita gli ha presentato. Giornalista di passione e professione. Realizza interviste per OK!Mugello tramite l’ausilio della tecnologia che gli permette di interloquire grazie ad una voce sintetizzata.
…
continue reading
interviste con ospiti della scena musicale nazionale
…
continue reading
Voglio raccontarvi storie che mi appassionano, storie di persone che hanno fatto o stanno facendo la differenza, innovando in Italia e nel mondo.
…
continue reading
Imprenditori D'Eccellenza: Il Gruppo Facebook per crescere come imprenditore
…
continue reading
…
continue reading
Le interviste della rassegna stampa di Radio Beckwith. Tutte le mattine alle 8.00 con Marco Magnano e Giacomo Rosso.
…
continue reading
- Podcast - Radio Vaticana - Vatican News
…
continue reading
…
continue reading
Intervista al capitano del Nettuno BC 1945 Mattia Restante dopo la qualificazione ai playoff scudetto
…
continue reading
Intervistare le aziende e i professionisti per raccontare le loro storie, ma anche raccontare le mie impressioni sul mondo della comunicazione e del web marketing
…
continue reading
Le interviste di Max e Arianna sono una vera e propria macchina del tempo nella vita e nella carriera dell’ospite al quale saranno poste una serie di semplici domande con lo scopo di conoscerne i momenti più importanti e significativi della sua vita e della sua carriera. Il programma vive grazie alla spontaneità delle risposte degli intervistati e questo crea una vivissima sinergia tra conduttori ed ospiti rendendo il programma vivo ed emozionale senza disdegnare diversi momenti di ilarità.
…
continue reading
In apertura la lettura critica dei quotidiani di oggi in edicola con Paolo Mieli. Sabato a Roma doppio corteo per la pace e contro il piano di riarmo. Il corteo e la piattaforma che lo sostiene hanno però creato divisioni nella sinistra italiana. Alcuni gruppi e soggetti politici mostrano divergenze sulle modalità e sui contenuti della protesta, in…
…
continue reading

1
No Kings, no tariffs! Trump visto dall'America. Con Ilya Somin (George Mason University)
35:33
35:33
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
35:33In check and balances, we trust: il vero stato di salute della democrazia americana Ilya Somin, amico e autore per IBL, docente di Diritto alla George Mason University e rappresentante in uno dei procedimenti giudiziari in corso controi dazi, ci porta oggi all’interno del dibattito pubblico americano intorno alle politiche di Trump su commercio e i…
…
continue reading

1
A SCUOLA SENZA SMARTPHONE - ELISABETTA FREZZA
25:58
25:58
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
25:58Arriva anche per le scuole superiori lo stop all'uso degli smartphone durante l'orario della didattica e nel corso dell'intera giornata scolastica. L'Italia si allinea così ad altri Paesi europei che hanno applicato le stesse politiche restrittive. Ne parliamo con la giurista Elisabetta Frezza.Par Media Pluralisti Europei SpA
…
continue reading

1
Costellazioni familiari: uno strumento di trasformazione spirituale
36:09
36:09
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
36:09Intervista a Emanuela Arpisella - Costellatrice familiare, Counselor e Spiritual Coach
…
continue reading

1
Tumore alla prostata: in Emilia-Romagna la nuova terapia con radioligandi Intervista alla Dottoressa Federica Matteucci Episode
3:24
Tumore alla prostata: in Emilia-Romagna arriva la nuova terapia con radioligandi. Un trattamento innovativo e personalizzato per i pazienti con carcinoma prostatico avanzato: più efficace, meno effetti collaterali e già disponibile in quattro centri regionali Manuela Maria Campanelli intervista la Dottoressa Federica Matteucci Direttore Unità Opera…
…
continue reading
"Rischi ma anche sfide sia per la crescita economica sia per la finanza pubblica e la sostenibilità del debito pubblico", il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti lancia di nuovo l'allarme sulle conseguenze anche economiche della demografia italiana. Ne parliamo con Elena Bonetti, presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sugli ef…
…
continue reading
In apertura la lettura critica dei quotidiani di oggi in edicola con Paolo Mieli. Siamo al sesto giorno di guerra tra Israele e Iran, le due nazioni continuano a colpirsi mentre il resto del mondo resta a guardare invocando una soluzione diplomatica. L'opinione pubblica si divide tra chi pensa che quello del nucleare sia solo un pretesto per Israel…
…
continue reading
Leggera crescita per la povertà in Italia secondo il report della Caritas grazie alla sua rete capillare. Ricordiamo che secondo l'Istat sono ben oltre i 5 milioni le persone che vivono in povertà assoluta. Ne parliamo con mons. Carlo Redaelli, presidente di Caritas italiana e Cristiano Gori, ordinario di politica sociale all’Università di Trento e…
…
continue reading
In apertura la lettura critica dei quotidiani di oggi in edicola con Paolo Mieli. Il ministro Valditara ha annunciato importanti novità per l'esame di maturità a partire dal prossimo anno scolastico. Valditara ha spiegato che l'obiettivo è superare l'attuale modello di "Esame di Stato", definito "molto freddo", per tornare a un esame che valorizzi …
…
continue reading
Gli Usa hanno chiesto un aumento sostanzioso delle spese aderenti alla Nato. Dal 2% già previsto, benché non ancora raggiunto da molti Paesi, come l'Italia ad esempio, al 5% del Pil. Ieri a Roma l'incontro tra la premier Meloni ed il segretario generale della Nato, Mark Rutte. Ne parliamo con Luca Pirondini, senatore M5S e Paolo Capitini, generale …
…
continue reading

1
LEONI SPECIAL - Meglio poter scegliere. I referendum del 1995 e la battaglia per la TV commerciale. Con Alberto Mingardi
44:49
44:49
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
44:49In principio era Carosello. Poi fu Dallas: e gli italiani non avevano intenzione di rinunciarvi. Con il referendum dell’11 giugno 1995, che mirava a ripristinare il monopolio della RAI attraverso una stretta sulle televisioni commerciali e sulla pubblicità, gli italiani scelsero di rivendicare il proprio diritto a scegliere quali e quanti canali gu…
…
continue reading

1
La Scienza dei Mantra: i suoni che liberano la mente
41:21
41:21
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
41:21Intervista a Federica Gorni, studiosa ricercatrice, insegnante di Yoga e Meditazione con i Mantra, fondatrice del Mantra Yoga Centre e della Mantra Yoga Academy, autrice del libro "Introduzione alla Scienza dei Mantra" con la quale approfondiamo i benefici e gli effetti scientifici dei mantra. Leggi l'articolo su https://www.visioneolistica.it/la-s…
…
continue reading
La pubblica amministrazione, tra turnover, merito e la ricerca dell'efficienza nei servizi resi ai cittadini e l'attualità politica, dal terzo mandato allo ius scholae, i temi dell'intervista al ministro della Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo.
…
continue reading
Secondo il sindacato dei medici Anaao- Assomned, un medico su tre ha subìto una denuncia penale e/o civile. Il contenzioso negli ultimi anni è cresciuto talmente a dismisura che all'interno di alcuni tribunali esistono sezioni specializzate solo per le cause mediche. Ne parliamo con Pierino Di Silverio, segretario nazionale Anaao Assomed e Vincenza…
…
continue reading

1
CENSURATO DALLA RAI: L'EX INVIATO A MOSCA ACCUSA: "C'È UNA REGIA PIÙ IN ALTO DELLE REDAZIONI" – MARC INNARO
30:24
30:24
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
30:24Giornalista Rai per 35 anni - silenziato per aver tentato di contestualizzare prima la guerra tra Russia e Ucraina e poi la strage in Medio-Oriente - Marc Innaro si concede in un’intervista su Byoblu in cui ricostruisce il graduale silenziamento a cui è stato sottoposto prima come inviato da Mosca e poi dal Cairo. Il 26 febbraio 2022, durante la tr…
…
continue reading
In apertura la lettura critica dei quotidiani di oggi in edicola con Paolo Mieli. Con il fallimento dei 5 referendum su cittadinanza e lavoro, torna d'attualità l'interrogativo sull'utilità del referendum abrogativo che richiede il quorum. Negli ultimi 20 anni solo nel 2011 il quesito sull'acqua pubblica ha superato il quorum del 50% più uno di vot…
…
continue reading

1
FONDI UE AI MEDIA: ECCO COME FUNZIONA LA PROPAGANDA DI BRUXELLES – Thomas Fazi
25:51
25:51
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
25:51Nei giorni scorsi è uscito un report a firma del giornalista Thomas Fazi in cui vengono analizzati nel dettaglio i fondi che l’Unione europea ha destinato ai media negli ultimi dieci anni. Si parla di una cifra intorno al miliardo di euro e di programmi che avevano il preciso scopo di promuovere la propaganda europeista. Coinvolti giornali, agenzie…
…
continue reading
In apertura la lettura critica dei quotidiani di oggi in edicola con Paolo Mieli. Poi riviviamo il weekend politico contraddistinto dalla grande manifestazione indetta dalle opposizione in solidarietà a Gaza Lo facciamo con Giuseppe Provenzano, Partito Democratico e Claudio Velardi, direttore Il Riformista.…
…
continue reading
Il ministro dell'Istruzione e del merito ha annunciato a breve un provvedimento per vietare l'uso dei cellulari anche alle superiori. "Emaneremo una circolare perché dal prossimo anno sia vietato l'utilizzo del cellulare, anche per scopo didattico, nelle scuole superiori." Ne parliamo con Federico Tonioni, psichiatra e psicoterapeuta, responsabile …
…
continue reading

1
AI, imprese, e lavoro: la trasformazione dell'alleanza uomo-macchina. Con Enzo Peruffo (Luiss)
25:46
25:46
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
25:46Cosa succederà al lavoro e ai processi aziendali con l’integrazione dell’intelligenza artificiale? Sarà il principio di una sostituzione di massa, o di una nuova alleanza uomo-macchina? Ne parliamo con Enzo Peruffo, ordinario di Economia e gestione delle imprese presso la LUISS e direttore del centro di ricerca Strategic Change “Franco Fontana”, in…
…
continue reading
Il terzo quesito del referendum del prossimo fine settimana riguarda le norme sui contratti a tempo determinato. In particolare, sulla durata massima e sulle condizioni per proroghe e rinnovi. Ne parliamo con Cristian Ferrari, segretario confederale CGIL e Luigi Marattin, deputato, tra i fondatori del partito Liberaldemocratico.…
…
continue reading
In apertura, gli spunti di riflessione accesi dal nostro Paolo Mieli e la sua lettura critica dei giornali. Poi intervista politica ad Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, a tre giorni dalla grande manifestazione di Roma in solidarietà per Gaza organizzata dai partiti di opposizione alla vigilia della tornata referendaria del 8 e 9 giu…
…
continue reading

1
COLLOQUI A ISTANBUL, UN ATTO DI LUCIDITA’ RUSSO – MARCO BERTOLINI
28:49
28:49
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
28:49Il secondo round di colloqui a Istanbul è stato anticipato dagli attacchi non convenzionali ucraini verso 5 aeroporti militari russi che hanno colpito i bombardieri strategici Tu-95 e Tu-22M. Lo SBU ha inizialmente parlato di 41 aerei distrutti o gravemente danneggiati, numeri molto superiori a quelli reali. Tuttavia l’operazione è la più micidiale…
…
continue reading
In apertura la lettura critica dei quotidiani di oggi in edicola con Paolo Mieli. Poi intervista politica ad Antonio Tajani, ministro degli Affari Esteri, con il quale partiamo dai due fronti di guerra in cui si cerca faticosamente uno spiraglio per arrivare ad un cessate il fuoco e ad una tregua: Ucraina e Gaza.…
…
continue reading

1
Tumore alla prostata: in Emilia-Romagna la nuova terapia con radioligandi Intervista al Prof. Carmine Pinto
4:45
Tumore alla prostata: in Emilia-Romagna arriva la nuova terapia con radioligandi. Un trattamento innovativo e personalizzato per i pazienti con carcinoma prostatico avanzato: più efficace, meno effetti collaterali e già disponibile in quattro centri regionali Manuela Maria Campanelli intervista il Prof. Carmine Pinto Direttore di Struttura Compless…
…
continue reading
Il rapporto Antigone, associazione che si occupa dei diritti e delle garanzie nel sistema penitenziario, fotografa una situazione nelle carceri poco edificante per un Paese civile. Sovraffollamento record, carenza di personale, diritti compressi ed un alto numero di suicidi tra i detenuti. Ne parliamo con Sofia Antonelli, ricercatrice associazione …
…
continue reading
È dal 2018 che l'Ungheria è sotto osservazione da parte delle istituzioni comunitarie per la violazione dei principi fondamentali. Pochi giorni fa venti Paesi europei hanno scritto alla Commissione affinché valuti provvedimenti verso Budapest per una norma che vieta l'organizzazione e la partecipazione a eventi pubblici che promuovano l'omosessuali…
…
continue reading
In apertura la lettura critica dei quotidiani di oggi in edicola con Paolo Mieli. Ieri la Camera ha votato la fiducia sul decreto sicurezza, sostenuto dall'esecutivo e dalla maggioranza ma contestato dalle opposizioni sia nel merito che nel metodo, nonché da giuristi e da enti umanitari della società civile. Ne parliamo con Davide Bellomo, membro d…
…
continue reading

1
RUSSIA-UCRAINA, COLLOQUI DI PACE IN VATICANO? – DON CARLO MAURIZI
28:15
28:15
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
28:15Fin dalla sua prima apparizione dalla Loggia delle Benedizioni di piazza San Pietro, Papa Leone XIV ha fatto capire di voler porre la pace al centro del suo Pontificato. Pochi giorni dopo ha avanzato però una proposta sbalorditiva, offrendo il Vaticano come sede per i colloqui tra Russia e Ucraina. Donald Trump l’ha rilanciata con entusiasmo, in un…
…
continue reading

1
Introduzione alla Naturopatia Scientifica: la Via per diventare Maestro di te stesso
56:12
56:12
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
56:12Intervista al Maestro Francesco Riggio con il quale introduciamo il corso di Naturopatia ad indirizzo scientifico, dell'Accademia di Scienze Umane.
…
continue reading
In apertura la lettura critica dei quotidiani di oggi in edicola con Paolo Mieli. Molti paesi stanno abbandonando Nethanyahu per le stragi di Gaza. Nelle scorse ore Israele ha dichiarato che si appresta ad un'operazione senza precedenti su Gaza. Ieri è stata annunciata e poi smentita l'intesa raggiunta con Hamas sulla tregua. Cerchiamo di fare il p…
…
continue reading
In apertura la lettura critica dei quotidiani di oggi in edicola con Paolo Mieli. Continuano i nostri approfondimenti sui 5 referendum in programma i prossimi 8 e 9 giugno. Oggi dibattito sul quesito 4, quello che interviene in materia di salute e sicurezza sul lavoro e riguarda il cosiddetto Testo unico del 2008. A confronto le opinioni di Frances…
…
continue reading

1
Dal 25 maggio 2025 in edicola la bellissima Guida di Repubblica sui Tesori dell'UNESCO dell'Emilia-Romagna Intervento di Francesca Romaldo
2:12
Domenica 25 maggio esce in edicola la completissima Guida di Repubblica dedicata ai Tesori dell'UNESCO dell'Emilia-Romagna con preziosi suggerimenti su come visitare e godere dell'ospitalità della nostra regione. Intervento di Francesca Romaldo A cura di Mara GeneraliPar Radio Budrio
…
continue reading
In apertura la lettura critica dei principali quotidiani in edicola oggi con Paolo Mieli. In diretta dal Festival dell'Economia di Trento, arrivato alla sua XX edizione ed organizzato dal Gruppo 24 Ore con Trentino Marketing, ospitiamo in studio Francesco Maria Chelli, presidente ISTAT, che proprio questa settimana ha presentato il suo annuale rapp…
…
continue reading

1
Le scadenze del Pnrr: spesa ad orologeria? Con Giacomo D'Arrigo e Piero David
33:13
33:13
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
33:13La scadenza del Pnrr è alle porte: Quale fotografia per l'attuazione del Piano italiano? Ne parlano Giacomo D'Arrigo e Piero David in una nuova intervista LeoniFiles condotta da Serena Sileoni Preferisci seguire su YouTube? 👉 Ci siamo anche in video! Leggi l'articolo di D'Arrigo e David su LaVoce:https://lavoce.info/archives/107760/a-che-punto-siam…
…
continue reading

1
REFERENDUM CONTRO LEGGE LORENZIN, SI FIRMA FINO AL 15 GIUGNO – BAGLIERI, DI LORENZO
27:55
27:55
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
27:55C’è tempo fino al 15 giugno per firmare il referendum che consentirebbe di abolire gli obblighi vaccinali previsti dalla legge Lorenzin. Tenendo in considerazione la giurisprudenza della Consulta, il referendum è articolato in modo da mantenere in piedi la struttura originaria della legge, disinnescandone le coercizioni, cioè le sanzioni pecuniarie…
…
continue reading
Ieri l'arresto del sindaco di Sorrento in flagranza, qualche giorno fa nella relazione al Parlamento dell'Anac, il presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione, aveva sottolineato la percentuale abnorme dell'affidamento diretto, pari al 98% per l'acquisto di servizi e forniture da parte della pubblica amministrazione. Ne parliamo con Giuseppe …
…
continue reading

1
Tumore alla prostata: in Emilia-Romagna la nuova terapia con radioligandi Intervista al Prof. Stefano Fanti medico nucleare
4:34
Intervista al prof Stefano Fanti Tumore alla prostata: in Emilia-Romagna arriva la nuova terapia con radioligandi. Un trattamento innovativo e personalizzato per i pazienti con carcinoma prostatico avanzato: più efficace, meno effetti collaterali e già disponibile in quattro centri regionali Manuela Maria Campanelli intervista il Prof. Stefano Fant…
…
continue reading
Il destino di Acciaierie d'Italia (ex Ilva) resta incerto. La già complicata trattativa con la cordata azera guidata da Baku steel resta ancora più incerta dopo l'incendio all'altoforno 1 ed al sequestro giudiziario che ne è seguito. Ne parliamo con Michele Emiliano, presidente Regione Puglia ed a seguire con Carlo Calenda, segretario di Azione.…
…
continue reading

1
COMPITI A CASA: OPPORTUNITÀ O STRESS? - ELISABETTA FREZZA
26:50
26:50
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
26:50Nella scuola del futuro non ci sarà più spazio per i compiti a casa e per le vacanze? Per alcuni sono "uno stress inutile e controproducente", la mente andrebbe "arricchita di esperienze di vita". Ma stanno davvero così le cose? Ne parliamo con la giurista Elisabetta Frezza.Par Media Pluralisti Europei SpA
…
continue reading

1
Metamedicina per Animali: cosa vuole comunicarti il tuo Animale?
44:13
44:13
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
44:13Intervista a Melissa di Meglionaturale: laureata in medicina veterinaria, esperta in Naturopatia e Metamedicina per Animali.
…
continue reading
Il governo ha impugnato la legge della Provincia di Trento sul terzo mandato (come aveva fatto per la Campania) e questo ha fatto scattare la protesta della Lega che ha parlato di "scelta politica" dietro questa decisione facendo salire la tensione nella maggioranza. Ne parliamo con Giovanni Donzelli, responsabile dell'organizzazione di Fratelli d'…
…
continue reading
In apertura la lettura critica dei quotidiani di oggi in edicola con Paolo Mieli. Continuano i nostri approfondimenti sui 5 referendum in programma i prossimi 8 e 9 giugno. Oggi dibattito sul quesito 5: "Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la ric…
…
continue reading

1
IL GRANDE RISVEGLIO - TIZIANA ALTERIO, PAOLO CASSINA
55:10
55:10
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
55:10Il momento storico che viviamo impone un radicale ripensamento della nostra vita spirituale e materiale. Contrariamente a chi ci fa credere che "non c'è alternativa" a questo Sistema, altre strade sono possibili. Il docufilm Il Grande risveglio vuole, tra le altre cose, mostrare storie di persone che, collaborando insieme , hanno trovato strade alt…
…
continue reading
Partiamo sempre dal consueto spazio con Paolo Mieli, giornalista, scrittore, storico. Negli ultimi mesi in Libia la situazione è tornata a essere molto instabile e violenta, con scontri armati a Tripoli e tensioni politiche ed economiche molto acute tra le fazioni che controllano l’est e l’ovest del paese. Per parlarne ospitiamo Federica Saini Fasa…
…
continue reading
Festival della Salute 2025 XVIII EDIZIONE BOLOGNA – CASALECCHIO DI RENO 19-24 MAGGIO 2025 Tema di riferimento 2025 “Ambiente, salute, territorio” che sarà proposto attraverso tre parole chiave, parole che rappresentano il presente ma, soprattutto, il nostro futuro: prevenzione, cura, fragilità. Il Festival della Salute è un evento organizzato in co…
…
continue reading

1
SCRITTURA TERAPEUTICA: "Fiorire tra le Righe" - Anna Cavagnoli
37:15
37:15
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
37:15In questa intervista olistica, Anna Cavagnoli - Editor e Coach di scrittura per il benessere, parleremo dei benefici della scrittura come strumento di indagine del Sè e di liberazione dai pesi del passato. Uno strumento per ritrovare la propria voce autentica e il benessere interiore.
…
continue reading
Da oltre un decennio il tema della sicurezza e dell'immigrazione determina il successo nelle elezioni. Il laburista Starmer nel Regno unito ha capito la lezione ed indica la strada, per una rinascita della socialdemocrazia, anche attraverso una gestione sicuritaria dell'immigrazione. Ne parliamo con Stefano Folli, editorialista de la Repubblica e N…
…
continue reading

1
OLTRE LA PROPAGANDA: LE TECNICHE CHE INFLUENZANO IL TUO PENSIERO – Stefano Re
28:01
28:01
Lire Plus Tard
Lire Plus Tard
Des listes
J'aime
Aimé
28:01Perché in molti cascano di fronte alla propaganda e perché altri non riescono più a distinguere fra verità e menzogna? Ne parliamo con professore dell'Università Tor Vergata Stefano Re, docente, scrittore ed esperto di metacomunicazione. Insieme a Stefano Re ci occupiamo di linguaggio, narrazioni e appunto, di metacomunicazione, ovvero quei messagg…
…
continue reading
Da Gerard Depardieu al caso del primario dell'ospedale di Piacenza, torniamo a parlare di molestie sessuali sul lavoro. L'attore francese è stato condannato a 18 mesi con la condizionale per aggressioni sessuali mentre un'inchiesta a Piacenza sta scoperchiando anni di molestie ai danni di infermiere e dottoresse. Ne parliamo con Tatiana Biagioni, p…
…
continue reading